
Dublino
DUBLINO: un luogo, un fiume, una fortezza
Catalogo
DUBLINO: un luogo, un fiume, una fortezza
Città affascinante, affacciata al mare, sferzata dal vento che ha sempre portato novità. A sud si intravedono i monti Wicklow, che un po’ la proteggono da venti peggiori. La città delle parole, scritte, stampate, scorrette e ironiche, di Jonathan Swift, Oscar Wilde, George Bernard Shaw, James Joyce, Bram Stoker, Samuel Beckett, William Butler Yeats. Tre parole descrivono una città dalle profonde radici, Baile Atha Cliath (città del guado fortificato), il nome più antico di Dublino, in gaelico irlandese: un luogo, un fiume, una fortezza.
Una terra scelta dagli uomini del nord, i Vichinghi, una capitale che si è sviluppata in una città tra le più belle e visitate d’Europa. La capitale irlandese è la capitale dei pub, della musica e dell’immaginazione, in una atmosfera che finisce spesso per essere un po’ magica. Una miscela armoniosa d’Irlanda e d’Inghilterra, di stile vittoriano e residenze georgiane, un grande via vai di vita quotidiana, di entusiasmi giovanili e grande ospitalità.
-
Catalogo
-
4 giorni
3 notti -
invia ad
un amico
Failte (benvenuti in gaelico)
Partenza dall’aeroporto di Trieste con volo di linea della Lufthansa (non diretto) e arrivo a Dublino nella tarda mattinata. Incontro con la guida a disposizione per il tour e pranzo in un Pub del centro. Pomeriggio piacevole passeggiata per conoscere il cuore di Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. Si visiterà in particolare St Patrick’s Cathedral, la più grande chiesa in Irlanda. Jonathan Swift, l’autore de “I Viaggi di Gulliver” ne fu a lungo Decano e nella cattedrale si trovano numerosi oggetti dedicati alla sua memoria oltre alle tombe di Swift e della sua compagna Esther Johnson meglio conosciuta come Stella.
Cena e pernottamento in albergo
Tra passato e futuro
Prima colazione irlandese. Mattina ingresso al Trinity College, la più antica università dell’Irlanda dove sarà possibile ammirare la Old Library e la bellissima Science gallery, un incrocio tra un museo d’arte e una galleria scientifica in cui tutte le opere sono interattive. La mattina si concluderà nel quartiere più famoso e caratteristico di tutta Dublino, Temple Bar, dove troveremo il più famoso pub di Dublino, che dà il nome a tutto il quartiere ed è sempre straripante di turisti. Pranzo libero. Pomeriggio visita del Dublin Castle, fortezza normanna voluta da Giovanni Senza Terra, simbolo dell’oppressione inglese e trasformata in lussuosa residenza nobiliare. La giornata si concluderà nel Guinness Storehouse, la storica fabbrica dove da quasi 300 anni viene prodotta la birra più amata d’Irlanda, si trova nella zona sud ovest della città, dove tra l’altro sorge anche l’ex dimora di sir Arthur Guinness, il suo inventore. Il fiore all’occhiello dello stabilimento è indubbiamente il Gravity bar all’ultimo piano, dal quale si può ammirare tutta la città gustando una pinta di Guinness. Cena in un locale caratteristico con musica tradizione irlandese.
Dublino in libertà
Prima colazione irlandese.
Intera giornata a disposizione per scoprire la vivace Capitale.
Suggeriamo: Visita dell’Aviva Stadium, il celebre stadio dedicato a rubgy e calcio ultimato nel 2010, che ha preso il posto del vecchio Landsowne stadium.
Oppure vista al Museo del Whisky Irlandese (durata della visita interna 1 ora – prezzi su richiesta) (disponobilità da verficare -prenotazione obbligatoria) .
Shopping e passeggiata nel Grand Canal Dock, noto anche come Silicon Docks. Caratterizzato da moderni palazzi residenziali e grattacieli con uffici sulla promenade rinnovata che fiancheggia il fiume Liffey. Divenuto l’hub tecnologico in cui sono sorte le filiali di aziende come Google, Facebook e Airbnb. Il quartiere merita di essere visitato di sera in quanto la parte esteticamente più affascinante, è la piazza in cui sorge il Bord Gais Energy Theatre, un teatro realizzato quasi interamente in vetro dove poter assistere a spettacoli e musical per tutto l’anno.
Pranzo e cena liberi.
Castelli, borghi costieri
Prima colazione irlandese. Check out e partenza con pullman e guida per l’escursione che ci porterà nei dintorni di Dublino. Inizieremo da Malahide, borgo costiero famoso per ospitare l’omonimo castello, che per quasi otto secoli è stato la residenza della famiglia Talbot fino agli scorsi anni ’70; senza dubbio uno dei castelli più pregni di storia della contea. Qui si aggira uno fantasma di nome Puck, magari potreste essere fortunati ad incontrarlo.Si narra che si fosse innamorato di una delle prigioniere rinchiuse nella fortezza, Lady Eleonora Fitzgerald. Proseguimento per Howth, famoso per il salmone che qui viene pescato e preparato a regola d’arte, per le adorabili foche che si possono ammirare dal porto e per le sue scogliere da dir poco incantevoli. Howth è un perfetto connubio tra cultura, natura e buona cucina. Tempo a disposizione per il pranzo e per gli ultimi acquisti.
In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo (non diretto) per Venezia. Trasferimento con pullman riservato ai luoghi di origine.
- Trasferimento con pullman riservato da Trieste all’aeroporto di partenza e viceversa
- Viaggio aereo di linea Lufthansa (voli non diretti) in classe turistica
- Bagaglio di massimo 23 kg più un bagaglio a mano per persona – tasse incluse
- Pullman Gran Turismo a disposizione per le giornate del tour incluso il transfer da e per l’aeroporto a Dublino guida a disposizione a Dublino e all’escursioni previste, come indicato in programma sistemazione presso l’albergo selezionato 3 stelle centrale, in camere doppie con bagno, con trattamento di pernottamento e prima colazione irlandese
- Un pranzo presso un pub del centro storico, una cena in albergo e una cena in un locale caratteristico con musica tradizionale (incluso 1 bicchiere di birra a persona o 1 bibita analcolica o acqua gassata)
- Ingressi come da programma: St. Patrick Cathedral, Old Libray e Book of Kells, Guinees Storehouse, Malahide Castle Assicurazione AGA Allianz Assistance;
- Pasti non indicati, mance, ingressi non indicati e gli extra di carattere personale tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”
- Supplemento camera singola.
AVVERTENZA
L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma.
I vostri voli: Lufthansa
29 novembre
Trieste – Monaco Lh 1939 06.15 – 07.10
Monaco – Dublino Lh 2516 08.30 – 10.00
02 dicembre
Dublino – Francoforte Lh 981 17.45 – 20.45
Francoforte – Venezia Lh 332 21.30 – 25.45
Validità della quota
- Le tasse aeroportuali potranno subire variazioni che saranno comunicati entro la data fissata per il saldo.
- La quota di partecipazione è subordinata al numero minimo di partecipanti indicato.
Sostituzioni
La sostituzione prevista all’articolo 10 delle condizioni generali di contratto, é comunque soggetta alla conferma dell’accettazione da parte dei relativi terzi fornitori di servizi.
Penali in caso di recesso del consumatore
Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza (al di fuori delle ipotesi di cui al punto 7 delle Condizioni Generali) sarà addebitata una penale nella seguente misura:
– 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza
– 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza
– 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza
– 75% della quota di partecipazione da 9 a 3 giorni di calendario prima della partenza
– 100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
I Viaggi sono soggetti alle “condizioni generali di contratto vendita pacchetti turistici” – Il recesso ed eventuali penalità applicate, sono regolate dal medesimo contratto visibile sul nostro sito Internet
NOTA IMPORTANTE:
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
EMISSIONE BIGLIETTERIA AEREA:
Sempre più frequentemente dalle compagnie aeree viene imposta l’emissione dei biglietti con largo anticipo rispetto alla data di partenza, pena la cancellazione della prenotazione. In questi casi verra’ richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale della biglietteria aerea. In caso di annullamento i biglietti non saranno rimborsabili o lo saranno solo parzialmente.
Le quote a persona sono le seguenti:
Min. 25 paganti: € 980,-
Supplemento per sistemazione in camera singola: € 210 ,- per l’intero soggiorno
Assicurazione annullamento viaggi Axa Assicurazione: € 30
Quota speciale per bambini / ragazzi: € 500,- (dai 0 ai 12 anni non compiuti)