
Bulgaria
Capodanno a Sofia
Catalogo
Capodanno a Sofia
MiniTour della BULGARIA
CENONE DI CAPODANNO INCLUSO
-
Catalogo
-
6 giorni
5 notti -
invia ad
un amico
Partenza dall’Italia . Arrivo all’aeroporto di Sofia.
Trasferimento e sistemazione in hotel 4* . Cena.
Pensione completa.
Prima colazione e partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Proseguimento per la capitale medievale della Bulgaria Veliko Tarnovo.
Visita del Monte Tzarevez e la via degli artigiani. Visita del villaggio–museo di Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visitano la medioevale Chiesa della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati e la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante turco della zona.
Sistemazione in hotel a Veliko Tarnovo o Arbanassi.

Pensione completa.
Prima colazione e partenza. Arrivo a Kazanlak. Visita della Tomba del Principe tracio di Kazanlak, monumento protetto dall’Unesco. Partenza verso Stara Zagora. Visita del Foro della città romana Augusta Traiana fondata dall’Imperatore Tariano (98-117). Era una delle più importanti città della Tracia provincia romana, organizzata sul tipo delle città greche. I numerosi tumuli dispersi a gruppi in tutta la regione, sono un’indicazione della densità della popolazione dei centri antichi. Parallelamente ai comuni villaggi traci dell’epoca di Marco Aurelio, qui cominciarono a sorgere gli empori-mercati, che prendevano man mano un carattere di città mercantili. Sistemazione in hotel. 4*. Cena e pernottamento.

Pensione completa.
Prima colazione. Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiese e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Visita di Plovdiv. città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. A poca distanza si trova la chiesa SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832. Arrivo a Sofia.
CENONE DI CAPODANNO presso l’Hotel Ramada Princes

Mezza pensione.
Prima colazione. Visita di Sofia, una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Escursione al Monastero di Rila – monumento culturale protetto dall’UNESCO, considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X da San Ivan Rilski, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Si possono ammirare all’interno della chiesa del monastero affreschi realizzati fra il 1840 e il 1848 dai più famosi maestri bulgari dell’epoca quali Zahari Zograf e Dimitar Molerov. Ritorno a Sofia, sistemazione nelle camere riservate CENA LIBERA

Prima colazione.
Trasferimento nella periferia della capitale per visitare la Chiesa di Boyana (UNESCO). Questa chiesa, inserita in un parco di alberi secolari, rappresenta uno straordinario ed unico esempio dell’architettura ecclesiastica medioevale dell’area balcanica. Costruita nel secolo X, presenta alcuni affreschi risalenti al secolo XIII che per la tecnica adottata costituiscono una anticipazione degli innovativi temi stilistico – esecutivi della grande pittura italiana.
Visita del Museo Storico Nazionale – il più importante della Bulgaria.
Trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo per Lubiana o Venezia .

- Trasferimenti in loco con mezzo adatto al numero di partecipanti
- Guida in italiano per le visite
- 3 cene in hotel + 4 pranzi (incluso 0,5 l di acqua minerale)
- Ingressi nei siti previsti in programma
- CENONE DI CAPODANNO IN HOTEL bevande incluse
- Assicurazione medico – bagaglio
- VISITE PREVISTE :
SOFIA: Rotonda di S. Giorgio, Chiesa S. Sofia, Cattedrale Aleksandar Nevski, Chiesa di Boyana (UNESCO), Museo Storico Nazionale
VELIKO TARNOVO: Monte Tzarevez, Via degli artigiani
ARBANASSI: Casa museo Kostanzaliev, Chiesa della Natività
KAZANLAK: Tomba Tracia (UNESCO) – replica
STARA ZAGORA: Foro Romano
PLOVDIV: Chiesa S.S. Kostantino ed Elena, Centro storico,
MONASTERI: Rila (UNESCO), Bachkovo (solo monastero), Troyan
- Volo;
- Assicurazioni,
- Mance, facchinaggio, extra personali e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”
N.B. Potrebbe capitare che l’itinerario debba venire parzialmente modificato o invertito per cause tecniche o motivi imprevedibili, si assicura che il contenuto delle visite e dei servizi rimarrà inalterato.
IOT ha scorporato dalla quota del viaggio, il costo dei voli, per permettere a coloro che ne hanno la possibilità di usufruire di eventuali sconti e/o tariffe agevolate o di effettuare autonomamente le prenotazioni.
CONDIZIONI GENERALI
- Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
- E’ responsabilità del passeggero assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità valido per l’espatrio e di eventuali documenti richiesti dalla legislazione dei Paesi di destinazione per l’ingresso nel loro territorio (visti, vaccinazioni, ecc.). Penali, sanzioni, spese o costi derivanti dalla mancanza di tali requisiti o di validi documenti saranno a carico dei passeggeri. Per ulteriori informazioni: viaggiaresicuri.it
RIDUZIONE BAMBINI :
- Fino a 6 anni GRATIS
- da 6 a 12 anni in camera con 2 adulti riduzione di € 60,00
- 3° letto adulto : non disponibile