
Giappone
Giappone
Viaggi di gruppo
Giappone
Il giappone, dall’altra parte del globo, rappresenta un vero salto in un universo parallelo in cui tutto è funzionale e su misura, un paese straordinario, sempre proteso verso una frenetica innovazione ma che non dimentica la propria storia millenaria. Un Paese dai forti contrasti ed un viaggio unico.
-
Viaggi di gruppo
-
12 giorni
11 notti -
invia ad
un amico
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto di Venezia, in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo Turkish per Tokyo, via Istanbul, delle ore 20.25.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo Haneda alle 19.25.
Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento con pullman privato in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita della città con pullman privato e guida parlante italiano: un’immersione nella Tokyo metropolitana.
L’escursione parte dal santuario Meiji, dedicato all’imperatore e all’Imperatrice Meiji che si trova al centro di un lussureggiante parco comprendente circa 100.000 alberi.
Proseguimento verso l’area di Omotesando conosciuta come una delle più importanti vie dello shopping al mondo, con una moltitudine di negozi monomarca e boutique di moda. Rinomata in particolare, per la colorata street art e gli stravaganti negozi di abbigliamento vintage, nonché i negozi cosplay lungo la via Takeshita.
Dopo il pranzo libero, trasferimento nel quartiere di Asakusa, che si sviluppa lungo il fiume Sumida-gawa, per assaporare l’atmosfera unica della Tokyo popolare in cui è ancora vivo “lo spirito dell’antica Edo” (nome antico dell’odierna Tokyo), ricco di tradizione. Punto centrale è il Tempio di Senso-ji e la via dello shopping che conduce alla “Nakamise-dori”, dove si trovano numerosi negozi che vendono kimoni e altri oggetti tradizionali.
Fine delle visite nel quartiere di Ginza, anch’esso rinomato per le boutique di lusso, cocktail bar e sushi bar.
Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Kamakura, con guida in lingua italiana e mezzi privati. Il programma della giornata prevede in mattinata il trasferimento a Kamakura, la vecchia capitale ad un’ora circa da Tokyo per visitare il tempio Kotokuin ed il Grande Buddha o “Daibutsu” di 11,4 metri e 122 tonnellate, che raffigura il Buddha nella posizione del loto sotto la volta celeste.
Proseguimento nell’adiacente tempio Hasedera coi suoi meravigliosi giardini tradizionali.
Infine visita al santuario Tsurugaoka, nei pressi della stazione di Kamakura.
Cena libera, rientro in hotel a Tokyo per il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza con il treno per la città di Kanazawa, per un’intera giornata di visite con guida parlante italiano. La piccola città che permette di tuffarsi, come per magia, nel Giappone del periodo feudale, offre il bellissimo Castello di Kanazawa (risalente al 1583), una struttura così grande che alla fine del Settecento venne definito “il palazzo dei 1000 tatami”.
L’adiacente giardino Kenrokuen è considerato uno dei tre giardini più belli di tutto il Giappone e la villa Seisonkaku, ospita una ricca collezione di oggetti d’arte, tramandati dalla famiglia Maeda di generazione in generazione.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al proseguimento delle visite a Kanazawa, con utilizzo dei mezzi pubblici e guida parlante italiano. In questa seconda giornata dedicata a Kanazawa, sarà possibile visitare presto al mattino, il quartiere di grande atmosfera Nishi Chaya, noto per le sale da tè e del tempio dai tanti trabocchetti Myoryuji (meglio conosciuto come Ninjadera).
Dopo il pranzo libero, proseguimento con la visita del quartiere dei samurai Nagamachi e della residenza Nomura-ke.
Una passeggiata presso il mercato Omicho completerà la giornata.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento con la guida verso la stazione ferroviaria della città.
Partenza con treno per Kyoto. All’arrivo incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento a Kyoto per il tour della Kyoto Centrale per familiarizzare con il Giappone più tradizionale, con le sue usanze e soprattutto con il suo particolare stile di vita. Il tour prevede un breve trasferimento in pullman fino al Castello Nijo, sfarzosa sede del governo dello Shogun.
Dopo il pranzo libero, visita al Palazzo Imperiale di Kyoto, residenza della famiglia imperiale fino al 1869.
A termine della giornata passeggiata nel quartiere commerciale Pontocho.
Cena libera. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alle visite dell’antica capitale imperiale, con guida in lingua italiana e pullman privato. Escursione alla scoperta dei più bei templi di Kyoto: visita al Padiglione d’Oro, al Giardino del Tempio Ryoanji, il più bel giardino zen del Giappone, al Padiglione d’Argento, il cui giardino di pietre e muschio è considerato il più bello di Kyoto.
Proseguimento verso il Cammino dei filosofi, una passeggiata di circa un’ora che costeggia un fiume, dove si susseguono numerosi templi e negozi di souvenir.
Dopo il pranzo, continuazione verso HigashiYama (la montagna dell’est) e verso il Kiyomizudera, il Tempio dell’acqua pura, situato in un quartiere tipico che darà una chiara idea di come era Kyoto nel periodo medioevale.
Infine, dal Kiyomizudera si raggiungerà Gion, il quartiere delle geishe.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Hiroshima e Miyajima. Trasferimento con assistente in lingua italiana verso la stazione ferroviaria della città. Partenza in autonomia in ‘Shinkansen’, treno ad alta velocità, per Hiroshima, luogo di riflessione e oggi simbolo mondiale che lascia i suoi visitatori senza parole.
All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in pullman per la visita della Cupola della bomba atomica: situata nell’epicentro dell’esplosione, unico edificio rimasto in memoria di questo avvenimento. Passeggiata nel bellissimo Parco della Pace e visita al Museo omonimo.
Proseguimento verso Miyajima con un breve tragitto in traghetto. L’isola di Miyajima offre un’atmosfera magica. Visita del santuario di Itsukushima e del suo celebre Torii fluttuante.
Rientro in treno a Kyoto. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Nara e del tempio Fushimi Inari con guida in lingua italiana. Il tour prevede la visita del Parco di Nara coi suoi numerosi cervi in libertà e del tempio buddista Todaiji che ospita il Grande Budda di Nara, il più celebre tra i monumenti antichi della città.
Dopo il pranzo libero in uno dei numerosi stand gastronomici nei pressi del tempio o della stazione, trasferimento ad Inari per la visita del tempio dalle mille porte rosse Torii, il Fushimi-Inari, il principale santuario dedicato al kami Inari posto alla base della montagna omonima a 233 metri slm.
Cena libera e trasferimento in hotel a Osaka. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Osaka: inizio con lo storico Castello di Osaka che si trova nel distretto cittadino di Chūō-ku. Originariamente chiamato castello di Ozaka, è uno dei più famosi ed importanti edifici del paese, che ebbe un ruolo fondamentale nell’unificazione del Giappone nel XVI secolo.
Pranzo libero.
Proseguimento delle visite con i quartieri centrali della città tra i quali spiccano Namba, animato e coloratissimo quartiere famoso per la miriade di ristoranti che ne affollano le strade, e il quartiere Shinsekai, sviluppato prima della Seconda guerra mondiale e ora ammantato da un senso di nostalgia.
Cena libera.
In tempo utile, trasferimento all’aeroporto internazionale di Kansai per le operazioni di imbarco sul volo per Venezia, via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Istanbul e coincidenza con volo diretto per Venezia. Arrivo nel capoluogo veneto alle ore 08.25. Fine dei nostri servizi.
- Voli internazionali Turkish Airlines in classe economica, Venezia/Tokyo – Osaka/Venezia
- Franchigia bagaglio di 1 collo in stiva
- Tour leader/accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
- Trasferimento privato aeroporto/hotel/aeroporto
- Sistemazione in hotel di cat. 3/4*; trattamento di pernottamento e prima colazione
- 6 giornate di visita con mezzi privati
- 3 giornate di visita con mezzi pubblici
- 7 giornate intere e 2 mezze giornate di guida locale bilingue italiano/giapponese
- JR Pass 7 giorni di 2° classe (validità dal 4° al 10° giorno)
- Spedizione di 1 bagaglio Tokyo-Kyoto
- Assicurazione sanitaria e bagaglio Axa Assistance
- Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
- Assicurazione contro i rischi annullamento viaggio
- Visite ed escursioni facoltative
- I pasti e le bevande non menzionati
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto ciò non espressamente specificato ne “La quota base comprende”
N.B.: Precisiamo che l’itinerario, le visite e le escursioni potranno essere variate/sostituite senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di operativo aereo, soppressioni o sostituzioni di voli interni, condizioni climatiche che potessero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc. Tutto ciò non è da imputarsi all’operatore. Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco. Ci riserviamo il diritto, in conseguenza alla variazione del costo del trasporto, del carburante, delle tasse d’imbarco e sbarco, ed il cambio applicato che è di 1 Euro – 120,927 YEN da adeguare la quota di partecipazione entro i termini di legge, ossia al più tardi 20 giorni prima della partenza.
TRASFERIMENTI
Il costo del trasferimento per/da l’aeroporto di Venezia se richiesto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti ed oscillerà tra euro 50,00 e 80,00 a persona.
DOCUMENTI
Per l’ingresso in Giappone è richiesto il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di rientro del viaggio.
NOTA IMPORTANTE
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
Supplemento per la camera singola € 780,00
Tasse aeroportuali e adeguamento carburante € 417,00 (da riconfermare all’atto dell’emissione)
Assicurazione facoltativa contro i rischi di annullamento viaggio € 80,00
Quota d’iscrizione (obbligatoria) € 40,00