
Giordania
Tour Giordania
Viaggi di gruppo
Tour Giordania
-
Viaggi di gruppo
-
7 giorni
6 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Riunione dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto di Venezia e imbarco sul volo per Amman, via Vienna. Arrivo nel pomeriggio ad Amman e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Pensione completa; partenza per Ajlun e visita alle rovine della fortezza araba costruita nel 1184 per ordine di Saladino come difesa contro i crociati. Proseguimento per Jerash situata a 48km a nord della Capitale e soprannominata “la Pompei d’Oriente” per le affinità con il nostro paese.
Tra i monumenti più significativi si potranno ammirare il Teatro Sud con l’eccezionale eco, perfettamente conservato quindi il Tempio di Zeus e quello di Artemide con le svettanti colonne ondeggianti con il vento e poi il Ninfeo, il Cardo Maximo con la pavimentazione romana dove ancor oggi è possibile vedere il segno dei solchi lasciati dal passaggio delle bighe, il foro unico al mondo di forma ovale.Rientro ad Amman, cena e pernottamento in albergo.
Pensione completa. Partenza verso il Mar Morto, a – 411 metri sotto il livello del mare, sosta per provare l’ebbrezza di un bagno nelle acque più salate del mondo. Pranzo in ristorante. Proseguimento lungo la Strada dei Re con sosta a Kerak per visita al Castello.
Al termine continuazione per Petra, la capitale dei nabatei, con arrivo in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla città rosso-rosa dei Nabatei, fortezza situata in una valle circondata da altissime montagne rocciose e il cui unico ingresso è una lunga e stretta fessura di circa 1200m denominata “il Siq”, alta in certi punti anche 120m e larga dai 2 ai 5m. Esso viene oggi percorso inizialmente e per un brevissimo tragitto a cavallo (facoltativo), poi prevalentemente a piedi: alla sua uscita ci si trova di fronte alla facciata dell’imponente “Khazneh” – il Tesoro – lo spettacolare, famoso e meglio conservato monumento di Petra. Sono più di 800 qui i monumenti, tombe caverne ecc. Altri monumenti importanti sono la Tomba dell’Urna chiamata così in quanto un’urna fu scolpita sulla sua facciata; all’interno vi è un notevole eco. Il Monastero (El Deir) raggiungibile a piedi dal Museo in circa un’ora. L’Alto Luogo Sacrificale (Al Madhabh), la Tomba di Aronne fratello di Mosè. Cena e pernottamento a Petra.
Pensione completa. Partenza per la visita di Beida, chiamata anche “La Piccola Petra”; trattasi di un villaggio neolitico prevalentemente abitato da contadini e allevatori di bestiame risalente al 7000-6600aC. Al contrario di Petra, i muri, le caverne scavate nella roccia, gli scalini, le abitazioni con focolari e macine hanno un colore prevalentemente giallo pallido con poche sfumature rosa. Beida venne costruita prevalentemente per confondere il nemico e non attaccare così la ben più grande Petra; l’accesso è costituito da una piccola fessura dove a malapena può entrare una persona alla volta (oggi protetta da un cancelletto). I nemici, credendo di trovarsi in Petra, tentavano di entrare ma venivano inesorabilmente respinti dagli abitanti proprio grazie all’angusta entrata nel sito. Pomeriggio proseguimento per il deserto di Wadi Rum, chiamato anche “Le Montagne della Luna”; è il più vasto e magnifico dei paesaggi di Giordania, ma sicuramente non l’unico. Con uno scenario mozzafiato si effettuerà un’escursione tra le dune desertiche in jeep 4×4 attraverso i “Jabal” (colline) e i canyon di arenaria colorata per poter godere di quest’unico spettacolo al mondo, visitare anche i Graffiti disseminati nella zona e ammirare i sette pilastri della saggezza. Sistemazione nel Camp a Wadi Rum per la cena ed il pernottamento.
Pensione completa. Partenza verso nord per la sosta sul Monte Nebo, da dove Mose’ vide per la prima volta la Terra Promessa. Visita ai resti della chiesa e del monastero, decorati con bellissimi mosaici bizantini.
Proseguimento per Madaba per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Madaba; situata a 30km. da Amman, è famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini; nella chiesa ortodossa di San Giorgio si potrà ammirare la splendida Mappa della Palestina, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560dC. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita di Amman la Cittadella, il Tempio di Ercole, il Teatro Romano. Pranzo leggero e veloce.
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Amman ed operazioni di imbarco sul volo di linea per Venezia, via Vienna. Sbarco nello scalo veneto e fine dei servizi.
- Volo di linea Austrian Airlines Venezia/Amman/Venezia, in classe turistica
- Sistemazione in hotels 4 stelle, in camere a due letti con servizi privati e 1 pernottamento in campo tendato a Wadi Rum
- Trattamento di pensione completa, come da programma, dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno di viaggio (bevande escluse)
- Visite ed escursioni in pullman Gran Turismo durante tutto il tour
- Guida/escort locale parlante italiano per tutta la durata del tour
- Ingressi come da programma
- Tasse di uscita dalla Giordania; Visto di ingresso in Giordania
- Assistenza di un accompagnatore in partenza dall’Italia per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione sanitaria e bagaglio AXA Assistance
- Tasse aeroportuali € 136,00 (alla data del 26/05/2022)
- Bevande, extra personali in genere, e tutto quanto non indicato nella “quota comprende”
- Mance (€ 35,00 a persona che verranno raccolte durante il tour per guide, autisti, camerieri, ecc.)
- Supplemento camera singola € 325,00
- Il trasferimento per/da l’aeroporto di Venezia (verrà organizzato in base la numero di persone che lo richiedono – indicativamente tra le € 50/80,00 a persona).
- Quota di iscrizione € 45,00 (Obbligatoria e include l’assicurazione contro i rischi di annullamento).
La quota di partecipazione è calcolata sulla base di min. 15 persone partecipanti ed in base alle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = $ 1,07) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si dovessero verificare delle sensibili differenze, la quota potrebbe essere modificata in proporzione.
DOCUMENTI
Per l’effettuazione del viaggio è necessario il passaporto individuale in corso di validità, con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio. Fotocopia del passaporto deve essere consegnata all’atto dell’iscrizione al viaggio o al più tardi un mese prima della partenza.
NOTA IMPORTANTE: E’ fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici: Eventuali spese sostenute per le modifiche saranno a carico del passeggero.
min. 20 pax
Quota di partecipazione € 1.560,00 (minimo 15 paganti)
Quota di partecipazione € 1.480,00 (minimo 20 paganti)
03 Ottobre | 09 Ottobre | Venezia |
Disponibile
|