
Italia
Candele a Candelara e la Mostra di Courbet a Palazzo Diamanti
Catalogo
Candele a Candelara e la Mostra di Courbet a Palazzo Diamanti
Un week end ricco di emozioni !
La Festa piu’ suggestiva ed illuminata d’Italia : “CANDELE A CANDELARA”
… si svolge nell’antico Borgo medievale sulle colline attorno a Pesaro dove ogni sera la luce artificiale viene spenta per lasciare posto a migliaia di fiammelle accese, tra mercatini natalizi, presepi, spettacoli e la Mostra a Palazzo Diamanti -Ferrara : “Courbet e la natura”
Il pubblico italiano per la prima volta dopo circa cinquant’anni dall’ultima rassegna a lui dedicata, potrà riscoprire l’opera di uno dei più grandi pittori dell’Ottocento, un artista che ha lasciato un segno indelebile sulla sua epoca riuscendo a traghettare l’arte francese dal sogno romantico alla cruda pittura di realtà, e da questa a un nuovo amore per la natura.
-
Catalogo
-
2 giorni
1 notti -
invia ad
un amico
Ritrovo in Piazza Oberdan e partenza per le Marche . Soste lungo il percorso . Uscita al Casello di Occhiobello per far salire i passeggeri provenienti da Verona. Proseguimento per le Marche . Prima dell’ingresso, si effettuerà con un trenino un mini percorso di visite guidate partendo dalla suggestiva PIEVE DI SANTO STEFANO DEL XII SECOLO; seconda tappa a VILLA BERLONI del Cinquecento progettata dal Vanvitelli dove si pranzerà (vedi menù) ed infine entrare nel Borgo di Candelara. Da questa edizione, la festa porrà all’ingresso la Corona dell’avvento formata da quattro candele giganti che rappresenteranno ognuna un tema diverso legato alle domeniche che precedono il Natale. Come da tradizione dei paesi del Nord Europa, ad ogni week-end della festa verrà accesa una candela che rappresenta i temi dell’avvento. E così nel primo week-end verrà accesa “La candela del Profeta”; a seguire “La candela di Betlemme”; “La candela dei Pastori”; “La candela degli Angeli”.
La festa si arricchirà di nuove luminarie, oltre a nuovissimi ed emozionanti spettacoli e animazioni che faranno da sfondo al magico evento. Tra queste i trampolieri; i folletti suonatori; i giocolieri; i suonatori di cornamusa, il carrettino dei burattini.
Tutti i giorni sfileranno per le vie del Borgo i personaggi legati alla tradizione del Presepe vivente. Un corteo storico che si concluderà all’interno delle mura castellane dove saranno protagonisti anche tanti animali legati alla rievocazione. Sarà inoltre possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo.
Anche quest’anno funzionerà, la gettonatissima Officina di Babbo Natale con i suoi laboratori dove centinaia di bambini potranno lavorare con diversi materiali (creta, cera, carta, legno) e realizzare addobbi e figure legate al Natale. I bambini potranno incontrare Babbo Natale, fare una foto e consegnare direttamente una letterina con espressi i propri desideri.
In serata arrivo in hotel a Pesaro per la cena e il pernottamento .

Prima colazione in hotel. Partenza per FERRARA . Ingresso a Palazzo Diamanti , visita guidata della Mostra di Courbet . Pranzo libero . Rientro a Trieste dove si arriverà in serata.
Fine dei nostri servizi .
- Viaggio in bus GT, pedaggi e parcheggi
- Vitto e alloggio autista
- Sistemazione in hotel 3 stelle a Pesaro
- Drink di benvenuto
- Trattamento di mezza pensione con cena a base di specialità locali + 1 pranzo a Villa Berloni
- Festa delle Candele a Candelara, ingresso, trenino e visite guidate come da programma
- Ingresso alla Mostra di Courbet con visita guidata e auricolari
- Tassa di soggiorno € 1,30 da pagarsi in loco , mance, pasti non menzionati e tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende.
MENU’ PRANZO A VILLA BERLONI :
ANTIPASTO ALL’ ITALIANA
salumi selezionati accompagnati da piada sfogliata, pecorini morbidi stagionati con marmellata di fichi, bruschettina con pendolino, crostini assortiti: luganica, radicchio, e provola affumicata, vegetariani, piada quacquerone e rucola polentina al ragù.
PRIMI PIATTI
risotto speck zucchine e zafferano
lasagne rosse alla marchigiana
SECONDI PIATTI
pasticciata alla pesarese contornato da verdura di campo
DOLCI DELLA CREDENZA
crostata, ciambella, dolce del nonno
acqua, vino cantina marchigiana, caffe’
SUPPLEMENTO SINGOLA € 14,00
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO € 10,00 da stipularsi all’iscrizione al viaggio