
India
Gran Tour Gujarat – India
Viaggi di gruppo
Gran Tour Gujarat – India
“Aavo Padharo”, questo è il saluto di benvenuto nella lingua del Gujarat perché qui l’ospite è una cosa importante. La gente del Gujarat è molto socievole e invoglierà a visitare tutte le meraviglie di questo paese. In Gujarat si scopriranno secoli di storia, meravigliose vestigia antiche e millenarie tradizioni religiose. Il Gujarat è unico, da zone desertiche, a riserve di animali, a templi giainisti fantastici a dimore principesche. Dalle splendide architetture indo-saracene di Ahmedabad, ai paesaggi rurali del Little Rann of Kutch, patria di piccole comunità tribali dai coloratissimi costumi, ai templi di Palitana. Il Gujarat ha tutto.
-
Viaggi di gruppo
-
giorni
notti -
invia ad
un amico
Riunione dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Venezia Tessera e partenza con volo di linea via Istanbul per Mumbay. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo nelle prime ore del mattino. Giro turistico della città, del porto di Mumbai con la porta dell’India e alle spalle l’imponente hotel Taj Mahal Palace, simbolo della città e dell’architettura coloniale inglese. Visita della Stazione Chhatrapati Shivaji, stazione ferroviaria dalla bellezza indiscutibile, dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Proseguimento con la visita della facciata dell’University’ e della Torre dell’Orologio. Imperdibile la sosta all’antica tradizione dei lavandai, in un lavatoio a cielo aperto, il Dhobi Ghat. Conclusione della giornata con la visita della casa museo di Mathma Gandhi e il tempio giainista.
Cena e pernottamento in hotel.
Nelle prime ore del mattino partenza in aereo per Ahmedabad. All’arrivo visita della capitale del Gujarat, Ahmedabad, fondata nel 15° secolo da Ahmed Shah, il sultano indipendente del Gujarat. Nel tour della città si potrà ammirare il Sabarmati Ashram, fondato nel 1915 dal mahatma Gandhi, centro nevralgico del movimento per la libertà dell’India. Da qui nel 1930 Gandhi iniziò la sua famosa Dandi March per richiedere l’indipendenza. Proseguimento con il Tempio Jain di Hatheesing, costruito in puro marmo bianco e la Moschea Sidi Saiyad famosa per le sue splendide finestre di pietra traforata. Visita alla Moschea Jama, costruita in arenaria gialla e situata nel centro della città vecchia.
Nel pomeriggio visita del Shreyas Folk Museum, che espone le migliori arti e mestieri del Gujarat e una vasta gamma di tessuti e abbigliamento del luogo. Una delle principali attrazioni del museo è lo scheletro completo di un elefante con un’altezza di circa 3,19 m. Sistemazione in hotel cena e pernottamento
Dopo la prima colazione, partenza per Bajana, con sosta a Modhera e Patan.
Modhera: nota per il Tempio del Sole, uno dei migliori esempi di architettura del periodo. Il Tempio, costruito nel 1026 d.C., venne dedicato al Sole Goa; ogni centimetro dell’edificio, sia all’interno che all’esterno è magnificamente scolpito con divinità e dee, uccelli, bestie e fiori.
Patan: possiede oltre 100 templi Jain splendidamente intagliati e case tradizionali molto belle. Rani Ki Vav è il pozzo più antico e riccamente decorato di tutta l’India, costruito tra il 1022 e il 1063 d.C.
La zona è anche famosa per i tessuti pregiati, in particolare i sari di patola di seta prodotti con la caratteristica tecnica ‘ikat’.
Arrivo in serata al Royal Safari Camp di Bajana, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, tour nell’Indian Wild Ass Sanctuary, un parco di 4954 Kmq. Un territorio difficile e aspro ma sorprendente, sede di una grande varietà di vita animale. Le aree asciutte irregolari sono intervallate da un’oasi acquosa dove è possibile vedere molti uccelli tra cui gli splendidi fenicotteri rosa. Sosta in un piccolo villaggio dove è possibile osservare ed acquistare l’artigianato locale.
Rientro al camp, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Bhuj, all’arrivo sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio tour della città di Bhuj, una cittadina collegata a una serie di eventi importanti nella storia dell’Asia Meridionale. Offre reperti archeologici preistorici, resti delle civiltà dell’Indo (Harappan), luoghi associati al Mahabharata e alla marcia di Alessandro Magno in India. Durante i 4000 anni di civilizzazione di questa area, si sono sviluppate relazioni commerciali e migratorie con antiche civiltà creando un mix etnico unico di popoli e tradizioni.
Visita al Prag Mahal, al Sharad Bag Palace e in serata al tempio Swami Narayan, raso al suolo dal forte terremoto del 2001, ricostruito e riaperto al culto nel 2010. Partecipazione alla cerimonia religiosa del Aarti. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla visita dei villaggi tribali (Banny Villages). Si scoprirà una vita rurale fatta da villaggi tribali, specializzati in diverse forme di artigianato tra cui ricami ahir. Il colore e l’occhio per il design sono la nota chiave dell’artigianato del Gujarat ed è un’espressione del loro ricco patrimonio tradizionale e del loro talento artistico. Giornata rivolta alla scoperta di tante piccole realtà artigianali e piccoli villaggi, all’opportunità di osservare in prima persona la produzione di questi tesori.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza per Gondal. Lungo il tragitto sosta al villaggio di Dhamadka, il maggior centro tessile con stampa a blocchi, e a Wankaner, nota per la produzione di mattoni e ceramiche.
All’arrivo sistemazione in hotel, in origine una pensione statale, costruita in stile coloniale con una sorprendente galleria di archi romanici in terracotta, e protagonista di diversi film di Bollywood. È più una dimora che un palazzo, con camere semplici e spaziose, personale disponibile e buona cibo. In giardino si trova la carrozza ferroviaria privata del Maharaja e una collezione di auto d’epoca. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, visita a Gondal, capitale fortificata di uno degli stati principeschi più progressivi e ricchi durante il British Raj, governata dai Jadeja Rajputs. Sulle rive del fiume Gondali si trova il bellissimo complesso del palazzo Navlakha del XVII secolo, e altre due residenze reali, il Riverside Palace del XIX secolo e il Orchard Palace, ora diventati hotel storici.
Lungo il percorso sosta a Junagadh: Visita dell’ Uparkot Fort, un’antica cittadella, roccaforte dei Mauryan e dell’Impero Gupta. Al suo ingresso si trova un magnifico esemplare di Hindu Toran, che porta su un terreno pianeggiante punteggiato di siti archeologici costellati di grotte e caverne. Le grotte buddiste sono ottimi esempi di architettura scavata nella roccia con pilastri ornati, ingressi intagliati, cisterne d’acqua, celle monastiche per la meditazione e finestre chaitya.
Arrivo in hotel cena e pernottamento.
Escursione mattutina con safari in jeep nel Gir Forest National Park, una piccola riserva naturale situata nella parte meridionale della regione. Colline rocciose, fiumi circondati da macchie di fitta vegetazione e vaste praterie, rendono il parco una delle più importanti aree protette in Asia e unico luogo dove poter ammirare un affascinante quanto raro animale originario della zona, il leone asiatico. Classificato tra le specie più minacciate al mondo, qui
si trovano gli ultimi esemplari. Considerata una delle aree protette più importanti in Asia grazie alla presenza di altre numerose specie. Terminata la visita, partenza per Diu. Lungo il tragitto visita di Veraval e Somnath, sede di uno dei dodici templi più sacri dedicati a Lord Shiva. Il tempio fu oggetto di attacchi da parte di numerosi invasori musulmani. Il vecchio tempio è stato ricostruito mantenendo lo stesso splendore architettonico Chalukyan.
Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione, proseguimento per Bhavnagar, nell’angolo sud-est della penisola indiana.
All’arrivo check-in presso il Palazzo Nilambagh, costruito come residenza privata per Takhat Singh nel 1859 da un architetto tedesco. Uno splendido e antico palazzo del Gujarat, immerso in un magnifico parco. La residenza è incentrata su un piacevole cortile, con un portico anteriore a colonne, archi e gradini. Possiede un’ampia sala da pranzo arredata con candelieri europei, specchi belgi e teak birmano scolpito e anche una biblioteca storica. Trasformato in hotel nel 1984 dal Maharaja Dr. Virbhadra Singh, le sue camere sono divise tra l’edificio principale e una serie di cottage nel parco dove si trova anche una caratteristica piscina circolare, circondata da un colonnato in stile romano. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, escursione di un’intera giornata a Palitana, uno dei centri di pellegrinaggio più pittoreschi dell’India. Adagiato ai piedi della collina di Shatrunjaya, ha 863 templi squisitamente scolpiti, costruiti in marmo in un arco di novecento anni. Il fascino architettonico di Palitana trascende i confini religiosi e attira i turisti di tutte le fedi. La città è anche un sacro simbolo vivente del giainismo, una destinazione da non perdere. Per raggiungere la sommità della collina si devono salire 3.745 gradini o si può ricorrere all’uso dei facchini che portano alla sommità su comode sedie. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, proseguimento per Ahmedabad, lungo il tragitto visita al sito di Lothal. La città prende il nome dalla parola gujarati Loth che significa morte. Lothal era una delle città più meridionali dell’antica valle dell’Indo, uno dei primi insediamenti abitati datato circa 3.700 a.C. Scoperto nel 1954, gli archeologi hanno trovato i resti di una civiltà ariana tra cui negozi e grandi mercati. La prima città portuale sul golfo arabico, centro vitale e fiorente nei tempi antichi, nota anche per il commercio di perle, gemme e ornamenti preziosi che raggiungiungevano gli angoli più remoti dell’Asia e dell’Africa. Il ritrovamento di una mummia egizia ed una assira svela la vocazione commerciale di questo luogo che oltrepassa i confini della valle dell’Indo. A fine visita, proseguimento per Ahmedabad. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto Ahmedabad e partenza per Mumbay.
Arrivo a Mumbay e giornata dedicata alla vista di Bollywood, l’affascinante mondo del cinema indiano, dove vengono prodotti più di 1000 film all’anno. Seguirà visita guidata a Beverly Hills di Bollywood dove vivono le maggiori star del cinema indiano. Sarà possibile vedere uno spettacolo dal vivo di danze di Bollywood, visitare i maggiori set del cinema e forse assistere alle riprese dirette di un film. Una giornata dedicata alla totale immersione nella magica fantasia del cinema indiano. Cena e pernottamento in hotel. Alle 23.30 trasferimento all’aeroporto internazionale di Mumbay.
Partenza con volo di linea via Istanbul per il rientro in Italia. Cena e pernottamento in volo. Arrivo a Istanbul e partenza per l’aeroporto di origine.
Fine dei servizi.
- Volo intercontinentale Venezia/Bombay/Venezia in classe economica, tasse aeroportuali escluse;
- Voli interni Bombay/Ahmedabad e ritorno, in classe economica;
- Sistemazione in hotel 4* in camere doppia con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena) a partire dalla cena del 2° giorno alla cena del 14° giorno di viaggio;
- Trasferimenti interni in pullmino privato e guida locale parlante italiano per tutto il tour da Ahmedabad a Ahmedabad;
- Ingressi ai monumenti ove previsto come da programma;
- 2 jeep safari a Bajana, 1 jeep safari a Sasan Gir, 1 jeep safari a Velavadar;
- Assicurazione sanitaria e bagaglio AXA Assistance;
- Assistenza di personale IOT in partenza dall’Italia;
- Omaggio IOT e materiale illustrativo;
- Tasse aeroportuali, calcolate ad oggi € 289,00;
- Visto elettronico indiano circa € 40,00;
- Quota di iscrizione € 85,00 (obbligatoria, include l’assicurazione contro i rischi di annullamento);
- Supplemento singola € 700,00;
- Mance (€ 70,00), bevande e tutto quanto non specificatamente indicato nella quota comprende
L’ordine delle visite potrebbe essere soggetto a modifiche per problemi logistici e/o organizzativi.
Il trasferimento da Trieste/Gorizia/Monfalcone per e dall’aeroporto se richiesto sarà predisposto dall’agenzia. Il costo del servizio varierà in base al numero dei partecipanti ed oscillerà tra euro 50,00 e 80,00 a persone.
La quota di partecipazione è calcolata sulla base dei minimi di partecipanti indicati ed in base alle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = INR 77,90) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione.
NOTA IMPORTANTE: Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
VISTO INDIANO:
Per il rilascio del e-visa indiano è necessario essere in possesso di passaporto individuale valido almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese e con 2 pagine consecutive libere. Per le pratiche di rilascio del visto è necessario consegnare:
- scansione a colori della pagina del passaporto con i dati personali;
- foto a colori formato 5 x 5 cm. su sfondo bianco (volto frontale e senza occhiali);
- modulo fac-simile di richiesta debitamente compilato in tutti i suoi campi con almeno 30 giorni di anticipo.