
Libano
CAPODANNO IN LIBANO, uno dei Paesi più piccoli del mondo
Catalogo
CAPODANNO IN LIBANO, uno dei Paesi più piccoli del mondo
Il Libano: Melting pot di culture, religioni, credenze e gruppi etnici, che convivono pacificamente e coesi in un ambiente vivace, moderno e frizzante. Uno dei Paesi più piccoli del mondo, il Libano presenta radici antiche e gloriose frutto delle numerose civiltà che si sono avvicendate e hanno contribuito in varia misura a plasmare la complessa identità di questa regione.
Il viaggio in Libano inizia sulla Rotta dei Fenici e parte dalle Grotte di Jeita, una delle sette meraviglie della natura che percorreremo in barca. Byblos, considerata la città più antica del mondo costruita da Kronos come prima città Fenicia, oggi Patrimonio UNESCO. Beirut, la capitale, curioso impasto fra Oriente ed Occidente, capace di offrire molteplici volti ai viaggiatori. Vivi con noi un viaggio e un Capodanno unico ed emozionale.
-
Catalogo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico
Voli di avvicinamento Trieste – Roma (vedi supplemento).
Partenza da Roma con il resto del gruppo con volo di linea alla volta di Beirut. All’arrivo in aeroporto, assistenza per il disbrigo delle formalità doganali e trasferimento all’hotel prenotato.
Sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.
Pensione completa. Partenza in direzione delle Grotte di Jeita situate a circa 21km da Beiru (45min). Le grotte di Jeita sono un insieme di grotte calcaree separate ma interconnesse, che raggiungono una lunghezza complessiva di circa 9km. Benché abitate nella preistoria, la grotta più bassa non fu riscoperta fino al 1836 dal Reverendo William Thomson; può essere visitata solo in barca poichè collega un fiume sotterraneo che dà acqua fresca da bere a più di un milione di libanesi.
Nel 1958, degli speleologi libanesi scoprirono le gallerie più alte a 60metri dalla grotta più bassa che era stata sistemata con un tunnel di accesso ed una seria di percorsi a piedi per permettere ai visitatori un ingresso sicuro senza turbare il paesaggio naturale. Le gallerie più alte ospitano la stalattite più grande del mondo. Oltre ad essere un simbolo nazionale libanese le Grotte di Jeita hanno un ruolo sociale, economico e culturale importante nel Paese. Sono state una dei 14 finalisti per l’elezione delle nuove 7 meraviglie naturali.
Si procede per la visita della città di Byblos, città mediterranea nel Governatorato del Monte Libano. Si pensa sia stata occupata prima tra l’ 8800 e il 700 A.C. Fu costruita da Kronos come prima città Fenicia. È una della città note come più anticamente abitate al mondo, poiché gli insediamenti risalgono al 5000 A.C. è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Pernottamento e cena a Beirut.
Pensione completa. Partenza alla volta di Deir El Qamar, l’ex capitale del monte Libano e visita della piazza principale che conserva ancora diversi palazzi storici, il famoso Museo Marie Baz, la chiesa di Notre Dame e la moschea Fakhr ed-Dine risalente ai secoli XVII e XVIII.
Proseguimento per Beit el Din per visitare il magnifico Palazzo dell’emiro Bechir, ora residenza estiva del Presidente della Repubblica del Libano.
Salita verso il parco naturale di Barouk a oltre 1000 mt di altitudine dove si trova una foresta dei Cedri, una riserva nazionale volta a preservare non solo l’albero simbolo del Libano ma anche altri 16 tipi di alberi. In cima alla montagna c’è una vista panoramica sulla valle della Beqaa.
Pernottamento e cena a Beirut.
Pensione completa. Partenza in mattinata verso il nord lungo la costa libanese per la visita della città di Tripoli: il Castello di St. Gilles, l’Hamman (bagno turco), gli antichi suk e il porto dei pescatori.
Proseguimento per Cedri attraversando le montagne più belle del Libano che offrono vedute spettacolari e i suoi millenari alberi di cedro.
Rientro a Beirut, pernottamento.
Pensione completa. Partenza verso Sidone e visita al Castello del Mare, fortezza del XII secolo costruita dai Crociati sulla base di edifici preesistenti e di cui si scorgono ancora chiaramente le tracce. Proseguimento per Tiro dove si potranno ammirare l’Arco di Trionfo, l’Ippodromo romano e le affascinanti rovine caratterizzate da innumerevoli popoli ed eventi: dai fenici ad Alessandro Magno, dai romani agli arabi, dalle alterne lotte fra arabi e crociati alla lunga dominazione ottomana.
Se i tempi lo permettono escursione facoltativa al tempio di Eshmun.
Rientro a Beirut, cena e pernottamento.
Pensione completa. In mattinata partenza per la valle della Beqaa, visita ai grandiosi templi romani di Baalbek. L’acropoli comprende il Tempio di Bacco, un tempio romano splendidamente decorato, dove attorno corre un portico con colonne sulle quali si appoggia la trabeazione con fregio decorato da leoni e tori. Imponente il Tempio di Giove-Baal caratterizzato da enormi colonne sormontate dall’architrave.
Proseguimento per Zahle e visita alle cantine di Ksara per assaggiarne il vino.
Proseguimento per Anjar, un sito Omayyade del Libano con le sue oltre seicento botteghe, centro commerciale sorto dal nulla e tornato nel nulla una volta terminato il periodo Omayyade.
Rientro a Beirut, cena e pernottamento.
Pensione completa. Visita di Beirut, percorrendo la costa si giunge al pittoresco “Scoglio dei Piccioni”; si continua verso il Museo Nazionale, o Grands Serail, grande centro di raccolte archeologiche con reperti dell’antichità libanese provenienti dai principali scavi e siti del paese; proseguendo le visite si potrà ammirare la Piazza dei Martiri per scoprire il bellissimo centro storico di Beirut con i suoi grandi scavi archeologici, scoperti di recente, e le architetture degli edifici, delle Moschee e delle Chiese.
Proseguimento per Harissa, dove Nostra Signora del Libano rappresenta uno dei santuari in onore della Vergine Maria più importanti del mondo. Il santuario è esaltato da un enorme statua di bronzo di 15tonnellate dell’Immacolata Concezione, Madre di Dio. È alta 8,5metri ed ha un diametro di 5 metri. La Vergine Maria allunga le mani verso Beirut. Il santuario di Nostra Signor del Libano attrae milioni di fedeli sia cristiani che musulmani da tutto il mondo. Papa Giovanni Paolo II visitò Nostra Signor del Libano nel 1997.
Ad Harissa si può ammirare una spettacolare vista sulla Baia di Beirut e Jounieh.
Pernottamento a Beirut.
Prima colazione. Mattinata libera con camera a disposizione fino alle 12:00.
Pranzo libero.
In tempo utile trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro alla volta di Roma, coincidenza per Trieste.
- Voli di linea Alitalia da Roma in classe economica; (vedi supplemento da Trieste/Verona)
- Franchigia bagaglio 23 chili
- Assistenza all’arrivo in aeroporto a Beirut
- 7 pernottamenti in hotel di categoria 4* con trattamento di mezza pensione
- 6 pranzi in ristoranti locali durante il tour
- Trasferimenti da e per l’aeroporto
- Tutte le visite ed escursioni indicate nel programma (ingressi inclusi) in minibus 18 posti con a/c
- Guida accompagnatore locale parlante italiano
- Volo di avvicinamento da Trieste o Verona a partire da € 240.00
- Iscrizione e documenti € 50,00
- Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento in camera doppia da € 55,00
- Assicurazione obbligatoria medico bagaglio annullamento in camera singola da € 65,00
- Tasse aeroportuali e fuel circa € 247,00 da riconfermare al momento dell’emissione biglietto
- Visite ed escursioni facoltative
- Mance; Facchinaggio
- Pasti e bevande non menzionati
- Extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota comprende”
IMPORTANTE: Gli itinerari e l’ordine di effettuazione delle visite turistiche potranno subire variazioni per motivi operativi.
Ricordiamo che nessun servizio è stato opzionato pertanto le suddette quote sono soggette a riconferma in base alla disponibilità all’atto della prenotazione ed alla variazione per l’eventuale fluttuazione del cambio, che viene calcolato 25 giorni prima della partenza. Cambio applicato 1€= 1.13USD.
SUPPLEMENTO SINGOLA: € 390.00
SUPPLEMENTO VOLO TRIESTE/VERONA – ROMA a/r a partire da € 120.00
RIDUZIONE TRIPLA: € 70.00
QUOTA D’ISCRIZIONE: € 50.00
ASS. MEDICO-BAGAGLIO E ANNULLAMENTO (CAMERA DOPPIA): € 55.00
ASS. MEDICO-BAGAGLIO E ANNULLAMENTO (CAMERA SINGOLA): € 65.00
TASSE APT: € 247.00 da riconfermare