
Irlanda
Meraviglie d’Irlanda
Catalogo
Meraviglie d’Irlanda
-
Catalogo
-
7 giorni
6 notti -
invia ad
un amico
Failte (benvenuti in gaelico)
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza verso l’aeroporto di Venezia.
Ore 11.55 – Partenza da Venezia con volo di linea Aer Lingus per Dublino.
Ore 13.55 – Arrivo all’aeroporto incontro con la guida, sistemazione in pullman e prima panoramica generale della città. Dublino, città giovane e dinamica che si estende sulle rive del fiume Liffey. La sua fondazione risale ai celti, a cui seguirono gli scandinavi e gli anglonormanni. La parte a nord del fiume, con suoi monumenti civili; il General Post Office, O’Connell Street, la Custom House, il Phoenix Park. La parte a sud, con le grandi piazze georgiane come Marrion Square, Grafton Street e i suoi negozi di lusso. Visita al Trinity College, la prestigiosa università fondata da Elisabetta I nel 1591, dove si trova la Old Library, che custodisce il Book of Kells, considerato il più prezioso manoscritto esistente al mondo. Proseguimento per la contea di Wexford. Cena e pernottamento.

Prima colazione irlandese..
Partenza per il Hook Lighthouse, uno splendido esempio di faro ancora quasi completamente intatto risalente al medioevo. Per 800 anni è stato il riferimento di marinai e navi, a parte una breve parentesi nel XVII secolo durante la quale non era in funzione. E’ considerato uno dei fari operativi più vecchi al mondo .Pranzo. Proseguimento verso la contea di Tipperary e visita delle rovine del Castello di Cahir che si trova su un’isoletta rocciosa del fiume Suir, in una posizione superba. E’ un edificio grandioso, il più grande del suo periodo, il XV secolo, considerato inespugnabile almeno fino all’avvento dell’artiglieria pesante. Un tempo era la roccaforte della famiglia Butler e ancora oggi conserva la prigione, la torre e la maggior parte della struttura difensiva originale. Il castello risale al III secolo e sorge su un antico forte chiamato Dun, da cui il nome originale di Cahir “Dun lascaigh” (città delforte dei pesci).Continuazione verso la contea di Kerry. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Kerry.

Prima colazione irlandese.
Intera giornata dedicata alla scoperta del “Ring of Kerry”, senza dubbio il tour panoramico più famoso d’Irlanda. La bellezza di questa penisola, chiamata di Iveragh, lunga circa170 km, è dovuta alla grande varietà dei suoi scenari, dove l’acqua e’ sempre l’elemento principale. Si trovano fiumi che attraversano piccoli villaggi, splendidi laghi, scogliere e piccole baie. La pioggia rende ancora più magici i luoghi, mentre il clima mite favorisce un esuberante vegetazione.
Pranzo. Tempo a disposizione nei giardini della Muckross House dove, in un parco di 10.000 ettari, sono coltivate azalee e rododendri di ineguagliabile bellezza.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione irlandese.
Partenza in direzione nord verso la contea di Clare fino a raggiungere il castello di Bunratty . Il castello comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nuovamente nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo.
Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento. É come un museo vivente: si cucina il pane, si allevano gli animali, il latte è lavorato a burro e i tetti vengono rifatti in paglia. Sarà possibile visitare una fattoria e osservare il fabbro che ferra un cavallo, assistere ad una dimostrazione di tessitura ed altre attivitá tradizionali. Pranzo .Proseguimento per le Scogliere di Moher , le più spettacolari scogliere d’Irlanda. Si estendono per 8 km lungo la costa raggiungendo i 200 metri di altezza, e offrono il rifugio a un’infinità di uccelli marini. Tempo a disposizione per passeggiare lungo le scogliere e ammirare a lungo lo splendido paesaggio. Continuando il tour , si attraversa il Burren, affascinante regione carsica famosa per il suo aspetto quasi lunare: qui la grigia pietra appare incisa da profonde slabbrature e, fra le fessure, crescono splendidi fiori selvatici.
Arrivo nella contea di Clare . Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione irlandese.
Partenza per il Connemara , regione di incredibile e devastante bellezza, un angolo del paese ancora intatto e autentico, una civiltà rurale, gaelica per lingua e tradizione. Tra le sorprendenti bellezze naturali, in cui i colori delle tonalità pressoché infinite sfumano in mille riflessi che si disperdono nella rigogliosa vegetazione, si raggiunge Kylemore: qui, sulla riva di un laghetto, incastonata in una splendida cornice di rododendri, in posizione estremamente suggestiva sorge l’abbazia delle monache benedettine, ex residenza di un ricco mercante. Pranzo .
Proseguimento per Galway e visita a piedi di questa graziosa cittadina marinara: amata da scrittori e artisti, è da molti considerata la più bella città d’Irlanda con casette a colori pastello, insegne dipinte a mano e atmosfera deliziosamente datata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Prima colazione irlandese.
Partenza per Clonmacnoise, un sito monastico del VI secolo, fondato da San Ciaran sulle rive del fiume Shannon; esso è considerato uno dei più celebri luoghi santi d’Irlanda.
Al termine della visita partenza per Dublino.
Sosta lungo il percorso per il pranzo. Proseguimento per Dublino.
Visita alla cattedrale di San Patrizio e ingresso alla Guinnes Storhouse.
Cena tipica irlandese con spettacolo , trasferimento in hotel e pernottamento.

Prima colazione irlandese.
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza.
Ore 07.20- Partenza con volo linea
Ore 11.10 – Arrivo all’aeroporto di Venezia
Proseguimento in pullman verso la località di provenienza
- Trasferimento da Conegliano a Venezia-e viceversa in pullman granturismo
- Volo di linea Aer Lingus Venezia- Dublino- Venezia (tariffa aerea considerata nella quotazione e disponibile in data odierna €165,00 (per persona valida per il periodo su indicato, soggetta a riconferma al momento della prenotazione)
- Tasse aeroportuali incluso bagaglio in stiva € 130,00 soggette a riconferma da parte della compagnia aerea
- Accompagnatore dall’Italia
- 6 pernottamenti in hotel cat 3/4 stelle
- Camere doppie
- 6 prime colazioni irlandesi
- 6 cene menu 3 portate e caffè / tè
- 5 pranzi con menu’ 2 portate ( piatto principale dessert, te/caffè)
- Cena con spettacolo tipico: danze e musiche irlandesi incluso bevande
- Bevande ai pasti ½ minerale o ½ pinta di birra
- Servizio pullman in esclusiva a disposizione come da programma (09.00-17.30)
- Servizio guida in lingua italiana in esclusiva a disposizione come da programma (09.00-17.30)
- Ingressi come da programma: Trinity College, Cattedrale di S. Patrizio, Hook Lighthouse, castello di Cahir, castello di Bunratty & Folk Park ,Scogliere di Moher, Kylemore Abbey Clomacnoise
- Assicurazione Allianz (medico bagaglio)
- Gadget (porta documenti – etichette bagaglio – guida turistica Irlanda a camera)
- Mance
- Facchinaggio
- Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato
Supplemento singola € 280,00 ( max 5 ) nel caso in cui il numero delle camere singole superasse il numero sopra indicato il supplemento sarà su richiesta.
Assicurazione annullamento , pari al 3,5% della quota di partecipazione:
€ 55,00 in camera doppia a persona
€ 65,00 in camera singola.
La quota di partecipazione è calcolata sulla base di min. 30 persone partecipanti. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione.
Le quote sono soggette a riconferma.