
Albania
Albania Terra da scoprire con soggiorno mare a Ksamil
Catalogo
Albania Terra da scoprire con soggiorno mare a Ksamil
L’Albania, abitata fin dalla preistoria, è incastonata fra i Balcani occidentali. I progenitori degli albanesi furono gli Illiri, popolazione autoctona che occupava il territorio dal Danubio ai Balcani.Come stato forte e potente, di tipo tribale, nacque già nel II millennio a.C..Storici come Demostene e Strabone ricordano il valore militare di queste tribù soprattutto quella degli Albanet. Roma dopo guerre sanguinose riuscì a conquistare il territorio nel 167 a.C. Con la divisione dell’impero l’Illiria fu assegnata alla pars orientalis. Dal V secolo subì l’occupazione di Visigoti, Unni, Ostrogoti, Slavi e Ottomani. E’ per tutte queste occupazioni che questa terra conserva tesori archeologici inestimabili, molti dei quali tutelati dall’UNESCO quali ”patrimonio mondiale dell’umanità”. La sua cultura ed il suo stile costituiscono un vero e proprio ponte tra Europa ed Asia anche se purtroppo è stata protagonista di tormentate vicende degli ultimi decenni. Winston Churchill affermò che “i Balcani producono più storia di quanta ne consumino”. In effetti le invasioni in questa regione hanno creato un intricato e complesso mosaico di culture, società, religioni, etnie e conflitti. Un viaggio veramente avventuroso.
-
Catalogo
-
10 giorni
9 notti -
invia ad
un amico
Incontro dei partecipanti in Piazza Oberdan e partenza per Lubiana. In aeroporto operazioni di imbarco sul volo diretto per Tirana delle ore 12,10 con arrivo previsto alle ore 13,25 Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’accompagnatore locale. Giro panoramico e visita della città. Tirana, capitale albanese dal 1920, incuriosisce per gli stili architettonici contrastanti: rare tracce della dominazione ottomana sopravvivono tra l’immensa Piazza Skanderbeg e l’ampio Boulevard di stile fascista, tra gli edifici pubblici costruiti in epoca comunista e gli sgargianti colori dei palazzi lungo le strade principali, voluti di recente dal sindaco artista Edi Rama. Passerete della straordinaria Piramide in marmo bianco, l’edificio più costoso costruito durante la dittatura, al Museo Storico Nazionale di Tirana, dove sono conservati 3700 reperti che raccontano la storia e la cultura dell’Albania, dai gioielli illirici del III sec. a.C. fino alle commemorazioni delle vittime del comunismo.
Sistemazione nelle camere riservate e cena presso l’HOTEL SKY 4* o sim. http://www.skyhoteltirana.com
Prima colazione in hotel e continuazione delle visita di Tirana. Partenza per Durazzo una delle città più antiche dell’Albania che grazie alla sua posizione sul mare Adriatico sta diventando una delle città emergenti della nazione. Con i suoi 3.000 anni di storia, Durazzo si presenta al viaggiatore con un misto versatile di fascino antico e moderno. Fondata dai coloni greci di Corinto e di Corfù con il nome di Epidamnos, numerose sono le tracce storiche che ancora oggi la contraddistinguono. I siti archeologici e i reperti monumentali sono diversi, il più importante è l’Anfiteatro dell’imperatore romano Adriano (con i suoi 15.000 posti è considerato il secondo più grande anfiteatro nei Balcani).Visita inclusa nel programma. Vedere il lungomare e la città da uno dei tanti punti panoramici non ha prezzo, quando in lontananza diventa facile seguire il perimetro di quel che resta delle mura bizantine, diventate poi veneziane e infine ottomane, e le torri pentagonali intervallate da grandi torrioni circolari. Al di là del mare, il porto di Brindisi, e poco più su il Salento ( vostro prossimo viaggio di Settembre ).
Proseguimento per il Monastero Bizantino Ardenica con le bellissime icone del maestro albanese del XVIII° secolo Kostandin Shpataraku, il suggestivo contesto paesaggistico e la Chiesa di Santa Maria con la Capella dedicata alla Santa Trinità.
Al termine proseguimento per Berati , antichissima città le cui origini risalgono all’età del bronzo.
Cena e pernottamento presso l’ Hotel Grand White City o sim. http://www.whitecityberat.com/index.html
Prima colazione in hotel. Partenza per Valona; Visita con la guida; il percorso continua lungo la “Riviera albanese”: un panorama mozzafiato che conduce fino alla Baia di Palermo, dove Ali Pasha Tepelena, detto il “Napoleone musulmano”, costruì una imponente fortezza .
Pranzo con menu’ di pesce in ristorante a Porto Palermo.
Proseguimento per Ksamil; cena e pernottamento a presso l’HOTEL LUXURY 4* http://www.hotel-luxury.al/
Questa struttura si trova a 3 minuti a piedi dalla spiaggia. Situato a Ksamil, a 150 metri dalla Paradise Beach e a 5 km dall’ingresso del parco nazionale di Butrint, dichiarato patrimonio UNESCO, l’Hotel Luxury offre un bar, un ristorante con ampia terrazza e, gratuitamente, la connessione WiFi e un parcheggio privato.Tutte le camere sono climatizzate e includono un balcone, in alcuni casi con vista sul mare, una TV a schermo piatto con canali via cavo e satellitari, un minibar, una cassaforte, una scrivania e un bagno privato completo di doccia, asciugacapelli e set di cortesia.
Presso il Luxury Hotel troverete il servizio in camera, un garage, un banco escursioni e un ristorante con piatti locali e mediterranei.
Prima colazione in hotel . Questo è il primo dei giorni di soggiorno mare che farete a Ksamil, spiaggia molto pittoresca che si affaccia su quattro isolette raggiungibili anche a nuoto. Il litorale è di sabbia dorata, bagnato da un bel mare turchese e trasparente. Sulla spiaggia si trovano un paio di bar e ristoranti. Le spiagge delle isolette di Ksamil sono sabbiose o miste, le acque sono cristalline e non molto profonde. Giornata di relax o escursioni . Cena in hotel . Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata all’escursione a Butrinti “la piccola Troia”, incantevole sito archeologico, protetto dall’Unesco, situato all’interno di un parco nazionale e circondato da una pittoresca laguna. La visita di Butrinti permette di ripercorrere una storia che inizia con la prima fondazione di epoca ellenistica fino alla conquista ottomana. Le antiche mura pre-romane, risalenti al IV sec. a.C. sono ancora visibili, così come l’acropoli, il teatro, l’imponente basilica, l’ampio battistero e l’antico acquedotto. Pranzo libero. Rientro a Ksamil nel pomeriggio, tempo libero. Cena in hotel .
Prima colazione in hotel. Giornata di Relax – Cena in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Gjirokastra con sosta presso l’Occhio Azzurro, curiosa sorgente dove l’acqua sgorga dalle rocce formando un’immagine simile ad un occhio con la ”pupilla” circondata dall’iride blu. Arrivo a Gjirokastra, “città museo” protetta dall’Unesco, sviluppatasi ai piedi del castello che domina la città dall’alto di una collina. Nel centro storico, perfettamente conservato, le strade si snodano tra le case ottocentesche dai tetti in ardesia, con il soffitto in legno intagliato, le pareti interne affrescate e l’ingresso principale costituito da un arco in pietra spesso arricchito da raffinate incisioni. Visita del Castello, con la cinta muraria, le sette torri a fare da guardia e le gallerie ad arco costruite da Ali Pasha Tepelena. Visita alla casa Zekataj.
Pranzo a Girocastro. Cena con spettacolo folkloristico. Pernottamento presso l’HOTEL PERMETI 3* https://hotelpermeti.jimdo.com/
Prima colazione in hotel e partenza per la visita al Ponte di Perati . Perati è un piccolo borgo in Albania, al confine con la Grecia, noto per essere stato difeso con i denti dagli alpini della Brigata Julia, ricacciati indietro dopo il fallimento dell’offensiva voluta da Mussolini per “spezzare le reni alla Grecia”.
Da qualche anno, visto il riaprirsi dei confini, chiusi per oltre 40 anni, questo magico fiume, la Voiussa, che ancora propone squarci di straordinaria bellezza e attraversa alcuni dei luoghi più belli della penisola balcanica, sta risorgendo a nuova vita. Proseguimento per il Monastero Ortodosso del 17° secolo che si
trova a Voskopoje piccolo paese vicino a Korça. Immerso in un bosco di eccezionale bellezza, è collegato
al paese da un ponte a due archi in pietra vecchio di 300 anni, restaurato completamente nel 2015. La
chiesa di questo monastero, costruita nel 1632, ha una struttura architettonica di tipo bizantino e riprende quella classica dei monasteri cosiddetti ‘di Athos’ (dal nome del monte sacro in Grecia).
Pranzo a Rosicat Boboschtice . Cena e pernottamento presso l’HOTEL LIFE GALERY 4* o sim. http://www.lifegallery.al/site/index.php?chlang=EN
Prima colazione in hotel e partenza per Podgradec per poi entrare in Macedonia dove visiterete il Monastero di St.Naum di Ohrid . Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Elbensan , 3° città del paese nella zona centrale dell’Albania. L’area centrale della città è la Kalà (o quartiere della fortezza), circondata su due lati dalle mura appartenenti alla cinta costruita – sui resti delle precedenti fortificazioni bizantine e romane – nel 1466 dal sovrano ottomano Mehmet II, che nell’occasione ribattezzò la città col nome arabo di Eli-Basan (“ho messo mano”). Pranzo in Ristorante nei dintorni di Tirana.
Proseguimento per la cittadina di Kruja, antica capitale dell’Albania e città simbolo della resistenza anti-ottomana. Visita. All’ingresso del castello si trova il caratteristico bazar di Kruja, presente dal XV secolo. Questo è uno dei più ricchi mercati, pieno di souvenir e vari prodotti artigianali.
Cena e pernottamento all’ HOTEL PANORAMA 3* sup. di Kruja o sim. http://hotelpanoramakruje.com/, Kruja in serata
Prima colazione in hotel e visita di Kruja ; in tempo utile trasferimento in aeroporto a Tirana. Operazioni d’imbarco e partenza con il volo per Lubiana delle ore 15,05. All’arrivo. Ore 16,25, trasferimento a Trieste con pullman riservato.
- Transfer da Trieste / all’aeroporto di Lubiana A/R
- Voli Adria Airways in classe economica, bagaglio di 15 kg in stiva
- Il BUS e la guida per il Tour + 1 bottiglietta d’acqua a persona al giorno in bus
- La guida non è prevista durante i giorni di vacanza mare a KSAMIL
- Sistemazione presso hotel 3 stelle Sup e 4 stelle (o comunque i migliori disponibili nelle città visitate) – in camere a due letti e servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione negli hotel con bevande (¼ vino o una bottiglia di birra e 0,5 l di acqua )
- CENA con SHOW FOLKLORISTICO a Permet il 17/06
- I seguenti pranzi in Ristorante inclusi di ¼ l di vino oppure 1 bottiglia di birra + 0,5 l di acqua
- 11.06 – Ristorante Restaurant in Durazzo
- 12.06 – Ristorante a Porto Palermo (Spaghetti alla scogliera + antipastini misti )
- 16.06 – Ristorante Argjiro Girocastro
- 17.06 – Pranzo in Ristorante
- 18.06 – Ristorante Ohrid
- Ingressi indicati di seguito
- TIRANA Visita dei bunker a Tirana, Museo Etnologico Nazionale
- DURAZZO Anfiteatro di Adriano
- ARDENICA Anfiteatro e Monastero di Ardenica
- BARAT Castello e Museo d’Onofrio
- Sito Archeologico di Butrniti
- GIROCASTRO Blue Eye Springs , Fortezza e la casa di Zekati
- KORCA Museo delle Icone
- OHRID Monastero St Neum
- KRUJA Museo Etnologico e Castello
- Assicurazione sanitaria e bagaglio A.G.A. Allianz Global Assistance
- VISITE CON GUIDE LOCALI A :
- Tirana, Durazzo , Berat, Valona , Saranda, Gjirokastra, Korca, Elbasan, Kruja
- Tasse aeroportuali, Pasti non indicati, mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”. Assicurazione annullamento viaggio (da sottoscrivere all’atto della prenotazione).
AVVERTENZA
L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma. Le vostre guide si riservano inoltre la possibilità di apportare piccole modifiche al programma, qualora lo ritenesse opportuno.
I Vostri voli con la Compagnia Adria Airways
10 GIUGNOLUBIANA – TIRANAJP 704h. 12:10 – 13:25
19 GIUGNO TIRANA – LUBIANA JP 705h. 15:05 – 16:25
QUOTA PER PERSONA : € 1,575,00
(min 24 pax + 1 TL )
Supplemento min 19 + 1 TL + € 64,00
TASSE AEROPORTUALI : € 60,00
SUPPL. SINGOLA : € 193,00
( max 03 , altre su richiesta )
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: € 49,00
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO IN SINGOLA: € 55,00
Validità della quota
- Le tasse aeroportuali potranno subire variazioni che saranno comunicati entro la data fissata per il saldo
- La quota di partecipazione è subordinata al numero minimo di partecipanti indicato
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE
Carta di identità o passaporto – i documenti devono avere una scadenza superiore di almeno 3 mesi alla data del rientro dall’Albania.