
Egitto
Crociera sul Nilo
Crociere
Il Cairo (Alessandria), Crociera sul Nilo e Hurghada
Volo speciale LUBIANA – Il CAIRO e HURGHADA – LUBIANA 8 giorni, una perfetta combinazione di vacanza e tour
- Crociere
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e partenza con il volo speciale Lubiana-Il Cairo. Dopo aver espletato le formalità doganali, visita del Museo Egizio che ospita la più grande e ricca collezione di reperti egizi al mondo, tra cui la collezione di Tutankhamon, la sala delle Mummie (per alcune collezioni è richiesto un biglietto d’ingresso, supplemento non incluso nel prezzo). Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento del viaggio verso le famose piramidi di Giza. Ammireremo la Grande Piramide di Cheope a Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico e l’unica rimasta quasi completamente conservata fino ad oggi. Cheope fu il secondo Faraone della IV dinastia del terzo millennio a.C., gli successe Chefren, la cui piramide è la seconda per grandezza. La più piccola piramide appartiene al faraone Micerino. Concluderemo con la Sfinge di Giza, di pietra calcarea, raffigurante una figura mitologica con la testa di un uomo e il corpo di un leone.
Trasferimento in hotel e pernottamento.
Giornata libera per esplorare in autonomia Il Cairo oppure per partecipare all’escursione (facoltativa con supplemento) a Menfi, la prima capitale dell’Egitto, fondata da Menes e alla necropoli di Sakkara, il complesso funerario del faraone Djoser che fondò la III dinastia, con la sua piramide a gradoni, una delle più antiche, risalente al 2780 a.C. Rientro in hotel e pernottamento.
Giornata libera per esplorare in autonomia Il Cairo oppure per partecipare all’escursione (facoltativa con supplemento) ad Alessandria. La città prende il nome da Alessandro Magno, che durante il suo regno divenne rapidamente una delle più grandi città/capitali dell’era ellenistica, seconda solo a Roma per ricchezza e dimensioni. Oggi Alessandria è la seconda città più grande dell’Egitto e uno dei centri economici più importanti. In passato, la città era nota soprattutto per la famosa Biblioteca di Alessandria, dove erano conservati tutti i
segreti del mondo a quel tempo. Nel 2002 è stata realizzata la »Biblioteca Alexandrina« nelle immediate vicinanze della biblioteca originaria, che ospita oltre 8 milioni di libri (visita esterna). Proseguiremo con la visita alle catacombe del 2° secolo di Kom el-Shuqqaff, un tipico esempio della miscela di stili egizio, greco e romano di Alessandria. Il percorso ci condurrà alla Moschea di Abu Alabbas, al Serapeo e alla Torre di Pompeo. Concluderemo la visita di Alessandria nei Giardini di Montazah.
Nel tardo pomeriggio saliremo a bordo del treno per Assuan (treno notturno locale). Sistemazione in compartimento doppio, cena e viaggio notturno.
Colazione in treno. Ammireremo la maestosa diga di Assuan, dalla quale si può vedere uno tra i più grandi laghi artificiali al mondo, il lago Nasser. Seguirà una visita a una delle profumerie, dove conoscerete l’estrazione degli oli essenziali più pregiati. Poi si proseguirà verso il cosiddetto» Obelisco incompiuto «, il più grande obelisco antico rimasto incompiuto. Dopo ci imbarcheremo su una tradizionale imbarcazione egiziana, La feluca, dove ci verrà servito il pranzo durante la crociera sul Nilo. Su richiesta e a pagamento, possibilità di visitare il villaggio nubiano. Ritorno alla motonave, cena e pernottamento.
Partenza nelle primissime ore del mattino per l’escursione facoltativa ad Abu Simbel, che per molti rappresenta il culmine del viaggio. È uno dei siti più belli dell’Egitto, composto da due enormi templi, edificati nel 13° secolo a.C. per volontà del faraone Ramses II., preferito dal dio Amon. Dedicò il tempio a sé stesso, alla bella moglie, agli dèi e alla grande vittoria di Qadesh (odierna Siria), dove sconfisse in battaglia gli Ittiti. Negli anni ‘60 del 20° secolo fu lanciata un’iniziativa per preservare questi monumenti nubiani, seriamente minacciati dall’aumento di livello delle acque del Nilo, dovuto alla costruzione della diga di Assuan. Venne deciso di spostare il santuario 65 m più in alto, al sicuro e al di sopra del livello dell’attuale lago Nasser. La vista frontale è decisamente affascinante, sulla facciata ci sono quattro statue del faraone Ramses, ognuna delle quali è alta ben 20 m. Nel pomeriggio navigheremo verso Kom Ombo, sulla cui collina ci sono dei templi tolemaici, dedicati a diverse divinità, tra cui Sobek, un dio dalla testa di coccodrillo, a cui gli antichi egizi si rivolgevano in preghiera durante la navigazione, per essere protetti dagli attacchi dei coccodrilli. Proseguimento della navigazione verso Edfu. Trascorreremo la serata in versione» galabaya party« vestiti da veri Egiziani.
A Edfu, ammireremo il tempio di Horus, costruito ai tempi della dinastia Tolemaica nel 2°e 1° secolo a.C., durante il regno di Cleopatra, l’ultima faraona egiziana. Horus è una delle divinità più antiche. Era rappresentato con una testa di falco e veniva relazionato soprattutto con il faraone, considerato la sua manifestazione in vita. Rientro sulla motonave e continuazione della crociera sul Nilo, procedendo con la navigazione lenta, da molti considerata la parte più bella del viaggio. Attraverseremo la chiusa di Esna, dove a volte è necessario attendere un po’ per passare, e alla sera arriveremo a Luxor.
Inizieremo a conoscere Luxor, l’antica capitale Tebe ai tempi della famosa 18a dinastia dei faraoni. Ammireremo Karnak, il più grande santuario del mondo antico. Gli Antichi Egizi lo chiamavano Ipet-isut ovvero la più venerata tra le sedi. Karnak era il tempio principale del dio Amon. Seguirà la visita al tempio di Luxor, noto nella lingua egizia come Ipet Resut, o “harem meridionale”, il tempio era dedicato a Amon, il dio del sole e Mut, la dea – madre. Il tempio fu il centro della festa annuale di Opet – il rito di fertilità. Una breve sosta alla fabbrica di produzione di papiro, rientro sulla motonave e pranzo a bordo. Proseguiremo lungo la riva sinistra del Nilo, dove i faraoni ai tempi della 18a dinastia costruirono le tombe nelle valli tra le colline di Tebe. Nella Valle dei re furono rinvenuti gli spettacolari resti della civiltà egizia sul Nilo. Ammireremo il tempio della regina Hatshepsut, la più grande faraona dell’antico Egitto, che all’epoca portò ricchezza e prestigio all’Egitto. Fece fiorire il commercio internazionale e costruire capolavori che nei seguenti mille anni pare nessuno sia stato in grado di eguagliare. Sosteremo per ammirare i colossi di Memnone, due enormi statue di pietra del faraone Amenhotep III, che
vegliano sul Nilo, successivamente visiteremo una delle numerose fabbriche di alabastro. Alla sera partiremo per Hurghada attraversando una parte del deserto per arrivare sino alle coste del Mar Rosso.
Tempo libero a disposizione o possibilità di scegliere una delle escursioni facoltative. Un’escursione in barca all’isola di Giftun con soste alle barriere coralline per lo snorkeling o una adrenalinica gita nel deserto a bordo di una jeep. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo di rientro a Lubiana.
- volo speciale Lubiana-Il Cairo e Hurghada-Lubiana ( possibilita’ di trasferimento da Trieste, Udine
- tasse aeroportuali e di sicurezza
- 1 collo bagaglio registrato fino a 20 kg, 1 collo bagaglio a mano fino a 5 kg
- 2 pernottamenti a Il Cairo, in hotel 5* con trattamento di pernottamento e prima colazione
- crociera sul Nilo (nave 5* deluxe) con trattamento di pensione completa
- 1 pernottamento in treno (compartimento doppio) con trattamento di mezza pensione (cena e prima
colazione in treno), sulla tratta Il Cairo-Assuan - 1 pernottamento a Hurghada, in hotel 5* con trattamento di “All inclusive”
- pasti, trasferimenti e visite come da programma, compresi i biglietti di ingresso (eccetto Piramidi e Sala
delle Mummie al Museo Egizio) - accompagnatore/guida locale in lingua italiana
- rappresentanza/assistenza multilingue a destinazione
- copertura assicurativa
Attenzione:
- l’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola per l’altro partecipante.
- l’organizzatore si riserva il diritto di richiedere un supplemento del prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsto nella quota
I prezzi pubblicati con data di partenza comprese tra il 1.11.2022 e il 30.4.2023 e partenze superiori a 21 giorni dalla data di richiesta/prenotazione sono calcolati utilizzando per il carburante il parametro medio di riferimento di € 1.000/tonnellata. I prezzi pubblicati dei pacchetti con date di partenza comprese tra il 1.5.2022 e il 31.10.2022 e partenze superiori a 21 giorni dalla data di richiesta/prenotazione sono calcolati utilizzando per il carburante il parametro medio di riferimento di 700 €/tonnellata. Qualora il prezzo per tonnellata di carburante aumenti o diminuisca, in conformità con i termini e le condizioni generali di contratto di pacchetto turistico, informeremo i viaggiatori sul prezzo finale del viaggio, entro i termini di legge.
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA € 1.799.00
( min 10 partecipanti )
QUOTA PER PERSONA IN DOPPIA € 1.699.00
( min 21 partecipanti )
SUPPLEMENTI DA PAGARE IN AGENZIA
Suppl. obbligatorio visto di ingresso (adulti e bambini – inclusi costi di assistenza corrispondente) € 30 Supplemento stanza/cabina singola (hotel e nave) € 259
Supplemento letto singolo treno € 98 (supplemento obbligatorio in caso di prenotazione di stanza/cabina con posto letto aggiunto 1/2+1) .
Supplemento All inclusive durante la crociera € 150
SUPPLEMENTI DA PAGARE IN LOCO
Escursioni facoltative in loco (i prezzi sono indicativi): Menfi e Sakkara € 60
Alessandria con pranzo € 120
Villaggio nubiano € 38
Abu Simbel € 125
TRASFERIMENTO DA TRIESTE A LUBIANA: € 25.00 per persona a tratta
Possibilità di trasferimento da sotto-casa (*) con un suppl. di € 5.00 per persona a tratta (*) entro 10 km da piazza Oberdan.
RIDUZIONI
bambini 2-12 anni in posto letto aggiunto (con due adulti): 20%
IMPORTANTE: non sono disponibili triple (stanze/cabine/compartimenti) per 3 persone adulte
Mance obbligatorie (adulti e bambini) € 50