
Gerusalemme
Tour Israele tra archeologia e tradizione
Viaggi di gruppo
Tour Israele tra archeologia e tradizione
-
Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Incontro col resto del gruppo. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea via Vienna per Tel Aviv.
Pasti a bordo.
All’arrivo previsto per le 14.25 incontro con la guida a disposizione per tutto il tour e partenza per Nazareth. Lungo il percorso, orario di arrivo permettendo, sosta alla spiaggia di Cesarea Marittima per ammirare il poderoso acquedotto ancora perfettamente conservato.
Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Akko, San Giovanni d’Acri, antica cittadina crociata di importanza strategica. Visita al caravanserraglio ottomano e alle mura antiche.
Proseguimento per Zippori, per la visita ai famosi mosaici tra i quali “la Monna Lisa Araba” raffigurata sul pavimento in mosaico di un’antica casa patrizia.
Pranzo.
Pomeriggio dedicato alla visita di Nazareth con la moderna Basilica dell’Annunciazione, gli antichi resti del villaggio di Nazareth con il Kaire Maria, la Chiesa di San Giuseppe e la Fontana della Vergine situata all’interno di una chiesa greco-ortodossa.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita delle località che si adagiano sul Lago di Tiberiade, chiamato anche Mare di Galilea.
Visita di Tagba ai piedi del Monte delle Beatitudini, luogo della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci e della Chiesa del Primato.
Proseguimento per Cafarnao e visita all’importante sito archeologico con la Casa di San Pietro.
Al termine partenza in battello per la navigazione sul lago di Tiberiade.
Pranzo in corso di visite.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e check out.
Partenza lungo la valle del Giordano per Gerico. Visita panoramica della città più antica del mondo: la Gerico del tempo di Gesú e l’albero di Zaccheo.
Continuazione per Betlemme con visita al Campo dei Pastori dove recenti scavi hanno portato alla luce interessanti reperti archeologici, la Basilica e la Grotta della Natività.
Pranzo in corso di visite.
Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Gerusalemme.
Visita ai Santuari del Monte degli Ulivi: la Cappella dell’Ascensione, la Chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit, la Basilica dell’Agonia, l’Orto dei Getsemani e la Tomba di Maria.
Pranzo.
Nel pomeriggio visita al Monte Sion con il Cenacolo e Chiesa della Dormizione di Maria, il Quartiere ebraico ed il Muro Occidentale (Muro del Pianto), luogo della tradizione ebraica.
Rientro in hotel a Betlemme, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel si raggiunge Gerusalemme per la visita alla città vecchia: la Spianata del Tempio con le Moschee di Omar e di El Asqa (non visitabili internamente), la Chiesa di Sant’Anna risalente all’epoca crociata la Piscina Probatica.
Pranzo.
Nel pomeriggio continuazione delle visite con il suk arabo che conduce alla porta di Damasco alla Basilica del Santo Sepolcro, che attualmente ospita sette comunità religiose.
Continuazione delle visite con la cittadella di Davide, la tomba di Davide, porta dei Leoni. Accesso al quartiere ebraico e visita al cardo massimo, con il colonnato ancora perfettamente intatto.
Rientro in hotel a Betlemme cena e pernottamento.
Prima colazione e check out.
Partenza per il deserto della Giudea. Salita in funivia per visitare l’imponente fortezza erodiana di Masada, divenuta simbolo della resistenza ebraica durante la guerra contro i romani nel 73 d.C. Le rovine di Masada costituiscono uno dei documenti più impressionanti dell’architettura erodiana e offrono il panorama più suggestivo di tutto Israele.
Continuazione verso Qumran, dove furono trovati parte dei famosi “rotoli del Mar Morto” nel 1946, per la visita del sito archeologico.
Pranzo.
Nel pomeriggio sosta sulle rive del Mar Morto per un bagno nelle salatissime acque. Esperienza davvero unica!
Al termine arrivo a Gerusalemme e sistemazione in hotel per la cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione check out e partenza per Jaffa la Bella, la vecchia Tel Aviv, breve tempo libero per una passeggiata tra i suoi vicoli.
In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv, disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo di rientro per Vienna delle ore 15.20.
Proseguimento col volo per Venezia delle ore 20.30 e in arrivo previsto per le 21.35.
- Voli di linea Austrian Venezia/Vienna/Tel Aviv/Vienna/Venezia, tasse aeroportuali comprese soggette a riconferma (€ 129,90)
- Franchigia bagaglio da stiva 23kg e un bagaglio a mano max. 8kg
- Sistemazione in alberghi di 4*/4sup, in camere doppie con servizi privati
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno, acqua naturale ai pasti inclusa
- Visite ed escursioni con guida privata in lingua italiana, ingressi inclusi come da programma
- Guida locale accompagnatrice parlante italiano per tutto il tour
- Assicurazione sanitaria e bagaglio AXA Assistance
- Borsa da viaggio e materiale illustrativo.
- Quota di iscrizione € 50,00 obbligatoria, include assicurazione contro l’annullamento Axa (incluso Covid, escluse: le malattie preesistenti)
- Mance (45 da consegnare in loco)
- Trasferimento all’aeroporto di Venezia
- Supplemento camera singola € 490 per l’intero periodo, massimo 3 singole per gruppo
- Pasti non menzionati e bevande extra
- Spese di carattere personale e quanto non riportato nella voce “la quota comprende”.
N.B.
Precisiamo che l’itinerario delle visite e delle escursioni potrebbe essere variato/sostituito senza, peraltro, che la natura del viaggio venga modificata. Tali cambiamenti possono essere soggetti a motivi di cambio operativo aereo, soppressione o sostituzione di voli interni, condizioni climatiche che potrebbero in qualche modo influenzare il corso del viaggio, ecc… Spesso le modifiche vengono rese note solo all’arrivo in loco.
Per l’effettuazione del viaggio è necessario il passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza del viaggio, copia del quale deve essere consegnata all’atto dell’iscrizione al viaggio.
NOTA IMPORTANTE:
È fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici: Eventuali spese sostenute per le modifiche saranno a carico del passeggero.
Normative COVID:
Alla data di lancio dell’iniziativa non è più richiesta alcuna formalità per l’ingresso in Israele sia per vaccinati che non vaccinati. Ogni eventuale ulteriore modifica alle normative verrà prontamente comunicata agli interessati. A partire dal 1° marzo 2022, non è più necessario sottoporsi a test molecolare PCR né prima della partenza, né al momento dell’arrivo in aeroporto.
Al momento il visto d’ingresso è gratuito.
VOLI
12/04 OS 528 VENEZIA – VIENNA 07.20 – 08.25
12/04 OS 857 VIENNA – TEL AVIV 10.00 – 14.25
19/04 OS 858 TEL AVIV – VIENNA 15.20 – 18.05
19/04 OS 527 VIENNA – VENEZIA 20.30 – 21.35
Minimo 30 persone partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
min. 20 pax: € 1.890
min. 30 pax: € 1.820
La quota di partecipazione è calcolata sulla base dei minimi di persone partecipanti indicati nell’offerta ed in base alle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = $ 1,09) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si dovessero verificare delle sensibili differenze, la quota potrebbe essere modificata in proporzione.
12 Aprile | 19 Aprile | Venezia |
Al completo
|