
Norvegia
Le luci magiche del Nord Europa
Viaggi di gruppo
Le luci magiche del Nord Europa
Isole Lofoten, Lapponia Svedese e Stoccolma.
-
Viaggi di gruppo
-
9 giorni
8 notti -
invia ad
un amico
Di prima mattina riunione dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Trieste (Ronchi d.l.) e operazioni d’imbarco sul volo per Tromso (non diretto), con cambio aeromobile a Monaco. All’arrivo, previsto alle ore 12:40 trasferimento nella Capitale dell’Artico, una città vivace e divertente circondata da montagne, fiordi e isole, ricca di storia e cultura.
Nel pomeriggio salita con la funivia sul monte Storsteinen (inclusa) e tempo libero. Vi suggeriamo di scoprire il Museo Polaria (escluso) con esposizioni sulla fauna della zona artica e la particolare Cattedrale Artica posizionata proprio sul fiordo della città. Tromsø offre anche una zona piena di ristoranti e pub dove assaggiare le specialità del posto: il granchio reale.
Cena libera, pernottamento a Tromso.
Prima colazione a buffet in albergo.
Attività suggerite e facoltative.
AVVISTAMENTO DELLE BALENE: eur 160 a persona.
Questo silenzioso tour di avvistamento di balene offre una nuova prospettiva sulla alimentazione di megattere e orche che si svolge nella zona di Troms in inverno. La barca utilizza un motore ibrido per raggiungere i terreni di alimentazione delle balene a Skjervøy in meno di 3 ore e in tempo per godersi le ore di luce del giorno.
Potrete gustare un pasto caldo, pasticcini freschi e bevande calde nei saloni confortevoli mentre ammirate la spettacolare luce mattutina dell’Artico, navigando oltre i paesaggi innevati, le Alpi di Lyngen, le isole, i fiordi e i villaggi di pescatori.
Ci sono buone probabilità di avvistare aquile dalla coda bianca, il rapace più grande d’Europa e focene lungo la strada. La vostra guida professionale vi fornirà una lezione approfondita sulla vita marina durante il viaggio.
Mentre ci avviciniamo alle balene, il motore elettrico silenzioso ci permette di avvicinarci a questi maestosi animali senza disturbarli. Il drone sottomarino e l’idrofono saranno anche in grado di catturare le balene che comunicano mentre cooperano per cacciare l’aringa nei fiordi stretti e profondi. In caso di mancato avvistamento delle balene, non è previsto il rimborso dell’escursione.
Il tour parte alle ore 07.45.
SAMI CAMPO DELLE RENNE CON CENA E SLITTA: eur 170
Nelle 4-5 ore del tour avrete la possibilità di nutrire le renne e avere una cena tradizionale Sami con le storie e le credenze popolari come sottofondo.
Arrivati al campo vi verrà offerta una bevanda calda all’interno di una GAMME (capanna Sami) e vi verrà servita una cena tradizionale a tre portate, tra le quali una BIDOS (zuppa di renna solitamente preparata in occasione di matrimoni) cucinata su fuoco aperto.
Dopo cena vi sposterete in una LAVVU (capanna del pastore) ad ascoltare canti JOIK e storie tradizionali. Se avrete fortuna, potrete assistere allo spettacolo dell’aurora.
Il tour parte alle ore 18.00.
Prima colazione a buffet in albergo.
Tempo a disposizione e pranzo in albergo.
Nel primo pomeriggio partenza con pullman riservato per Harstad, situata sull’isola di Hinnoya nella parte settentrionale della Norvegia, tra le acque del Mare di Norvegia. Nonostante la posizione molto settentrionale, gode di un clima oceanico freddo, con inverni non troppo rigidi (temperature di circa -5°) e estati fresche (circa 15°) con precipitazioni abbondanti in tutte le stagioni. La città è un importante centro commerciale e amministrativo, oltre che essere la seconda città per popolazione della contea.
Per molto tempo Harstad è stato un importante centro militare, soprattutto durante la seconda guerra mondiale. A memoria di questo rimane il cannone Adolf, costruito dai tedeschi nel 1943 nei pressi della città. Un altro importante retaggio del passato è la Trondenes Kirche, la chiesa in pietra più a nord del mondo, costruita nel 1250.
Cena e pernottamento in hotel ad Harstad
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza con pullman riservato per le leggendarie Isole Lofoten, dominate da imponenti cime innevate che si specchiano sul mare. Separate dalla terraferma dal Vestfjord, queste isole costituiscono una catena lunga 150 Km costituita da isolotti minori e piccole baie dove potremo ammirare pittoreschi villaggi di pescatori la cui principale fonte economica è la pesca del merluzzo, il quale viene poi essiccato all’aperto per creare lo Stoccafisso, esportato in grandi quantità anche in Italia.
Arrivo nel capoluogo Svolaer, centro nevralgico di tutta la regione, nel pomeriggio.
Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Attività suggerita e facoltativa alle Isole Lofoten
ALLA RICERCA DELL’AURORA BOREALE: eur 110
Partecipate a questa escursione alla ricerca delle luci del Nord, l’aurora Boreale, chiamato anche “l’arcobaleno di notte” perchè a volte le luci color porpora, verde, rosa arrivano tutte insieme danzando nel cielo. L’aurora boreale è sempre diversa e osservarla è un momento magico ed emozionante.
Con l’escursione che vi proponiamo vi vogliamo fare spettatori di uno dei fenomeni più incredibili del nostro pianeta. Andremo a caccia di aurore attraversando laghi ghiacciati, boschi silenziosi, spiagge e piccoli villaggi di pescatori. Durante la ricerca, ci riscalderemo all’interno di un pub folcloristico gustando un buon caffè locale per poi continuare la nostra avventura. L’organizzazione in piccoli gruppi ci consente di offrirvi il massimo della flessibilità e l’uso del minibus/minivan il massimo del comfort. Ci piace chiamare questa esperienza notturna “alla ricerca” perchè l’aurora va cercata, va inseguita, va attesa con pazienza e, infine, ammirata in tutto il suo splendore. Un tour serale per amanti dell’avventura, della fotografia e della conoscenza.
Durata del tour 3 ore. Minimo 2 partecipanti.
Prima colazione a buffet in albergo. Oggi approfondiamo la visita delle Lofoten dedicando un’intera giornata di visita guidata alla scoperta della parte sud dell’Arcipelago delle Lofoten, vero paradiso terrestre.
Ci dirigeremo poi verso Kabelvag, il villaggio peschereccio che ebbe nel secolo passato un ruolo di grande importanza per tutto l’arcipelago. In questa zona, attorno all’anno 1103, fu infatti costruita la prima chiesa delle Lofoten.
Passeremo inoltre per Henningsvaer, considerata la “Venezia del nord”, uno dei porti più importanti e affascinanti della regione, per poi dirigerci a Borg, dove visiteremo il prestigioso Museo Vichingo ovvero il Lofotr Viking Museum (incluso), uno dei tre più importanti della Norvegia, per immergerci nella conoscenza della ricca cultura vichinga.
Ripartiremo in seguito alla volta del piccolo villaggio di Nusfjord, che nel 1975 fu scelto dall’UNESCO come progetto pilota per la conservazione degli stili architettonici propri della Norvegia. In questo villaggio si possono visitare le tipiche abitazioni dei pescatori norvegesi denominate “Rorbuer”, ancora oggi in perfetto stato di conservazione.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Svolvear.
Attività suggerita e facoltativa
CENA VIKINGA: da eur 110 (prezzi soggetti a variazioni sulla base del menu scelto)
Luce tremolante dalle lampade ad olio. L’odore di catrame e un fuoco aperto, splendidi arredi e, non ultimo, la consapevolezza di trovarti su un terreno storico importante, tutto ciò creerà l’ambiente perfetto per la tua esperienza culinaria. Il cibo è preparato con ingredienti noti ai Vichinghi e servito nel modo vichingo. La cena viene servita nella casa del capitano, nella grande sala delle feste o negli spazi abitativi più intimi. I pasti sono serviti dai Vichinghi in un magnifico e autentico abito. Alle feste vichinghe sono inclusi spettacoli come la canzoni e danze tipiche.
Il costo indicato include una tipica zuppa di pesce con pane vichingo (danze e musica inclusa).
Minimo 8 partecipanti.
Prima colazione a buffet in albergo.
Attività suggerite e facoltative
ESCURSIONE IN BATTELLO NEL TROLLFJORDEN(2 ore): eur 125
Imbarco di mattina sul battello per una crociera di circa 2 ore per visitare il bellissimo Trollfjord il cui ingresso è largo solamente 100 metri ed è affiancato da montagne con un’altezza di oltre 1000m. Durante questa crociera, avrete l’opportunità di ammirare dei fantastici uccelli marini tipici di questa regione quali l’aquila di mare. Durante la crociera potrete assaporare una gustosa zuppa di pesce (magari pescato da voi stessi…).
12 persone al massimo per battello
CIASPOLATA DIURNA: eur 130
Se amate la neve e avete voglia di immergervi nei colori e nei paesaggi di queste splendide isole, una bella passeggiata con le ciaspole è ciò che fa per voi. Nei mesi più freddi le nevicate sono copiose e il paesaggio si tinge del candido bianco della neve. Con le ciaspole avrete la possibilità di esplorare sentieri che, senza l’attrezzatura giusta, sarebbe impossibile scoprire e vivere. Un’esperienza unica accompagnati dalla nostra guida che sceglierà per voi il sentiero migliore.
La ciaspolata proposta è adatta a tutti tipi di cliente e non presenta particolari difficoltà. La durata della passeggiata è di circa 2/3 ore. Il sentiero verrà deciso dalla guida in base alle condizioni meteo e alle condizioni della neve. Biscotti tipici norvegesi e cioccolata a disposizione dei nostri gentili ospiti a fine ciaspolata.
Il trasporto e le ciaspole sono inclusi. Durata dell’escursione: 3 ore. Minimo 2 partecipanti.
Al termine partenza con il pullman per Narvik, splendida cittadina di 15.000 abitanti aggrappata sull’altura dell’Ofot Fjord, nella costa settentrionale della Norvegia a 200 chilometri a nord della linea del circolo polare artico. La città si sviluppa in una meravigliosa insenatura del fiordo, stretta tra le gelide acque del Mare di Norvegia che si insinua tra la frastagliata costa del Rombaksfjord, e il massiccio roccioso dei monti Rombaken con le sue cime innevate.
La storia di Narvik è legata alla seconda guerra mondiale in quanto fu teatro di una serie di scontri che portarono alle prime sconfitte dell’esercito tedesco nel 1940; in particolare le battaglie navali nelle acque della baia sono considerate uno dei momenti cruciali nella guerra del nord. Visiteremo con la guida locale il centro culturale di Narvik e il Fiskenhallen, il famoso mercato del pesce della città e il Museo della guerra (incluso), la realtà culturale più importante e visitata di Narvik, una grande e innovativa istituzione museale che attraverso la narrazione degli eventi bellici che interessarono Narvik nel corso dell’ultimo conflitto mondiale sviluppa un percorso dedicato all’educazione alla pace e alla collaborazione tra i popoli.
Pranzo e cena liberi.
Pernottamento a Narvik.
Attività suggerita e facoltativa
LIGHTS AT THE LODGE: eur 220
In serata eccezionale escursione serale “Lights at the Lodge”. Si sale in ovovia fino in cima alla Narvikfjellet da cui si gode di un panorama mozzafiato sul fiordo, ma soprattutto da cui si possono osservare grandi Aurore boreali danzare in cielo.
Il lodge sulla cima della montagna offre anche bevande calde e snacks per sopportare meglio il freddo artico.
Supplemento per la cena da eur 65.
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza per la Lapponia Svedese con prima sosta ad Abisko, piccolo villaggio situato ben oltre il Circolo Polare Artico nel cuore della Lapponia Svedese.
Visiteremo in particolare il Parco Nazionale di Abisko, il secondo parco più antico della Svezia fondato nel 1909, stesso anno in cui vennero create le prime leggi svedesi sulla salvaguardia della natura. Il parco è circondato su tre lati dalle Alpi di Abisko e da un lato dal lago Torneträsk e si estende anche più a Sud fino al lago Abiskojaure, collegato al Torneträsk dal fiume Abiskojokka. In inverno la zona viene completamente coperta dalla neve e molti dei laghi, fiumi e cascate si ghiacciano completamente.
Arriveremo così a Jukkasjärvi, piccola cittadina dove visiteremo l’Ice hotel, il primo hotel di questo tipo a essere costruito più di 20 anni fa. Le stanze, la reception, i letti e tutto quanto sono fatti interamente di ghiaccio e il loro design viene affidato ogni inverno a famosi architetti e artisti provenienti da tutto il mondo.
Annesso all’hotel c’è anche un Ice Bar dove degusteremo una bevanda calda o una vodka o un cocktail ad alta gradazione alcolica. Fa sempre parte della struttura la Ice Church, una chiesetta fatta completamente di ghiaccio.
Pranzo organizzato a buffet presso l’ICE Hotel.
Cena e pernottamento a Kiruna.
Attività suggerita e facoltativa
GIRO SERALE CON I CANI E LE SLITTE: eur 140
Partenza dall’albergo sino alla base, distante 6 km dalla cittadina. Dopo esserti vestito con caldi vestiti invernali e stivali, si potrà incontrare i cani e giocare con i cuccioli. Salita sulle slitte e inizio del percorso che ci porterà lungo un sentiero innevato e magico. Nel momento in cui saliamo sul sentiero, i cani smetteranno di abbaiare e tutto ciò che sentirai sarà il suono scoppiettante dei corridori di legno sulla neve e il respiro affannoso dei cani, con il faro della guida che illumina il sentiero davanti a te.
Ci dirigeremo a nord del canile, lontano dall’inquinamento luminoso, guidando attraverso vaste aree aperte, in modo che possiamo assicurarci di non perdere l’occasione di vedere l’aurora boreale, se dovessero uscire!
A metà del tour pausa nella nostra Lavvu (tenda Sami) per riscaldarci e bere una bevanda calda e una torta fatta in casa davanti al fuoco, dove avrai la possibilità di conoscere i cani e il Artico.
Il tour dura circa 3 ore, ritorno a Kiruna alle 21:00 circa. Minimo 2 partecipanti.
Prima colazione a buffet in albergo. Intera mattina dedicata alla scoperta di Kiruna, città unica, con una straordinaria posizione geografica.
Effettueremo il tour guidato all’interno della miniera sotterranea di ferro più grande del Mondo. Dal centro turistico ci si recherà al Centro visitatori della LKAB e successivamente verrete portati all’interno della miniera fino ad una profondità di 540 metri. La guida vi racconterà storie e aneddoti riguardanti l’attività mineraria e sulla miniera di Kiruna, e di come possa essere spostata un’intera città.
Tempo a disposizione per il pranzo libero nel piccolo e grazioso centro della città per scoprire la Chiesa di Kiruna, costruita nel 1912, uno dei più grandi edifici in legno della Svezia. Nella cittadina noterete anche diverse simpatiche sculture come ad esempio vagoni della miniera, l’alce gigante della KLAB e un altro minatore a lavoro che caratterizzano Kiruna.
In tempo utile trasfermento in aeroporto per il volo delle ore 15:55 per Stoccolma, una delle capitali più belle del mondo, costruita su 14 isole che dal lago Mälaren si protendono fiere a oriente, sul Mar Baltico. Gli edifici e i palazzi, la ricca storia culturale e i musei raccontano le meraviglie di 700 anni di storia.
Cena in albergo.
Prima colazione a buffet in albergo. Visita guidata della città vecchia, Gamla Stan, che racchiude tutti i suoi 700 anni di storia tra le stradine medievali, gli edifici ricurvi ma perfettamente conservati, il Palazzo Reale, le chiese gotiche e i bar, le caffetterie, i ristoranti e i negozi di oggettistica di design svedese eccellenti. Stoccolma ha anche una natura mozzafiato con i suoi immensi parchi e boschi e il suo arcipelago di 24.000 isole
In tempo utile trasferimento in aeroporto di Stoccolma per il volo delle ore 15:10 per Trieste con cambio aeromobile a Monaco.
- Viaggio aereo con voli di linea, in classe economica, incluso il bagaglio in stiva da 23 kg e il bagaglio
a mano di 8 kg - Volo interno SAS da Kiruna a Stoccolma, tasse escluse
- Sistemazione in alberghi 3 e 4 stelle, in camere a due letti con bagno e servizi privati
- Trattamento di pernottamento e prima colazione con trattamento di prima colazione a buffet
- 4 cene in albergo (1 a Tromso, 1 a Lofoten, 1 a Kiruna e 1 a Stoccolma)
- 2 pranzi in ristoranti con menu selezionati a Tromso e all’Ice Hotel di Jukkasjarvi
- Pullman a disposizione come specificato in programma, guide locali ove specificato in programma
- Ingressi e attrazioni incluse:
– Funivia Fjellheisen
– Lofotr Viking Museum
– Museo della Guerra di Narvik
– Ice Hotel (inclusa 1 bevanda al bar)
– Miniera di ferro LKAB di Kiruna - Assicurazione sanitaria e bagaglio AGA Allianz Assicurazione (normativa su richiesta)
- Tasse aeroportuali voli internazionali e nazionali in Svezia (eur 225 alla data dell’offerta)
- Pasti, bevande, mance e quanto non espressamente indicato nella “Quota comprende”
- Escursioni non indicate nella quota comprende e indicate come facoltative
- Supplemento camera singola per l’intero soggiorno (disponibilità limitate) € 495
AVVERTENZA
L’ordine cronologico delle visite potrà essere modificato anche all’ultimo momento se le circostanze lo rendessero necessario, pur mantenendo inalterati i contenuti del programma.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
- Per le particolari condizioni contrattuali imposte dalla compagnia aerea si chiede di confermare la propria partecipazione al viaggio entro il 30 settembre 2019 con un primo acconto di euro 300 (e comunque sino esaurimento dei posti disponibili)
- Secondo acconto di eur 350 entro il 3 novembre 2019
- Terzo acconto di eur 500 con fotocopia del documento entro il 18 dicembre
- Saldo entro il 3 febbraio 2020
Le prenotazioni saranno formalizzate con l’invio dell’acconto richiesto presso:
I.O.T SRL Via Martiri della Libertà nr. 15 – 34134 Trieste
IBAN: IT 58 J 0533 6124 00000035377178
FRIULADRIA CREDIT AGRICOLE – GORIZIA – VIA BOCCACCIO
VALIDITÀ DELLA QUOTA
Le tasse aeroportuali potranno subire variazioni – eventuale adeguamento sarà comunicato entro 21 giorni prima della partenza.
La quota di partecipazione è subordinata al numero minimo di partecipanti indicato. In caso di mancato raggiungimento di tale numero, la stessa potrebbe subire adeguamenti che saranno comunicati entro tre settimane prima della partenza.
SOSTITUZIONI
La sostituzione prevista all’articolo 10 delle condizioni generali di contratto, é comunque soggetta alla conferma dell’accettazione da parte dei relativi terzi fornitori di servizi.
PENALI IN CASO DI RECESSO DEL CONSUMATORE
Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza (al di fuori delle ipotesi di cui al punto 7 delle Condizioni Generali) sarà addebitata una penale nella seguente misura:
– 10% della quota di partecipazione sino a 30 giorni di calendario prima della partenza
– 30% della quota di partecipazione da 29 a 18 giorni di calendario prima della partenza
– 50% della quota di partecipazione da 17 a 10 giorni di calendario prima della partenza
– 75% della quota di partecipazione da 9 a 3 giorni di calendario prima della partenza
– 100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
I Viaggi sono soggetti alle “condizioni generali di contratto vendita pacchetti turistici” – Il recesso ed eventuali penalità applicate, sono regolate dal medesimo contratto visibile sul nostro sito Internet.
EMISSIONE BIGLIETTERIA AEREA:
Sempre più frequentemente dalle compagnie aeree viene imposta l’emissione dei biglietti con largo anticipo rispetto alla data di partenza, pena la cancellazione della prenotazione. In questi casi verra’ richiesto il pagamento anticipato dell’importo totale della biglietteria aerea. In caso di annullamento i biglietti non saranno rimborsabili o lo saranno solo parzialmente.
I VOSTRI VOLI: LUFTHANSA e SAS
29 Febbraio
TRIESTE – MONACO LH 1939 06:15 – 07:10
MONACO – TROMSO LH 2458 09:00 – 12:40
07 Marzo
KIRUNA – STOCCOLMA SK 1045 15:55 – 17:35
08 Marzo
STOCCOLMA – MONACO LH 2417 15:10 – 17:20
MONACO – TRIESTE LH 1938 21:35 – 22:30
La quota a persona (min. 15 partecipanti) è di € 2.250,-
Riduzione per min 20 partecipanti:€ 130,-
Supplemento per camera singola: € 495,- per l’intero soggiorno
Supplemento tasse aeroportuali: € 225,-
Supplemento per min. 12 partecipanti: € 140,-
Assicurazione annullamento viaggi AXA assicurazione (facoltativa): € 80,-