
Cuba
Itinerario culturale-religioso a Cuba
Viaggi di gruppo
Itinerario culturale-religioso a Cuba
-
Viaggi di gruppo
-
11 giorni
10 notti -
invia ad
un amico
Al mattino ritrovo dei Signori Partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione sul pullman e partenza per l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Operazioni d’imbarco sul volo di linea non diretto per l’Havana.
Pasti a bordo.
All’arrivo disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida accompagnatrice.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per la visita panoramica della città de La Habana iniziando dalla Fortezza del Morro situato all’entrata del porto, per poi continuare con il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1982, e che con i suoi 5km quadrati è il centro coloniale più vasto dell’America Latina.
Visita di: Plaza de San Francisco de Asìs, Plaza Vieja, Plaza de Armas, il Palacio de los Capitanes Generales massima espressione del barocco cubano che fu la casa del governatore di Cuba, la Bodeguita del Medio, famoso ristorante dove nacque il celebre cocktail Mojito, Piazza della Cattedrale e l’Hotel Ambos Mundos che annovera tra i suoi ospiti più famosi Ernest Hemingway.
Sosta al Bar Floridita, culla del famoso Daiquiri e visita del Museo del Rhum per conoscere e degustare questo prodotto cubano famoso in tutto il mondo.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per la parte moderna della città, visita panoramica dell’antico Palazzo Presidenziale dove visse il Presidente Batista, il Parque Central, il Capitolio Nacional vecchio Parlamento copia del Campidoglio di Washington e simbolo del “periodo americano” di Cuba.
Proseguimento verso la Piazza della Rivoluzione, attraverso La Rampa, l’Università de la Habana fino al Cimitero Monumentale di Colon ed il Malecon, il celebre lungomare della città.
Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
(100km per Cabanas + 100km per Vinales: 1 ora + 1 ora)
Incontro con i sacerdoti missionari e visita delle missioni
Prima colazione in hotel e partenza per la parrocchia di Cabanas nella Diocesi di Pinar del Rio. La Diocesi comprende la provincia di Pinar e una parte della provincia dell’Avana, il territorio si estende per 13.500 km quadrati tanto quanto il Trentino Alto Adige.
Intera giornata dedicata alla visita delle missioni insieme ai sacerdoti della missione di Verona, occasione per il confronto e la condivisione di esperienze cattoliche.
Pranzo in corso di visite.
Celebrazione della S. Messa presso il Santuario Nazionale.
Al termine partenza alla volta di Vinales situata nella parte occidentale di Cuba, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e visita di Vinales, la cui via principale è fiancheggiata da variopinte case in legno dell’era coloniale.
Inizio con la Valle di Vinales, valle di rara bellezza, circondata dai caratteristici “mogotes” massicci a parete verticale e cima arrotondata considerati le più antiche formazioni rocciose dell’isola.
Visita al Mural della Preistoria, la grande pittura rupestre moderna che rappresenta l’evoluzione geologica e biologica della specie e alla Casa del Veguero (coltivatore di tabacco).
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il rientro all’Avana, durante il tragitto sarà possibile ammirare vallate di palme reali (albero nazionale di Cuba) e visitare una fabbrica artigianale di produzione di sigari.
Tempo libero a disposizione.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Cienfuegos, la Perla del Sud che vanta un centro coloniale ben conservato ed è l’unica città di Cuba di origini francesi, fondata dai coloni provenienti dalla Louisiana.
Arrivo nella piazza centrale della città, Parque Martì che, per la sua importanza storica e per gli edifici che la circondano è stata dichiarata patrimonio nazionale.
Visita al Teatro Tomas Terry e al Palacio del Ayuntamiento.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento verso Trinidad una delle prime colonie fondate dagli spagnoli nel XVI secolo e dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1988.
Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e inizio delle visite di Trinidad con: la Chiesa e Piazza di Sant’Anna, la Chiesa ed il Convento di San Franciso de Paula, Plaza Major e la Chiesa della Santissima Trinidad, Plaza de las Tres Cruces, il mercato dell’artigianato, Ermita de la Popa e le ceramiche di Taller Alfarero.
Al termine visita al bar la Canchanchara dove si potrà degustare il cocktail a base di acquavite, lime e miele che dà il nome a questo locale.
Pranzo in ristorante in corso di visite.
Cena in uno dei paladar più conosciuti del centro storico (i paladar sono piccoli ristoranti privati siti nelle case cubane che oltre ad offrire un alto e curato servizio, offrono un’ottima cucina locale). Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Varadero con sosta a Santa Clara, la città più ricca della storia del paese, immersa nella campagna e definita Ciudad Liberal.
Visita al mausoleo di Che Guevara e dei suoi compagni caduti in Bolivia e al treno blindato, simbolo della battaglia decisiva della rivoluzione del 1959.
Pranzo in ristorante.
Al termine proseguimento per Varadero. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
All inclusive in hotel e intera giornata dedicata ad attività balneari o escursioni facoltative.
All inclusive in hotel e intera giornata dedicata ad attività balneari o escursioni facoltative.
HAVANA – MADRID (23.25 – 14.15)
Prima colazione in hotel e mattinata di relax al mare.
Pranzo e a seguire check out nel pomeriggio.
In tempo utile partenza verso l’aeroporto per il viaggio di ritorno. Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza sul volo di linea non diretto per Venezia.
Pasti e pernottamento a bordo.
MADRID – VENEZIA (15.40 – 18.05)
Partenza da Madrid per l’aeroporto Marco Polo di Venezia con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione sul pullman e rientro alla località di partenza.
- Trasferimento per e dall’aeroporto Marco Polo di Venezia
- Viaggio aereo con voli di linea Iberia non diretti, incluse le tasse (ad oggi € 424,31) soggette a riconferma
- Franchigia di 1 bagaglio da stiva del peso massimo di 23 kg e 1 bagaglio a mano max 8kg
- Sistemazione in hotel 4/5 stelle in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo al pranzo del decimo giorno di viaggio
- All inclusive a Varadero (acqua ai pasti inclusa)
- Visite ed escursioni con guida locale parlante italiano come da programma
- Auricolari
- Visto d’ingresso
- Assicurazione medico/bagaglio Allianz Assistance massimale fino a 30.000 euro
- Mance
- Assicurazione annullamento viaggio
- Borsa da viaggio e materiale di cortesia
- Supplemento camera singola per tutto il periodo € 410,00
- Bevande extra, facchinaggio, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
Quota calcolata in base al cambio del dollaro pari a € 1,15, eventuali variazioni superiori o inferiori al 3% vi apporteranno modifiche sulla base di 30 partecipanti. In caso di numero inferiore di partecipanti:
per 15 partecipanti 2530 euro
per 25 partecipanti 2475 euro