
Dubai
EMIRATI ARABI e OMAN
Viaggi di gruppo
EMIRATI ARABI e OMAN
-
Viaggi di gruppo
-
giorni
notti -
invia ad
un amico
Ritrovo dei Signori partecipanti all’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza nel primo pomeriggio con il volo Turkish Airlines per Abu Dhabi via Istanbul.
Arrivo dopo la mezzanotte, trasferimento all’hotel, sistemazione e pernottamento.
Prima colazione, Inizio visita della città. Abu Dhabi è una destinazione turistica in rapida crescita. Possiede splendide lagune, stupende spiagge e riserve naturali, campi da golf e moderni palazzi.
Giro turistico della città: la Corniche, Emirates Palace, Etihad Towers. Sosta per la visita della grande moschea del Sultano Zayed, la più grande moschea degli Emirati Arabi Uniti e l’ottava moschea più grande del mondo. Si prosegue per l’Heritage Village, una ricostruzione di un tipico villaggio oasi dove si può comprendere il tradizionale stile di vita nel deserto fra tende a pelo di capra e sistemi di irrigazione “falaj”. Nel pomeriggio partenza per Dubai. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita di questa città che ha davvero dell’incredibile, è infatti considerata “La Perla del Golfo” che ha conservato il fascino di una città lagunare solcata dal creek, un canale di acqua salata nel quale navigano gli “abras”, i taxi acquatici che con i “dhow” a remi costituiscono ancora i mezzi di trasporto locali. La visita sarà concentrata nella parte moderna della città caratterizzata da avveniristiche infrastrutture lungo la costa di Jumeirah. Qui si trovano l’incredibile hotel Burj el Arab, fiore all’occhiello dell’ospitalità araba, il Palm Jumeirah, la Marina di Dubai. Sosta fotografica al BurjKhalifa (l’edificio più alto del mondo). Termine della giornata con un giro lungo la ShiekhZayed Road per dare un’occhiata ai grattacieli e ai magnifici edifici su entrambi i lati della strada. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza in direzione verso il confine del Sultanato dell’Oman, arrivo e disbrigo delle procedure di ingresso. La penisola del Musandam, situata tra il Golfo Persico ed il Golfo dell’Oman, è la regione più suggestiva del sultanato, tanto da essere considerata “la Norvegia d’Arabia” per le sue alte vette che creano fiordi spettacolari lambiti dalle acque cristalline. Arrivo a Khasab e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio escursione con auto 4×4 al Jebel Harim, la vetta più alta della penisola del Musandam (2.087 metri), conosciuta come “la montagna delle donne”. Da qui è possibile ammirare una vista sulla catena dell’Hajar, alcuni antichi insediamenti beduini e il Parco di Khalidaya. Rientro a Khasab. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al mattino trasferimento al porto e imbarco su di un “dhow”, grosso e caratteristico battello in legno, usato in questi mari come nave da trasporto e da pesca. Inizio della navigazione tra i fiordi e altri isolotti rocciosi, visita a un villaggio beduino di pescatori. Si prosegue poi per il fiordo di Khawr Sham caratterizzato da alte pareti rocciose che cadono a picco nel mare; al suo interno si trova Telegraph Island famosa perché gli inglesi installarono una stazione telegrafica già all’inizio del secolo, come “ponte” verso l’India, data la sua posizione isolata e strategica. Possibilità di fare snorkeling. Seconda colazione a bordo. Nel pomeriggio rientro a Khasab. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Muscat. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della capitale omanita, una città gradevole e pulita, circondata da alte montagne di origine vulcanica che si affacciano su un ampio porto naturale. Visita del porto con i suoi “sambuchi”, il vecchio suq con i suoi gioielli, dove centinaia di botteghe artigiane offrono il meglio della produzione locale. La città vecchia è cinta da possenti mura che si aprono in quattro porte. A oriente ed a occidente Muscat è dominata dalle fortezze di Jalali e Mirani costruite dai portoghesi e attorniate da edifici in stile arabo, persiano, indiano ed africano spesso fusi in pittoresche architetture. Visita della città vecchia e del museo Bait Al Zubair, dove si può riscoprire la storia e la cultura tradizionale omanita. Si prosegue infine con la visita del souq di Matrah. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Sur, procedendo per 150 km a sud lungo la costa del Golfo dell’Oman. Qui si possono ammirare magnifiche baie di sabbia bagnate da un mare limpido, crateri calcarei e profondi canyon naturali. Sosta al Bimah Sinkhole, una spettacolare dolina carsica in cui si nasconde uno specchio d’acqua cristallina dal colore verde smeraldo. Le sue origini sono ancora avvolte dal mistero. Questo magnifico pozzo naturale, largo 40 metri e profondo 20, sembra sia collegato al mare da un tunnel sotterraneo, ciò spiegherebbe il colore incredibile dell’acqua. Arrivo quindi a Sur dove tuttora si costruiscono i “sambuchi” o “dhow”, le barche a vela che, sfruttando gli alisei, permettevano ai commercianti del posto di raggiungere le coste dell’Antico Oriente. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Wadi Bani Khalid, la valle più spettacolare della regione di Sharqiyah. Il “wadi” è un canyon creato dallo scorrere di un fiume. Qui il fiume si fa strada in modo scomposto per gran parte dell’anno e crea piscine e laghetti d’acqua fresca davvero insoliti, bordati da palme da dattero e da montagne rocciose. Proseguimento verso le dune di sabbia di Wahiba, un susseguirsi di dune di varie tonalità di arancione con un’altezza che può raggiungere i cento metri. Le sabbie di Wahiba sono un luogo molto caratteristico: qui si incontrano le tribù beduine conosciute per la loro ospitalità e la conoscenza del deserto. Cena e pernottamento nel deserto, in casette in muratura con servizi privati.
Prima colazione e partenza per Nizwa, capoluogo della regione di Dhakiliya e capitale dell’Oman nell’VIII° secolo. Lungo il percorso si trovano alcuni interessanti piccoli insediamenti e località come quella di Ibra. Proseguimento con la visita al magnifico Castello Jabreen, tra i castelli più imponenti e meglio conservati dell’Oman. Costruito nel lontano XVII° secolo, un vero e proprio palazzo con numerose sale ricevimento, sale da pranzo, una biblioteca e alcune aule. La maggior parte dei soffitti sono decorati con splendidi dipinti con motivi islamici. Sulla via del ritorno verso la città di Nizwa, breve sosta per fare qualche foto al forte di Bahla. Arrivo a Nizwa, cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per il villaggio di “Al Hamra” culla del patrimonio storico-culturale, per una visita al “The Bait Al Safah”, un museo di storia vivente sulle antiche tradizioni dell’Oman. Uno dei luoghi migliori per conoscere la storia di questo paese. Sosta per la visita di Misfah, un villaggio nella montagna scavato nella roccia. Proseguimento del viaggio per Jabal Shams per ammirare il Grand Canyon in Oman. Nel tardo pomeriggio rientro a Nizwa. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione visita di Nizwa, noto centro culturale per scrittori, poeti, capi religiosi e loro studenti. Città famosa anche per le sue palme da dattero e per i prodotti artigianali. Visita agli “aflaj”, una rete di canali sotterranei che conducono l’acqua dalle montagne fino ai villaggi della pianura e della costa. Sistema diffuso in tutto il Paese che risale almeno al I° secolo a.C. Visita al Forte di Nizwa, famoso per la gigantesca torre circolare. Nell’antica Nizwa si raccoglie l’atmosfera del suq più tradizionale, nelle strette viuzze del centro si incontrano piccoli negozi traboccanti di merci. Il suq copre una vasta area ed è circondato da bellissimi e possenti portali di legno. Nel pomeriggio partenza per Muscat. Arrivo cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione. Partenza per Nakhal con sosta alla Grande moschea (le donne devono coprirsi completamente con una sciarpa e gli uomini indossare pantaloni lunghi). A fine visita proseguimento verso il villaggio di Nakhal. Visita al Forte di Nakhal, il castello più grande del paese, costruito nel XVII secolo su una grande spianata rocciosa. Restaurato di recente e rinnovato con mobili tradizionali, artigianato e cimeli storici, decorato su porte e finestre da splendide sculture. Dall’alto della fortezza si godrà di un panorama davvero spettacolare. Il vecchio villaggio di Nakhal che si annida sotto il Forte, conduce gradualmente alle famose sorgenti calde, situate alla fine di un’oasi. Tempo a disposizione per relax nelle calde acque delle sorgenti del villaggio, circondato da lussureggianti piantagioni di datteri verdi e ripide vette montuose. A fine visita rientro a Muscat. Cena in ristorante. In tarda serata trasferimento all’aeroporto internazionale di Muscat.
Durante la notte partenza con il volo Turkish Airlines per Venezia, via Istanbul e arrivo previsto nel primo pomeriggio.
- volo di linea Turkish Airlines Venezia/Abu Dhabi – Muscat/Venezia, in classe turistica,
- sistemazione in alberghi di cat. 3/4* stelle, in camera doppia con servizi privati;
- un pernottamento in campo tendato con servizi privati;
- trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena), come da programma;
- visite ed escursioni (in pullman e fuoristrada) da programma con guida locale parlante italiano;
- assicurazione sanitaria e bagaglio Axa Assistance;
- omaggio IOT e materiale informativo.
- tasse aeroportuali (euro 252,00 alla data del 12.11.2019);
- visto di ingresso in Oman ad oggi 20 euro (soggetto a variazioni senza preavviso);
- tassa di uscita dagli Emirati Arabi (da pagarsi al confine terrestre);
- pasti non previsti, bevande, mance, spese personali, e quanto altro non indicato nella quota comprende;
- supplemento camera singola su richiesta 625,00 euro;
- quota di iscrizione € 80,00 (obbligatoria e comprensiva dell’assicurazione contro i rischi di annullamento);
- tasse di soggiorno locali ove previsto (da pagarsi in loco);
- Il trasferimento per/da l’aeroporto di Venezia (il costo verrà suddiviso in base al numero dei partecipanti, indicativamente euro 50/70).
L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 50,00 in base al numero di partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri
La quota di partecipazione è calcolata sulla base dei minimi di persone partecipanti indicati ed in base alle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = $ 1,10) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si dovessero verificare delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione.
Minimo 15 partecipanti
min. 15 pax € 2.660,00
min. 10 pax € 2.970,00
14 Marzo | 26 Marzo | Venezia |
Disponibile
|
DOCUMENTI: per effettuare questo viaggio occorre il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di inizio del viaggio oltre al visto consolare di ingresso che verrà richiesto dall’agenzia alla quale andrà consegnata fotocopia del passaporto e 1 foto tessera.
N.B.: Precisiamo che l’itinerario delle visite e delle escursioni potrebbe essere variato/sostituito senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di cambio operativo aereo, soppressione o sostituzione di voli interni, condizioni climatiche che potrebbero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc… Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.