
Europa
Tour Islanda
Viaggi di gruppo
Tour Islanda
-
Viaggi di gruppo
-
giorni
notti -
invia ad
un amico -
stampa
Riunione dei Partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia/Tessera e operazioni di imbarco sul volo in partenza per Reykjavik, via Vienna. All’arrivo all’aeroporto di Keflavik incontro con il pullman riservato e trasferimento in Hotel a Reykjavik. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita panoramica della città di Reykjavik con la guida locale per ammirare il centro storico, il porto e il parlamento. Al termine partenza per il Nord fino ad arrivare presso la zona dello Skagafjördur. Lungo il percorso passeremo per la cascata di Hraunfossar e la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Passeremo anche l’altipiano di Holtavördurheidi fino ad arrivare alla zona di Skagafjordur. Pranzo libero. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la fattoria-museo di Glaumbær (ingresso incluso) dove si potranno ammirare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Continuazione per Siglufjordur per visitare il Museo dell’Aringa e scoprire le tecniche di pesca e di lavorazione di questa importante risorsa islandese e per una degustazione. Proseguimento per Dalvik per effettuare un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Pranzo libero. Sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Proseguimento per la regione del lago Myvatn, un vero spettacolo per gli occhi e per chi è affascinato dai fenomeni vulcanici. Sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la cascata di Dettifoss, la più imponente d’Europa, una spettacolare cascata di 45 metri di altezza e 100 metri di larghezza situata in un paesaggio lunare completamente deserto. Proseguimento per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda, e per i fiordi orientali. Il percorso si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus per la visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón, per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Continuazione del viaggio nel Sud dell’Islanda. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la famosa spiaggia nera vicino a Vik, da cui sarà possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo anche le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss. In questa giornata effettueremo la famosa escursione “Circolo D’Oro”, che comprende una visita alla famosa zona Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Visiteremo anche la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili. Rientro a Reykjavik. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite individuali di Reykjavik e per gli ultimi acquisti di souvenirs. Avremo a disposizione la guida locale per visite a piedi della città. Pranzo e cena liberi. In tempo utile trasferimento in pullman all’aeroporto di Keflavik per le operazioni di imbarco sul volo di rientro in Italia.
Partenza con volo di linea alle ore 00.10 dall’aeroporto Keflavik. Arrivo a Vienna e coincidenza con volo diretto per Venezia. Arrivo in mattinata nello scalo veneto e rientro nelle rispettive località di origine del viaggio.
- Viaggio aereo con voli di linea Austrian Airlines Venezia/Reykjavik/Venezia, tasse aeroportuali escluse;
- Trasferimenti ed escursioni con pullman GT, per tutta la durata del tour;
- Sistemazione in hotel 3***/4****in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 5 cene in ristorante/hotel, escluse bevande ai pasti;
- Visite con accompagnatore locale esperto;
- Ingressi: Galumbaer (fattoria-museo), Museo dell’Aringa, Amphibian boat tour a Jokulsarlon;
- Escursione in barca per avvistamento balene;
- Assistenza IOT per tutta la durata del tour;
- Assicurazione medico/bagaglio Axa Assistance (inclusa Cover Stay);
- Omaggio IOT e materiale informativo.
- Tasse aeroportuali € 85,00 (alla data del 17/05/2022);
- Ingressi non indicati, bevande extra, mance, extra in genere e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”.
- Quota di iscrizione € 85,00 (obbligatoria e include l’assicurazione contro i rischi di annullamento – richiedere i dettagli della polizza);
- Supplemento camera singola € 520,00;
- Il trasferimento per/da l’aeroporto di Venezia (il costo verrà suddiviso in base al numero di partecipanti, indicativamente intorno ai 50/70 euro a persona).
Alla data di lancio dell’iniziativa tutte le disposizioni Covid per l’ingresso in Islanda sono state revocate.
Dal 01 maggio 2022 per rientrare in Italia è richiesta la presentazione del Green Pass valido, o un certificato di guarigione o un test PCR o antigenico effettuato rispettivamente 72 ore o 48 ore prima del rientro. In alternativa si dovrà sottoporsi a quarantena di 5 giorni e al termine effettuare un tampone negativo.
La quota di partecipazione è calcolata sulla base dei minimi di persone indicati ed in base alle tariffe Aeree alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrebbe essere modificata in proporzione.
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
Min 20 partecipanti
min. 20 partecipanti: € 2.595,00
min. 15 partecipanti: € 2.970,00
13 Settembre | 21 Settembre | Venezia |
Disponibile
|