
Asia
Cambogia e Singapore
Cambogia e Singapore
“L’intensità della vita non si misura con il numero dei respiri ma in base ai luoghi e ai momenti che ci hanno fatto mancare il fiato.”
-
11 giorni
10 notti -
invia ad
un amico
Ritrovo dei Signori partecipanti in Piazza Oberdan e partenza per l’aeroporto di Venezia. Pratiche d’imbarco e partenza con volo di linea Qatar Airways per Phnom Penh via Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Phnom Penh, disbrigo delle procedure d’ingresso nel paese, incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento
Trattamento: cena
Dopo la prima colazione partenza dall’hotel per Siem Reap. Si attraversa il tipico paesaggio della campagna Cambogiana costellato di risaie, palmeti e piccoli villaggi che sono ancora rimasti intaccati dai tempi moderni. Pranzo in ristorante tipico.
Mezza giornata di visita al villaggio dei pescatori. Si percorre la strada che conduce fino alle rive del Grande lago, dove sono ormeggiate decine e decine di barche che ospitano le case galleggianti del villaggio dei pescatori che qui hanno le loro abitazioni, le scuole, la chiesa, i negozi, gli uffici pubblici, gli allevamenti di pesce, tutti costruiti su barconi e piattaforme galleggianti che si alzano e abbassano seguendo il regolare ritmo delle piene del lago. Cena in hotel.
Trattamento: pensione completa
Intera giornata dedicata alla visita dei templi di Angkor: la più estesa area archeologica del mondo dove gli archeologi classificarono 276 monumenti di primaria importanza. Il capolavoro indiscusso dell’architettura e dell’arte khmer è comunque Angkor Vat con milleduecento metri quadri di raffinati bassorilievi che offrono la spettacolare testimonianza di un’arte figurativa di eccelsa raffinatezza. Le immagini che hanno creato il “mito” di Angkor si scoprono a Ta Prohm dove giganteschi alberi sorgono fra l’intrico di torri santuario, enormi radici avvolgono le gallerie, arbusti germogliano dai tetti di ogni costruzione ed il visitatore non riesce più a distinguere l’opera dell’uomo dalle creazioni della natura. Pranzo in ristorante tipico Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom con le sue imponenti mura e le splendide porte monumentali ed al suo centro il Bayon con i suoi bassorilievi di enorme realismo e forza espressiva che fanno corona a 54 torri-santuario. Intorno sorgono il Baphuon, l’antico Palazzo reale con il Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Re Lebbroso.
Cena in hotel
Trattamento: pensione completa
Partenza per visita dei templi di Angkor: Una delle più antiche costruzioni sacre è Prasat Kravan del 921: cinque santuari dedicati al culto di Vishnu, costruiti in mattone. Sempre il mattone venne utilizzato per edificare nel 952 il Mebon, il tempio che sorgeva su un isolotto artificiale al centro del grande bacino del Baray orientale. Nove anni più tardi Rjendravarman fece erigere il Pre Rup, grandioso tempio montagna dai caldi colori ocra. L’uso dell’arenaria trionfa nel possente Ta Keo mentre i temi della classicità trovano prima espressione nel delizioso Thommanon. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento visita dei templi: dal perfetto rettangolo del bacino del “Bagno reale”, Srah Srang, inizia il percorso fra i santuari del XII secolo: il monastero di Banteay Kdei, la “Cittadella delle Celle”; il mistico e silenzioso Ta Som; l’enigmatico e sorprendente Neak Pean ed il grandioso santuario buddhista di Prah Khan, il tempio della “Sacra Spada”. Cena in hotel.
Trattamento: pensione completa
Si lascia Siem Reap puntando ad ovest sulla moderna strada che solca le pianure alternate da massicci calcarei come quello di Preah Netr Preah da cui si trae la preziosa arenaria rosa abilmente lavorata dagli artigiani locali . Si raggiunge Sisophon e si prosegue a sud per Battambang. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio ci si inoltra in uno stupendo scenario agreste fino a Ek Phnom, suggestivo santuario khmer della prima metà del XI secolo. Si prosegue con la visita di Phnom Sanpeu per andare poi a Battambang con il tramonto. Cena in hotel.
Trattamento: pensione completa
In mattinata visita del mercato e della parte coloniale della città Si prosegue con l’ escursione lungo la riva sinistra dello Stung Sangker fino alla collina su cui si eleva il tempio khmer di Phnom Banan, della fine del XII secolo. Pranzo in ristorante tipico. Si prosegue poi in direzione di Phnom Penh passando per Udong che fu capitale della Cambogia dal XVII al XIX secolo. Breve tappa al villaggio di Kompong Louang dove ancora vivono le antiche tradizioni della lavorazione dell’argento. Arrivo a Phnom Penh nel tardo pomeriggio. Cena in hotel.
Trattamento: pensione completa
Prima colazione e check-out. Al mattino visita della Phonm Penh “Coloniale” con la visita del memoriale di Tuol Sleng, un liceo che fu sede della polizia politica sotto il regime di Pol Pot, della sacra collina del Vat Phnom e del Vat Ounalom, la pagoda in cui vive il gran Venerabile dei monaci buddhisti senza mancare, ovviamente, una “doverosa” visita al celebre mercato Russo. Pranzo in ristorante tipico. Nel primo pomeriggio visita dedicata alla parte “Classica” di Phonm Penh, Capitale della Cambogia, che comprende la visita del Museo Nazionale, prezioso scrigno che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo, e dell’area del Palazzo Reale con la Sala del Trono, in cui ancora oggi il Sovrano concede le sue udienze, e del contiguo complesso della Pagoda d’Argento. A seguire trasferimento in aeroporto e partenza von volo di linea Silkair per Singapore. Arrivo a Singapore, disbrigo delle procedure d’ingresso nel paese, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento
Trattamento: prima colazione e pranzo
Al mattino visita della città con sosta al patrimonio mondiale dell’UNESCO-Singapore Botanic Gardens e camminare attraverso il giardino nazionale di orchidee che vanta un display tentacolare di 60.000 piante di orchidea. Si procede con la piccola India, un paradiso di cultura indiana e di etnia, che incarna il polso vibrante e colorato della comunità indiana di Singapore. Qui lasciate che i vostri sensi si animino camminando nel passato tra i negozi lungo la strada che offrono una varietà di frutti esotici, specie, verdure locali, gelsomino e ghirlande di orchidee. Si prosegue oltre il quartiere finanziario per il quartiere storico di Chinatown, una vetrina della ricca storia culturale dei primi coloni. Il più grande gruppo etnico di Singapore, il cinese, si stabilì qui in origine e resta ancora oggi uno dei gruppi più vecchi e più pittoreschi. Pranzo in ristorante locale. Al pomeriggio visita della Marina Bay con la prima sosta a “Gardens by the Bay” ci dà la visione di una Singapore quale città giardino. Questa pluripremiata location offre una vista mozzafiato sul lungomare che si estende su oltre 101 ettari di terreno bonificato. Godetevi una piacevole passeggiata attraverso la cupola dei fiori e immergetevi in un mondo di primavera perpetua. In un clima tipicamente mediterraneo fresco e asciutto, la cupola del fiore mostra le piante esotiche dai 5 continenti in 9 giardini differenti. Cloud Forest espone vetrine di vita vegetale da altopiani tropicali fino a 2.000 metri sul livello del mare. Ammirate la cascata interna alta 35 metri e passeggiate sopra il baldacchino della giungla attraverso le passerelle aeree. Si prosegue con una stupefacente vista aerea della città dalla cima del ponte di osservazione SkyPark. Marina Bay Sand è una terrazza unica, arroccata a 200 metri in aria con un ponte di osservazione tra le nuvole. Offre una vista a 360 gradi dell’orizzonte illuminato di Singapore a fino alle isole Riau dell’Indonesia. Al termine rientro in hotel. A seguire trasferimento al ristorante Clifford Pier per una cena con vista spettacolare sulla Marina Bay e da dove è possibile ammirare lo splendido spettacolo di suoni e luci “Spectra”. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
Prima colazione e rilascio delle camere entro le 11. A seguire partenza per la visita della città. Questo tour inizia da dove tutto è iniziato “Raffles Landing Site” dove si pensa che Sir Stamford Raffles abbia fatto un passo a terra nel 1819 e trovando un piccolo insediamento di malesi guidato dal Temenggong (governatore) per il sultano di Johor. Pare avesse firmato un trattato con il sultano per il diritto di stabilire un ruolo commerciale a Singapore. Verranno date informazioni su come durante i 50 anni seguenti Raffles e l’istituzione del suo porto di libero scambio, Singapore sia diventato uno dei porti più trafficati e fiorenti e un protagonista del settore finanziario e dei servizi. Ammirate gli edifici neo-Palladiano che costeggiano le rive del fiume mentre camminiamo verso l’Hotel Fullerton. Costruito nel 1928, era una volta sede del “Singapore General Post Office”, sede di diversi siti quali anche una biblioteca e il prestigioso Singapore Club. Il tour si conclude con un suggestivo giro in “bumboat”, tradizionale imbarcazione usata un tempo come traghetto cargo, lungo il fiume Singapore. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel per il ritiro del bagaglio e verso le 18.30 trasferimento in aeroporto dove ci sarà a disposizione per 5 ore la lounge aeroportuale con inclusa cena.
Trattamento: pensione completa
In nottata partenza con volo di linea Qatar Airways per Venezia con scalo e cambio aeromobile a Doha. Arrivo a Venezia in tarda mattinata e termine del viaggio
Voli intercontinentali in classe economica come da operativo indicato con Qatar Airways
Volo Silkair/Phnom Penh in classe economica
Franchigia bagaglio di 30kg su tutti i voli
tour in Cambogia come da programma con guida locale parlante italiano, su base privata
2 notti a Singapore
servizi, visite, pasti, ingressi come da programma
programma pasti come da programma
un accesso alla Lounge Heaven all’aeroporto di Singapore
facchinaggio in hotel
assicurazione medico / bagaglio Travel Basic.
tasse e percentuali di servizio
i pasti non indicati
tasse aeroportuali indicate a parte
visite ed escursioni facoltative e non indicate
bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
visto d’ingresso dove previsto
le mance a guide e autisti (obbligatorie)
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
acquistabili anche singolarmente e max. entro 15 gg ante partenza con comunicazione contestuale dei nominativi.
Alberghi Previsti o similari
PHNOM PENH – PHNOM PENH HOTEL – camera cat. Superior
BATTAMBANG – CLASSY HOTEL – camera cat. Superior
SIEM REAP – ANGKOR PARADISE – camera cat. Deluxe
SINGAPORE – ORCHARD RENDEZ VOUS – camera cat. Superior
Modalità di prenotazione:
Iscrizione con un primo acconto di € 400,00 (sino esaurimento dei posti disponibili)
2° acconto € 1.000.00 entro il 2019 con fotocopia a colori del passaporto
Le prenotazioni saranno formalizzate con l’invio dell’acconto richiesto a:
IOT TRIESTE Tel. 040-366349 tramite bonifico bancario a :
IOT – INTERNATIONAL ORGANIZATION OF TOURISM SRL
IBAN: IT 58 J 0533 6124 00000035377178
BANCA POP. FRIULADRIA SPA – GORIZIA – VIA BOCCACCIO, 2
Per maggiori informazioni: Patrizia Mestroni
mail p.mestroni@iot.it oppure trieste@iot.it
SUPPL. MIN 10 PAX: € 350.00
SUPPL. SINGOLA: € 425.00
TASSE AEROPORTUALI: € 110.00 *
*soggette a riconferma all’emissione del biglietto
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: € 95.00/ 100.00 min 15
ATTENZIONE
I prezzi pubblicati nel presente preventivo sono espressi in Euro e sono calcolati utilizzando i valori di cambio indicati di seguito: Per L’Indocina la valuta di riferimento è il Dollaro Americano € 1/USD = 1,14 per la parte di Singapore il cambio di riferimento è il dollaro di Singapore € 1 /SGD 1,53
PREZZO
Il prezzo è espresso in Euro ed è calcolato:
• considerando le tariffe alberghiere in vigore nel mese di marzo 2019
Esso potrà essere modificato fino a 21 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni/integrazioni di:
– costi del trasporto, inclusi il costo del carburante;
– tassi di cambio applicati al pacchetto in questione;
– diritti e tasse relative al trasporto aereo, ai diritti di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti.
I prezzi non subiranno modifiche per oscillazioni dei cambi e/o del prezzo del carburante contenuti entro 3%.
Qualora l’oscillazione dovesse essere superiore a tale percentuale, l’adeguamento verrà applicato per intero
Cambogia
Passaporti e visti
A bordo dell’aereo viene consegnato un modulo da restituire compilato alle autorità doganali in entrata unitamente al biglietto aereo di partenza dal paese. Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad es. minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la
regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Ricordiamo che per le destinazioni dell’Area Schengen è sempre indispensabile presentarsi all’imbarco del volo con un documento d’identità valido per l’espatrio. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
MINORI IN VIAGGIO: a decorrere dal 26/06/2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore resta pertanto valido, fino alla scadenza, solo ed esclusivamente per il genitore stesso.
Cambogia: È richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo con almeno due pagine
libere rimanenti per l’apposizione del visto turistico.
È altresì necessario avere con sé all’arrivo due fototessere per l’ottenimento del visto in loco.
Code sharing
In base agli accordi commerciali internazionali, molte compagnie aeree operano alcune tratte in regime di code sharing con altri vettori. Può accadere quindi che una tratta aerea acquistata con una determinata compagnia e denominata con la sigla della stessa, venga in realtà operata con aeromobile ed equipaggio di un altro vettore.
Anche in caso di voli in code sharing vengono rispettate le norme emanate dall’Enac in materia di sicurezza.
Preassegnazione Posti a bordo
Segnaliamo che non tutti i vettori consentono la preassegnazione o l’assegnazione di un’area specifica dei posti a bordo.
Vi segnaliamo che i posti preassegnati non sono in alcun modo garantiti in quanto per motivi operativi il vettore può modificare/cancellare la preassegnazione in qualsiasi momento senza alcun preavviso. Pertanto nessun tipo di pretesa o reclamo potrà essere avanzato nel caso in cui non verranno assegnati i posti prescelti.
Alberghi
Ricordiamo che negli hotel le camere a tre o quattro letti non esistono salvo rarissime eccezioni in alcune località. La sistemazione è prevista nei letti esistenti (solitamente due letti “queen size” o un letto “king size”).
Solitamente le camere sono disponibili il giorno dell’arrivo dopo le 14.00 e dovranno essere liberate entro le 10.00 del giorno ella partenza; l’albergo a sua discrezione potrà mettere a disposizione le camere prima dell’orario previsto.
Clima
Cambogia: tropicale con tre stagioni: fresca da novembre a febbraio, calda da marzo a maggio, umida monsonica da giugno a ottobre.
Fuso orario
+6 ore rispetto all’Italia (+5 ore quando vige l’ora legale in Italia).
Lingua
Cambogia: khmer.
Valuta
Cambogia: il Riel (KHR), tuttavia i dollari americani sono la valuta straniera di normale circolazione per effettuare i pagamenti. Si consiglia di munirsi di banconote di piccolo taglio, sebbene gli sportelli ATM (Bancomat) per Visa e Mastercard stiano diventando sempre più diffusi nelle principali città.
Mance
Sono abituali e gradite; nei ristoranti e negli alberghi (per i pasti) è consuetudine corrispondere come mancia circa il 10% – 15% sul conto. Durante i tour, consigliamo di corrispondere una mancia di circa 4-5 Dollari USA al giorno, per persona, per la guida e di circa 2-3 Dollari USA al giorno, per persona, per l’autista.
IMPORTANTE
Per visitare i luoghi religiosi occorre tenere un comportamento rispettoso ed indossare abiti adeguati (non sono
Graditi pantaloni corti o abiti troppo scollati). È necessario togliersi le scarpe per l’entrata nei templi.
SINGAPORE
Singapore: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi (informazioni valide per cittadini italiani).
Clima
Singapore: Tropicale caldo umido con precipitazioni da ottobre a novembre e da maggio a giugno. Le temperature oscillano tra i 25° e i 35° durante tutto l’arco dell’anno.
Singapore: +7 ore rispetto all’Italia (+6 ore quando in Italia vige l’ora legale).
Lingua
Singapore: Inglese (anche mandarino, tamil e malese).
Valuta
Singapore: Il Dollaro di Singapore (SGD), il cui cambio è di circa 1,55 SGD per 1 Euro. Diffusi gli sportelli automatici ATM
Mance
Pur non essendo una pratica diffusa, le mance sono comunque gradite.
IMPORTANTE
Si raccomanda di osservare le regole di comportamento indicate dai cartelli segnaletici come: proibito fumare negli ambienti chiusi (centri commerciali, ristoranti, alberghi ecc.), proibito gettare rifiuti per la strada, mangiare o bere sui mezzi di trasporto pubblici. La mancata osservanza può comportare sanzioni particolarmente pesanti.