
Grecia
Grecia: sulle orme di San Paolo
Catalogo
Grecia: sulle orme di San Paolo
Un’interessante Tour della Grecia Classica e PaleoCristiana che fonde gli aspetti religiosi e spirituali con quelli archeologici e turistici, verranno visitate delle Meraviglie dell’Antichità entrate a far parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.
-
Catalogo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico
Nelle prime ore del mattino ritrovo dei Signori Partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione sul pullman e partenza per l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Operazioni d’imbarco sul volo di linea via Vienna per Atene. All’arrivo incontro con la guida ed inizio delle visite con il Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti e conosciuti musei di archeologia al mondo. Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
VENEZIA – VIENNA 07:25 – 08:30
VIENNA – ATENE 10:15 – 13:30
Prima colazione in hotel e inizio della giornata con la visita all’Acropoli; considerata la culla della Grecia classica, è una vera fortezza naturale, sulla cui superficie, corrispondete a meno di tre ettari, sorse l’antica “città sacra”, con i santuari e i templi che custodivano il tesoro della città. Qui gli artisti greci eressero in epoche diverse un complesso di edifici senza uguali al mondo, simbolo e maggior testimonianza della loro civiltà. Visita dell’Areòpago dove San Paolo predicò per la prima volta il vangelo e dell’Agorà, l’antica piazza di Atene con il famoso Theseion. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Capo Sounion per la visita al Tempio dedicato a Poseidone, posto sull’estrema punta meridionale dell’Attica. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione partenza lungo la strada costiera per Corinto, posta all’imboccatura del famoso canale ove San Paolo fondò una delle prime comunità cristiane. Si ricordano le lettere dell’apostolo Paolo ai Corinzi. Breve sosta al canale e visita dell’area archeologica dell’antica Corinto che era divisa in tre parti: la città vera e propria, l’Accrocorinto, collina che la difendeva alle spalle, e il porto Lechéo unito da lunghe mura. Proseguimento per Micene e visita di questa antica città dell’Argolide, centro di una grande civiltà e culla di famosi eroi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Epidauro, centro archeologico fra i più importanti della Grecia, nota soprattutto per il teatro dell’acustica perfetta, una delle sette meraviglie della Grecia. Rientro in serata ad Atene, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di Atene culla delle civiltà mediterranee, che conserva nel suo insieme le più luminose testimonianze del suo glorioso passato. Visita alle antiche chiese bizantine: Agii Apostoli, Agii Theodori, Mikti Mitropolio, la Pantanassa e la cattedrale cattolica Agios Dionissios. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il Monastero di Ossios Loukas, imponente monumento bizantino dell’XI secolo, forse il più importante di tutta la Grecia. Proseguimento per Delfi, località montana ai piedi del Monte Parnaso, una delle più suggestive e famose zone archeologiche. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Al mattino visita della famosa area archeologica di Delfi, luogo sacro fin da epoca antichissima e sede del più importante e venerato oracolo del dio Apollo. Nei tempi antichi si pensava che Delfi fosse il centro del mondo, era quindi sede dell’omphalos (ombelico del mondo). Visita del sito e del museo: il santuario di Apollo, il teatro, lo stadio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Kalambaka, centro della Tessaglia, famoso per i conventi delle Meteore. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a Kalambaka e visita alle Meteore, chiamate anche “monasteri nell’aria”, collocati su strapiombi vertiginosi in cima a gigantesche rocce verticali simili ad enormi pilastri. Questi monasteri ortodossi per la loro singolare presenza nel mondo sono diventati patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per Veria, dove si trovano tre gradini di marmo bianco indicati dalla tradizione come il punto da cui predicò l’apostolo Paolo, giunto nel 54 in questa cittadina. Visita di Virgina, necropoli reale scoperta solo nel 1977. Pranzo in ristorante in corso di visite. Al termine continuazione per Salonicco città capoluogo della Macedonia, sita tra il mare e basse colline, in fondo al golfo che da essa prende il nome. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Salonicco con la grande Basilica di San Demetrio e la cripta. Al termine partenza per Filippi, città legata alla memoria dell’apostolo Paolo che vi predicò la parola di Gesù già nel 49 d.C. e fondò qui la prima comunità cristiana in Europa. Visita dell’area archeologica compresa la cripta romana, prigione di San Paolo. Se possibile celebrazione della Santa Messa al battistero di Lydia. Pranzo in ristorante in corso di visite. Proseguimento per Kavala, antica Neapolis, e breve tempo a disposizione per la visita della cittadina. Al termine rientro a Salonicco per la cena e il pernottamento.

Prima colazione in hotel e mattinata dedicata al completamento della visita di Salonicco, città che ebbe grande importanza durante l’impero bizantino del cui periodo conserva splendide chiese. Visita della chiesa di Santa Sofia ricca di preziosi mosaici, dell’Arco di Galerio e della Torre Bianca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e operazioni d’imbarco sul volo di linea via Vienna per Venezia. All’arrivo sistemazione sul pullman riservato e rientro a Pordenone.
SALONICCO – VIENNA 16:00 – 16:55
VIENNA – VENEZIA 20:15 – 21:20
- trasferimenti in pullman Gran Turismo da e per l’aeroporto di Venezia;
- voli di linea non diretti Venezia/Atene e Salonicco/Venezia, in classe turistica, tasse aeroportuali attuali comprese (soggette a riconferma);
- franchigia bagaglio da stiva 23kg e un bagaglio a mano max. 8kg;
- sistemazione in hotel 4 stelle, in camera doppia con servizi privati;
- pensione completa dalla cena del secondo al pranzo dell’ultimo giorno, bevande incluse;
- visite ed escursioni con guida privata in lingua italiana, come da programma;
- ingressi ai monumenti;
- audioguide auricolari;
- assicurazione medico-bagaglio Allianz Global Assistance;
- mance;
- set da viaggio e materiale informativo.
- supplemento camera singola;
- spese di carattere personale e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”;
- assicurazione penale annullamento facoltativa pari al 3,5% della quota da richiedere al momento dell’iscrizione.
Il prezzo del viaggio può subire variazioni al variare del numero del partecipanti secondo il seguente schema:
- 1.440 euro (su base 35/45 pellegrini)
- 1.595 euro (su base 25/35 pellegrini)
- 1.705 euro (su base 15/25 pellegrini)