
Uzbekistan
Magico Uzbekistan – 8 giorni
Catalogo
Magico Uzbekistan – 8 giorni
Un itinerario sulla “Strada d’oro” della Transoxiana e sui percorsi della Via della Seta in Uzbekistan, seguendo le tracce di veri e propri miti come Alessandro Magno, Genghis Khan e Tamerlano il Grande alla scoperta di città millenarie: Samarcanda, la fastosa capitale di Tamerlano, con le sue cupole turchesi risplendenti nel sole, il cui nome evoca da solo tutta la magia dell’Oriente; Kunya-Urgench, uno dei più importanti centri carovanieri dell’Asia centrale; Khiva, con le sue moschee e le celebri scuole coraniche, e la magnifica Bukhara, della quale un antico proverbio diceva: «Se Samarcanda è la bellezza della terra, Bukhara è la bellezza dello spirito».
Per le particolari condizioni contrattuali imposte dalla compagnia aerea si chiede di confermare la propria partecipazione al viaggio entro il 10 aprile 2018 con un acconto di € 300 a persona
(e sino esaurimento dei posti disponibili), secondo acconto (con fotocopia del passaporto) entro il 26 giugno 2018 saldo entro il 10 settembre 2018
-
Catalogo
-
8 giorni
6 notti -
invia ad
un amico
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo per Roma. Arrivo a Roma ed disbrigo delle operazioni d’imbarco per il volo Uzbekistan Airlines per Urgench. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto nelle prime ore del mattino. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento A Khiva, prima colazione in hotel (early check in). Giornata dedicata alla visita di Khiva, la più antica e meglio conservata cittadina sulla “via della seta”. Si visiteranno: la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan Mahmud, eroe e patrono di Khiva. La madrasa Islam Khoja, la moschea di Juma, interessante per le sue 213 colonne di legno alte 3,15 m., in stile arabo. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con la Casa di Pietra (Tosh Howli), la Madrasa Allah Kuli Khan, il bazar e il caravanserrai. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara attraverso il deserto di Kyzyl Kum (480 km, circa 9 ore). Pranzo al sacco. Una parte della strada da percorrere costeggia il fiume Amudarya ma solo da pochi scorci è possibile vederlo. Arrivo a Bukhara. Sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno vedere: il complesso Poi-Kalon, con la moschea Kalom Jummi, il minareto e la madrasa Mir-I-Arab. Visita dei 3 bazaar coperti: Taqi Zargaron, Taqi Telpak Furushon e Taqi Sarrafon, la moschea Magok-I-Atori, dove si potranno ammirare nello stesso spazio: i resti di un monastero buddista, di un tempio e di una moschea, la Madrasa Kukeldash, una delle più grandi scuole islamiche dell’Asia Centrale e il complesso Labi Hauz. Pranzo in ristorante. Proseguimento delle visite con la fortezza Ark, una città nella città, antica quanto Bukhara, casa dei governanti di Bukhara per un millennio, la moschea Bolo Hauz, il mausoleo Ismoil Samani, costruito nel 905 è una delle più eleganti costruzioni di tutta l’Asia Centrale. Cena e spettacolo folkloristico uzbeko. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Samarkanda. Sosta per la visita a Shakrisabz. Pranzo. Visita di Shakhrisabz e visita delle rovine del Palazzo Bianco, del Mausoleo di Jehangir e la Moschea di Kok Gumbaz. Proseguimento per Samarkanda. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città, si potranno visitare: la piazza Registan, la Moschea Khanym, il Gur Emir (in tajik: tomba dell’emiro), mausoleo dedicato a Timur e ai suoi discendenti (XV sec.) e il mercato Siab. Pranzo. Proseguimento delle visite: la necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakhi Zinda (il re vivente), l’osservatorio Ulugbek (1420), si potranno ammirare i resti di un grande astrolabio per l’osservazione della posizione delle stelle, e le rovine Afrasiab con il museo. Rientro in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Tashkent. Arrivo e pranzo in ristorante. Visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea Tillya Sheykh e il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano,e la libreria con il sacro Corano, il bazaar Chorsu. Proseguimento con la visita al Museo delle Arti applicate. Cena di arrivederci in ristorante. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al mattino visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, la piazza della Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, ed infine visita di alcune fermate della metro. Trasferimento in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo per Roma. Arrivo e disbrigo delle operazioni d’imbarco per volo per Trieste.
- trasporto aereo con voli di linea;
- trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio;
- trasporti interni con pullman come da programma;
- sistemazione in camere doppie con servizi, in hotel selezionati di categoria 3/4 stelle (classif. loc.), seguenti:
- a Khiva: Asia, Bek, Hayat Inn (3 stelle)
- a Bukhara; Zargaron Plaza, Asia, Grand Bukhara (4 stelle)
- a Samarcanda: Asia, Registan Plaza, Konstantin, Emirhan, Grand Samarkand (4 stelle)
- a Tashkent: Miran International, Ramada (4 stelle);
- pasti come da programma (menù turistici incluso 0,33 l. acqua minerale), è previsto 1 pasto al sacco durante il trasferimento da Urgench a Bukhara;
- visite ed escursioni indicate nei programmi (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato);
- assistenza di tour escort parlante italiano;
- borsa da viaggio in omaggio;
- Tasse aeroportuali, facchinaggio, visto consolare (inclusa assicurazione infortunio, malattia fino a 30.000 euro)
- mance (da pagarsi in loco all’arrivo, euro 30 per persona),
- bevande
- extra personali in genere
- tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
LE QUOTAZIONI INDICATE PREVEDONO IL TOUR ESCORT LOCALE PARLANTE ITALIANO CHE ASSISTERA’ IL SINGOLO GRUPPO PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO.
SI RITIENE QUESTA FIGURA ADEGUATA A SVOLGERE IN MODO SODDISFACENTE IL RUOLO DI COORDINATORE DEL GRUPPO. NEL CASO SI VOGLIA AVERE LA PRESENZA DI UN ACCOMPAGNATORE IN PARTENZA DALL’ITALIA, IL SUPPLEMENTO SARA’ FORNITO SU RICHIESTA.
NOTE :
Gli hotel previsti possono essere sostituiti con altri di pari qualità.
L’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto
La durata di una visita turistica è di 3-3,30 ore in media considerando partenza-rientro in hotel.
Le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti.
La sistemazione del gruppo potrà avvenire in uno qualsiasi degli hotel indicati, a discrezione dell’operatore.
Le quote di partecipazione sono indicative e calcolate sulla base delle tariffe aeree e al costo dei servizi previsti per il 2018. Il pacchetto dei servizi è acquistato in dollari americani.
Il cambio applicato è di: 1 $ = 0,85 €
Il programma prevede il trasferimento da Urgench a Bukhara, attraversando il deserto del Kizil Kum. Qualora fosse richiesto di inserire un volo, per evitare il trasferimento in bus, questo sarà possibile in base all’ operativà dell’Uzbekistan Airlines (il volo può essere schedulato al mattino o alla sera del 3° giorno) sulla tratta Urghench Bukhara, con relativo supplemento (soggetto a variazione) di euro 35 per persona.
Si può prevedere anche il treno tra Samarkanda e Tashkent (orario previsto 18.00-20.15 o 18.30-21.15) con supplemento euro 20 per persona (posti a sedere 2° classe). Soggetto a disponibilità e l’eventuale conferma potrà essere comunicata non prima di 15 giorni ante partenza.
Validità della quota
- Le tasse aeroportuali potranno subire variazioni che saranno comunicati entro la data fissata per il saldo.
- La quota di partecipazione è subordinata al numero minimo di partecipanti indicato.
Min. 15/19 partecipanti: € 1.495
Min. 20/24 partecipanti: € 1.465
Min. 25/30 partecipanti: € 1.445
Supplemento tasse aeroportuali (sogg. a modifica): € 195 Visto uzbeko (non urgente): € 40
Suppl. assicurazione annullamento “Prenota sereno” (solo se richiesto dall’intero gruppo): €20 Supplemento transfer Trieste – aeroporto e viceversa: da quantificare sulla base delle iscrizioni
***Nota: nelle date sopra indicate è previsto dallo schedulato voli Uzbekistan Airlines il volo diretto ROMA URGENCH, nel caso in cui tale schedulato venga modificato dalla compagnia e il volo non operasse più direttamente su Urgench ma su Tashkent, si dovrà prevedere di inserire volo TASHKENT URGENCH o viceversa con un supplemento di euro 25.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’INGRESSO NEL PAESE
DOCUMENTI E VISTI
Per i cittadini italiani per recarsi in Uzbekistan occorre il passaporto ed il visto consolare.
Sono necessari formulario e passaporto (firmato e con validità residua di almeno 6 mesi dalla scadenza del visto), 1 fototessera recente, a colori, biometrica, su fondo bianco (no grigio, celestino o altro fondino anche molto chiaro) e senza occhiali scuri. Il passaporto è personale, pertanto il titolare è responsabile della sua validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità dello stesso. Detti documenti dovranno pervenire alla società organizzatrice almeno 30 giorni prima della partenza.
Anche i minori devono avere il proprio passaporto. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087-passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione.Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta.
DA TENERE PRESENTE
- I programmi in Asia Centrale sono ricchi di interesse storico e culturale. è richiesto tuttavia un certo spirito di adattamento alla realtà locale: i voli potrebbero subire improvvise variazioni di orario costringendo a riprogrammare l’ordine delle visite. Vista la situazione climatica e ambientale è necessario rispettare alcune cautele igieniche come non mangiare verdure crude e bere acqua solo da bottiglie sigillate.
- Le strutture alberghiere negli ultimi anni sono molto migliorate anche se in alcune città restano ancora lontano dagli standard occidentali, in particolare ad Urgench/Khiva va considerata una sistemazione di categoria turistica, e a Bukhara.
- Il parco automezzi utilizzato per i trasporti dei turisti è ancora antiquato e molto datato, pertanto possono capitare contrattempi come ritardi negli arrivi oppure mancato funzionamento del condizionatore. La bellezza delle cose da vedere ricompenserà qualche disagio.
- Il trasferimento in pullman da Urgench a Bukhara, attraverso il deserto è lungo e pesante, aggravato dai lavori di adeguamento del manto stradale ancora in corso; si fa presente che, durante tutto il percorso non esistono strutture di accoglienza e posti di ristoro.
- Medicine: Si raccomanda la massima cautela nella introduzione di medicinali di tipo ansiolitico poiché vengono equiparati a vere e proprie droghe. Qualora si tratti di ansiolitici salva-vita (a titolo di esempio “Xanax” e “Orfidal” che contengono Alprazolam), i medicinali devono essere dichiarati al momento dell’ingresso nel Paese e accompagnati dalla prescrizione medica. Altrettanto importante è limitare il quantitativo solo allo stretto necessario per affrontare il viaggio. Per essere certi che il farmaco possa essere introdotto nel Paese, si suggerisce di contattare prima della partenza l’ambasciata uzbeka a Roma.