
Fatima
Santiago de Compostela – Fatima – Lisbona
Catalogo
Santiago de Compostela – Fatima – Lisbona
-
Catalogo
-
5 giorni
4 notti -
invia ad
un amico
In mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione sul pullman e partenza per l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea per Madrid, Santiago de Compostela, capitale mistica della Spagna, tra i più celebri e frequentati centri della cristianità, meta di Pellegrinaggi fin dal Medioevo.
Arrivo all’aeroporto di Lavacolla e incontro con la guida accompagnatore. Sistemazione nel pullman GT riservato e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere (se disponibili prima dalle 14:00) e pranzo.
Nel pomeriggio, sosta al Monte do Gozo (Monte della Gioia), così denominato purché punto dal cui i pellegrini, che nel medioevo arrivavono a piedi, vedevono, per la prima volta, la grande urbe santa di Santiago de Compostela. Secondo la tradizione cristiana, il vescovo Teodomiro (sec IX) seguì una stella e lì, dove si posò a terra, indicava il punto dove giaceva l’apostolo Giacomo (da qui Campus Stellae, campo stellato, che diede nome alla città). Possibilità di percorrere a piedi questi ultimi 5km del mitico Cammino di Santiago, che porta alla Cattedrale nel centro città.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Santiago de Compostela. Incontro con la guida locale e inizio visita del bellissimo centro storico che si estende dalle piazze Praterías e Quintana all’Hostal de los Reyes Catolicos in Praza do Obradoiro.
Visita dell’imponente Cattedrale, emozionante meta di pellegrinaggio che già dal medioevo richiama i pellegrini a pregare, dopo un viaggio lungo e faticoso, sulla tomba dell’apostolo. Avviata nel 1075 sotto il regno di Alfonso VI, la Basilica fu edificata su resti di antiche chiese erette in onore del santo. Il Portico della Gloria all’ingresso principale è decorato da circa duecento figure che fanno riferimento all’Apocalisse e, tra di esse, la raffigurazione di San Giacomo poggiata sulla colonna divisoria sembra porgere il benvenuto ai pellegrini (fine servizi guida locale).
Concelebrazione della S. Messa del Pellegrino (ore 12:00 alla Cattedrale) e pranzo in ristorante.
Si parte nel pomeriggio verso Sud per attraversare il confine con il Portogallo. Arrivo poi a Braga, la Bracara Augusta di Giulio Cesare, chiamata di Roma portoghese per la ricchezza delle chiese.
Visita del centro storico, noto per la Piazza da República, la Torre di Menagem (parte rimasta delle antiche fortificazioni del sec XIV), la splendida Cattedrale, l’antico Palazzo Episcopale e gli immacolati giardini di Santa Bárbara.
Salita al Monte do Bom Jesus, noto per il Santuario del sec XVIII, la monumentale scalinata e la secolare funicolare idraulica.
Sistemazione in hotel. Cena in ristorante panoramico. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza mattinale per Coimbra, graziosa città storica e sede universitaria di lunga tradizione nota per le sue otto facoltà: lettere, psicologia, legge, scienze e tecnologia, medicina, economia, educazione fisica e farmacia.
Breve sosta al centro storico prima di riprende per Fátima. Fu in questa pianura che la Vergine apparve ai tre pastorelli nel 13 maggio 1917. Lúcia, Jacinta e Francisco videro apparire su un leccio una figura splendente che ordinò loro di ritornare all’albero lo stesso giorno per sei mesi. Nel 13 ottobre, erano con loro 70.000 pellegrini.
Sistemazione in hotel e pranzo.
Pomeriggio dedicato alla visita ai luoghi dei veggenti, alla Basilica della S.S. Trinità, alla Cappellina delle Apparizioni e al noto Santuario, luoghi di pellegrinaggio ove si vive intensamente la fede, visitati annualmente da oltre cinque milioni pellegrini.
Rientro in hotel e cena.
Partecipazione facoltativa al S. Rosario sul piazzale e alla suggestiva fiaccolata (rientro libero in hotel).
Pernottamento.
Pensione completa. Intera giornata dedicata a Fatima: visita guidata di Velinhos, luogo della quarta apparizione della Madonna, le Case delle Veggenti, la Chiesa Parrocchiale e visita presso il Santuario dell’esposizione “Fatima Luce e Pace”che raccoglie migliaia di oggetti preziosi ed ex voto tra cui la corona della Madonna con incastonato il proiettile che colpì Papa Giovanni Paolo II durante l’attentato del 13 maggio 1981 in Piazza S. Pietro a Roma.
Celebrazioni e liturgie nella basilica.
Pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata si parte per Lisbona. Nata da sette colline, sono quattro i quartieri che rappresentano zone turistiche per eccellenza: Belém (monumentale), Baixa (bassa), Bairro Alto (città alta) e Alfama (più antico).
Inizio a Belém, ove si ammirerano il Palazzo Reale (oggi Presidenziale), il Padrão (monumento alle Scoperte), la Torre di Belém (Patrimonio Mondiale) e il Monastero di Jerónimos (Patrimonio Mondiale), fatto costruire da Manuel I e legato strettamente alla Casa Reale Portoghese e all’epopea delle scoperte.
Sosta all’Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del più noto dolce locale e proseguimento per Piazza Restauradores per ammirare il Rossio alla Baixa Pombalina (dal Marchese di Pombal, che ricostruì Lisbona dopo il grande terremoto del 1755). L’eleganza del quartiere è sublime dal boulevard Avenida da Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza dei tipici ferry.
Possibilità di salire a Chiado, cuore pulsante dei negozi fashion. Quindi Alfama, dall’arabo Al-hamma (fontane, bagni). Considerata eterna per la miracolosa sopravvivenza al terremoto, per molti è il vero cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del paese, tra attrazioni storiche e locali di Fado.
Salita alla Cattedrale (nota per le torri campanarie merlate e lo rosone in stile romanico) e visita della Chiesa di Santo António, dove nacque il Santo.
Pranzo in ristorante e trasferimento all’aeroporto di Lisbona. Arrivo in tempo utile e assistenza nelle operazioni di imbarco sul volo sul volo di linea delle 16.40 per Venezia (via Madrid) dove arriva alle 22.15.
Sistemazione sul pullman riservato e rientro a Susegana.
- Trasferimento in autopullman riservato da Susegana all’aeroporto di Venezia e viceversa
- Viaggio aereo con volo di linea , tasse aeroportuali attuali, (al 02.05.19) incluse
- Visite ed escursioni, come da programma, con guida specializzata parlante italiano per tutta la durata del soggiorno, ingressi menzionati inclusi
- Sistemazione in alberghi di 4 Stelle, camere a due letti con bagno e servizi privati
- Trattamento di pensione completa, dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno di viaggio, incluse bevande
- Assicurazione penale annullamento
- Mance
- Assicurazione sanitaria e bagaglio
- Extra personali in genere e quanto non espressamente menzionato
- Supplemento singola 132,00€ (33,00€ a notte)
Voli:
- Venezia Madrid 07.40-10.15 Madrid Santiago 11.45-12.55
- Lisbona Madrid 16.35-18.50 Madrid Venezia 19.50-22.15
min. 25 pax: € 920,00
min. 20 pax: € 982,00
Supplemento singola 33,00€ a notte