
Arizona
Stati Uniti – Un viaggio nel West
Partenze Garantite
Stati Uniti – Un viaggio nel West
da LOS ANGELES a LOS ANGELES alla scoperta del WEST
-
Partenze Garantite
-
13 giorni
12 notti -
invia ad
un amico
CALIFORNIA
Arrivo a Los Angeles. Trasferimento in albergo. Cena libera e pernottamento.
CALIFORNIA
In mattinata visita di Beverly Hills e Rodeo Drive. Proseguimento verso Hollywood, dove si potrà passeggiare per Hollywood Boulevard, via che ospita il leggendario Chinese Theatre con le impronte delle star impresse nel cemento. Successivamente visita del centro: quartiere degli affari e quartiere messicano. Pranzo libero. Pomeriggio libero.
Optional: Universal Studios di Hollywood, i più importanti studi cinematografici del mondo. Partite alla scoperta degli studi a bordo di un piccolo tram per vedere i luoghi dove sono stati girati film come «La guerra dei mondi», «Jurassic Park», o la serie televisiva «Desparate Housewifes». In seguito assisterete ad una presentazione che ripercorre i grandi momenti del cinema hollywoodiano, oppure scoprirete i segreti degli effetti speciali. Tempo libero per scoprire le diverse attrazioni.
Cena. Rientro in hotel e pernottamento.

(590 km – 7h05) CALIFORNIA
Partenza verso Palm Springs. Continuazione verso Joshua Tree National Park che dispone di giardini naturali di cespugli e cactus; le Montagne di Little San Bernardino che definiscono il confine sud-occidentale del parco e il deserto Mojave, più alto, umido e leggermente più fresco è l’habitat ideale del Joshua Tree, da cui il parco prende il nome. Almeno 240 specie di uccelli sono presenti nel parco ed è un buon posto per osservare la fauna selvatica.
Pranzo libero.
Partenza per Laughlin. Cena e pernottamento.

(330 km – 4h30) CALIFORNIA – ARIZONA
Partenza in direzione del Grand Canyon, stupefacente fenomeno geologico. Pranzo libero. Successivamente passeggiata sulla cresta sud e vista di una delle meraviglie del mondo: il Gran Canyon, situato a 2125 metri di altitudine è il risultato di milioni di anni di erosione causata dal vento e dalle acque. Circondato da una magnifica foresta, il canyon sembra come protetto da uno schermo di vegetazione. Il Colorado River scorre oltre 1500 metri più in basso! Questa escursione sarà uno dei punti forti del vostro viaggio. In opzione è possibile sorvolare in elicottero il canyon.
Cena e pernottamento a Cameron/Tuba City.

(490 km – 7h) ARIZONA – UTAH
Partenza per la Monument Valley, imponenti colline rocciose color rosso sangue che circondano un deserto sabbioso e radure selvatiche. Visita di questo sito straordinario, in cui sono stati girati numerosi film Western. Questa piana desertica si estende per 40km, 25 dei quali ospitano monoliti giganteschi. Pranzo libero.
Optional: escursione in fuoristrada con degli Indiani Navajo e pranzo a base di specialità Navajo.
Nel pomeriggio, stop a Dead Horse Point, un promontorio panoramico che domina il fiume Colorado. La vista del Canyonlands: spettacolare.
Cena e pernottamento a Moab.

(400 km – 4h30) UTAH
In mattinata visita di Arches National Park, un paesaggio arido dove si possono trovare oltre 2000 archi naturali di varie forme e dimensioni formatisi grazie all’erosione dell’arenaria rossa. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, partenza per Bryce.
Passaggio per la Dixie National Forest. Cena e pernottamento a Bryce.

(400 km – 4h30) UTAH – NEVADA
Visita di Bryce Canyon, uno dei parchi più affascinanti dello Utah. Questo sito fu scoperto dai Mormoni nel 19°secolo. Le forme e le tinte luminose della pietra dei Pink Cliffs continuano a variare dall’alba al tramonto. Proseguimento verso Saint George, città fondata dai Mormoni, per una visita del centro di accoglienza e del tempio dei Mormoni.
Pranzo libero lungo il percorso.
Sosta nel primo parco statale del Nevada: la Valle del Fuoco, un bellissimo deserto caratterizzato dalla presenza di formazioni di arenaria rossa. Molti film western sono stati girati in questo luogo. Cena libera e pernottamento a Las Vegas.

(660 km – 8h40) NEVADA – CALIFORNIA
Partenza per Pahrump e Shoshone, attraverso il deserto del Nevada. Ingresso in California e discesa verso la Death Valley, uno dei luoghi più caldi della terra. La Valle Della Morte è situata a 80 metri sotto il livello del mare. Scoprirete Furnace Creek e le dune di sabbia di Stovepipe. Pranzo libero e visita del museo dedicato all’estrazione e all’uso del borace. Proseguimento in direzione di Bakersfield per la cena e pernottamento.

(520 km – 7h) CALIFORNIA
In viaggio verso il maestoso Yosemite National Park. Questo è uno dei parchi più belli della California. Yosemite colpisce per la freschezza dei suoi paesaggi montuosi, dove abbondano foreste di conifere e cascate dominate dalle forme sinuose delle pareti di monoliti bianchi. Andrete alla scoperta di Half Dome, Yosemite Valley, Bridalveil Falls e Yosemite Falls, particolarmente interessanti durante la primavera, e anche un villaggio di pionieri nella parte sud del parco. Pranzo libero. Discesa della montagna e partenza verso ovest attraverso i rigogliosi terreni agricoli della California.
Arrivo a Modesto – Westley in serata. Cena e pernottamento nel posto.

CALIFORNIA
Partenza per San Francisco. Arrivo e visita guidata di San Francisco, una delle città più fotografate, filmate e descritte del mondo, fusione sofisticata di storia e modernità. La città è stata costruita su diverse colline dislocate su una magnifica baia, di cui San Francisco è il gioiello. Visiterete il quartiere degli affari, Union Square, Chinatown e attraverserete il Golden Gate Bridge per raggiungere la città di Sausalito, dall’altra parte della baia. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento a San Francisco.

(490 Km – 5h) CALIFORNIA
Partenza per la penisola di Monterey, splendido paesaggio di sabbia, cipressi e rocce. E’ un luogo che attira numerosi pittori e poeti americani ed europei. Visita della cittadina in particolare il porto dei pescatori e la pittoresca Cannery Row (via delle conserve) resa immortale dallo scrittore John Steinbeck. Pranzo libero. Proseguimento per Carmel, percorrendo la panoramica 17 Miles Drive.
Arrivo a Santa Maria in serata . Cena e pernottamento a Santa Maria.

(270 km – 2h40) CALIFORNIA
Partenza per Santa Barbara: spiagge, palme, tetti di tegole rosse e l’architettura spagnola. Pranzo libero. Partenza per Los Angeles, la “Città degli Angeli”.
Tempo libero a Santa Monica per approfittare della spiaggia.
Cena e pernottamento a Los Angeles.

Mattinata libera prima del trasferimento in aeroporto.
- Trasferimenti da e per l’aeroporto di Los Angeles,
- Il viaggio in pullman moderno, comodo, e climatizzato (trasferimenti da e per l’aeroporto esclusivamente se effettuati il primo e l’ultimo giorno del tour), con autista e guida parlante italiano OPPURE con mini bus con guida/autista parlante italiano per gruppi più piccoli.
- Servizi di guida parlante italiano durante tutto il tour,
- Pernottamento in camera doppia
- Colazione Americana
- 10 cene (le cene nei giorni 1 e 7 non sono incluse), nessun pasto è previsto l’ultimo giorno del tour,
- Facchinaggio solamente a Las Vegas (1 bagaglio a persona),
- L’ingresso ai parchi e siti seguenti:
- Joshua Tree
- Grand Canyon
- Monument Valley
- Dead Horse Point
- Arches
- Bryce Canyon
- Valley of Fire
- Death Valley
- Yosemite
- 17 Mile Drive
- Tasse, servizio e mance (tranne che per l’autista e per la guida).
Nota: a causa delle eccessive alte temperature, che potrebbero riscontrarsi durante il periodo estivo presso la Death Valley ed onde evitare di mettere a rischio la salute dei passeggeri, questa visita non potrà essere sempre garantita, ma la guida turistica organizzerà un’attività alternativa da effettuare con i passeggeri.
- Visto ESTA da fare individualmente oppure se richiesto all’agenzia € 25,00
- Il trasporto aereo, quote a partire da € 720,00
- L’assicurazione medico – bagaglio con massimale illimitato
- L’assicurazione annullamento
- Pranzi (nessun pasto il primo e l’ultimo giorno del tour),
- Le bevande
- Mance per le guide e per gli autisti (é consuetudine negli USA dare da $3 al giorno a persona per gli autisti e da $4 al giorno a persona per le guide)
- Spese personali
- Attività opzionali
- Escursioni facoltative:
- Visita degli Universal Studios,
- Grand Canyon Volo in elicottero (1h),
- Monument Valley Navajo Jeep tour con pranzo BBQ
- Las Vegas by night (4h)
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla dicitura “LA QUOTA COMPRENDE”
ASSICURAZIONE MEDICA massimale illimitato per gli Stati Uniti € 70,00
Attenzione! Per i viaggiatori over 70 il massimale di spese mediche è limitato a 150.000 € se l’evento è generato da una malattia preesistente.
Escursioni facoltative da prenotare in loco:
- Visita a Universal Studios
- Tour in elicottero sul Grand Canyon ( 1 ora )
- Tour della Monument Valley in Jeep e pranzo Navajo BBQ
- Tour di Las Vegas by Night. ( 4 ore) Non può essere prenotato – venduto solo durante il tour.
- Crociera nella baia di San Francisco, da effettuarsi durante il pomeriggio libero
- Tour di San Francisco by Night – Non può essere prenotato – venduto solo durante il tour.
- Panoramica del lago Powell in aereo (35-45 min)
NOTTE* IN DOPPIA A LOS ANGELES Pre-Post Tour da € 115,00 per persona
*In caso di piu’ notti consecutive si invierà quotazione ad-hoc
I viaggiatori dei paesi aderenti al programma “viaggio senza visto” (Visa Waiver Program) dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA. Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito al momento della richiesta sul sito https://esta.cbp.dhs.gov
Regolamentazione passaporto per gli Usa: http://www.poliziadistato.it/articolo/1090/
A partire dal 1 aprile 2016, sarà possibile registrarsi all’ ESTA solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006. Questo tipo di passaporto è riconoscibile dal piccolo rettangolo con un cerchio nel centro (simbolo del passaporto elettronico) stampato nella parte bassa della copertina.
Tutti i cittadini dei Paesi, in regime di ingresso senza visto (Visa Waiver Programm) che negli ultimi 5 anni sono stati in IRAQ – IRAN – SUDAN – SIRIA-COREA DEL NORD – CIAD – LIBIA – VENEZUELA – YEMEN avranno bisogno di un visto d’ingresso da richiedere al consolato USA, per cui non sarà più sufficiente fare solo l’ESTA. Anche se hanno un ESTA già in essere e ancora valido devono necessariamente richiedere il visto. Per ulteriori informazioni sull’applicazione delle misure si consiglia di rivolgersi alle autorità diplomatiche e consolari americane in Italia e di consultare il seguente link del Dipartimento di Stato USA: https://travel.state.gov/content/travel/en/news/important-announcement.html
link ufficiale del consolato USA : http://italian.italy.usembassy.gov/notizie/modifiche-visa-waiver-program.html
CAMBIO APPLICATO: Ottobre 2017