
Sicilia
Le Isole Eolie e i Bronzi di Riace
Viaggi di gruppo
Le Isole Eolie e i Bronzi di Riace
-
Viaggi di gruppo
-
6 giorni
5 notti -
invia ad
un amico
Riunione dei Partecipanti e operazioni di imbarco sul volo in partenza per Lamezia Terme. All’arrivo trasferimento in pullman riservato per Reggio Calabria.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita ai bronzi di Riace nella sala del museo archeologico e alla città di Reggio Calabria con guida. Al termine partenza con pullman per Milazzo.
Sistemazione e cena in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto e imbarco sull’aliscafo per Lipari.
Dopo aver effettuato il giro dell’isola in pullman si visiterà il pittoresco borgo marinaro che conserva un importante sito archeologico testimonianza della prosperità dell’isola e dell’intero arcipelago fin dall’età del bronzo ed un prestigioso Museo Archeologico.
Pranzo in hotel.
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione dei clienti.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alla volta di Vulcano (Partenza h. 10,00 ca. rientro h. 17,00 ca.). Si costeggerà Vulcanello un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”.
Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli angeli si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sosta per un bagno (previa autorizzazione del capitano) di fronte al borgo di Gelso.
Al termine approdo al porto di Levante con possibilità di immergersi nei fanghi termali all’aperto e nelle vicine acque sulfuree.
Grigliata mista di pesce a bordo con insalata, vino e Malvasia).
Partenza per il rientro a Lipari.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione dei clienti.
Pranzo in hotel.
Nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico (non ad uso esclusivo / partenza h. 14,00 ca. rientro h. 22,00 ca.), alla volta di Panarea e dopo un a breve sosta nella baia di Calajunco per un bagno (previa autorizzazione del capitano) visita del tipico paesino (45m).
Partenza da Panarea per ammirare durante la traversata il paesino di Ginostra e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli Scari fino al tramonto e tempo libero a disposizione dei clienti.
Al tramonto imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici se il cratere è in eruzione, per assistere alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana”.
Cestino per cena (causa restrizioni non sono previsti pasti a bordo).
Al termine rientro c/o Porto Lipari e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) delle isole di Lipari e Salina (Partenza h. 10,00 ca. rientro h. 17,00 ca.).
Navigando lungo la costa di Lipari si godrà della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Durante questa sosta sarà possibile (previa autorizzazione del capitano) effettuare un tuffo nelle splendide acque della baia.
Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell’Arcipelago e scalo nella tipica cittadina di Santa Marina. Costeggiando la costa orientale dell’isola sosta con possibilità di bagno (previa autorizzazione del capitano) nella Baia di Pollara reso celebre per essere stata la location del film “Il Postino” di Massimo Troisi.
Pranzo in ristorante.
Al termine rientro al Porto di Lipari con passaggio alle più belle grotte e sosta per ultimo bagno (previa autorizzazione del capitano) alla spiaggia di Vinci di fronte ai Faraglioni.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento bagagli al porto di Lipari. Imbarco sull’aliscafo che, dopo circa 1 ora, giunge a Milazzo.
Da qui proseguimento in pullman per Catania e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita della città di Catania con guida e in tempo utile trasferimento in pullman all’aeroporto per il volo di rientro a Trieste.
- Viaggio aereo con voli di linea Trieste/Lamezia T. – Catania/Trieste, tasse aeroportuali
escluse - Trasporto il 1° e il 6° giorno con pullman GT con a/c 28/35 posti, pedaggi, parcheggi, ZTL e Iva inclusi
- Tour in bus Isola di Lipari
- Passaggi marittimi:
Traghetto: Villa S. Giovanni/Messina (bus e pax)
Aliscafo: Milazzo/Lipari,
Battello turistico: Lipari/Vulcano
Battello turistico: Panarea/Stromboli
Battello turistico: Lipari/Salina
Aliscafo: Lipari/Milazzo - Sistemazione in hotel 4****in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di pensione completa (dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno di viaggio), incluse bevande (1/2 acqua min. e ¼ vino)
- Visite con guide turistiche locali specializzate (half day Reggio C., Lipari e Catania)
- Auricolari per tutta la durata del tour
- Assistenza IOT per tutta la durata del tour
- Assicurazione medico/bagaglio Axa Assistance
- Omaggio IOT e materiale informativo.
- Tasse aeroportuali € 76,00 (alla data del 15.09.2020)
- Ingressi, mance, bevande, tasse di soggiorno, extra in genere e tutto quanto non indicatone “la quota comprende”
- Supplemento camera singola € 195,00.
NOTA IMPORTANTE
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
La quota di partecipazione:
- min. 15 partecipanti: € 1.310,00
- min. 17 partecipanti: € 1.275,00
- min. 20 partecipanti: € 1.240,00