
Israele
Tour Israele tra archeologia e tradizione
Catalogo
Tour Israele tra archeologia e tradizione
-
Catalogo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Signori partecipanti presso l’aeroporto di Trieste/Ronchi dei Legionari. Disbrigo delle formalità di registrazione bagaglio e doganali ed imbarco sul volo di linea per Tel Aviv, via Roma. All’arrivo incontro con la guida locale e trasferimento in pullman riservato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione partenza per Cesarea. Visita della zona archeologica: il teatro romano e le rovine crociate. Proseguimento per Haifa con sosta panoramica sulla città e sulla baia. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza per Akko (S. Giovanni d’Acri), passeggiata lungo il locale mercato, visita al caravanserraglio ottomano e alle mura antiche. Rientrando a Nazareth sosta a Tzipori, capitale della Galilea nel 1° secolo importante sito archeologico. Arrivo a Nazareth per la cena ed il pernottamento.

Pensione completa. Intera giornata dedicata all’escursione che inizia con la visita di Safed, città della cabala e di importanti sinagoghe; le alture del Golan con sosta panoramica sul Monte Bental, da cui si può osservare un bellissimo panorama sul confine Siria-Israele. Attraversamento della zona centrale dell’altopiano per raggiungere il Kibbuz Ein Gev. Nel pomeriggio visita ai luoghi di Gesù: Monte delle Beatitudini, luogo della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, Primato di S. Pietro, Sinagoga di Cafarnao e i resti della Casa di S. Pietro. Rientro in serata a Nazareth per la cena ed il pernottamento.

Pensione completa. In mattinata visita di Nazareth con la Basilica dell’Annunciazione ed il museo locale. Trasferimento lungo la valle del Giordano. Visita del sito archeologico di Bet Shean (Skytopolis) l’antica capitale della “Decapolis” dove sono rimasti imponenti reperti romano/bizantini. Continuazione verso la regione della Giudea e nel pomeriggio visita a Betlemme con il Campo dei Pastori, Basilica e Grotta della Natività. Al termine arrivo a Gerusalemme, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

Pensione completa. In mattinata visita ai Santuari del Monte degli Ulivi: la Cappella dell’Ascensione, la Chiesa del Pater Noster, il Dominus Flevit, la Basilica dell’Agonia, l’Orto dei Gestemani e la Tomba di Maria. Nel pomeriggio visita al Monte Sion con il Cenacolo e Chiesa della Dormizione di Maria, il Quartiere ebraico ed il Muro Occidentale (Muro del Pianto), luogo della tradizione ebraica. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Pensione completa. Al mattino visita alla città vecchia di Gerusalemme: la Spianata del Tempio con la moschea El-Asqa e la cupola della Roccia (visitabili solo esternamente), la Chiesa di Sant’Anna, Piscina Probatica, Via Crucis con termine alla Basilica del Santo Sepolcro. Pomeriggio visita al memoriale dello Yad Vashem (museo dell’Olocausto) in ricordo dei terribili anni della Shoah. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Pensione completa. In mattinata partenza per il deserto della Giudea. Salita in funivia per visitare l’imponente fortezza erodiana di Masada, divenuta simbolo della resistenza ebraica durante la guerra contro i romani nel 73 d.C. Continuazione verso Qumran, dove furono trovati parte dei famosi “rotoli del Mar Morto” nel 1946, per la visita del sito archeologico. Nel pomeriggio sosta sulle rive del Mar Morto per un bagno nelle salatissime acque. Al termine rientro a Gerusalemme per cena e pernottamento.

Prima colazione. Partenza per Jaffa, la vecchia Tel Aviv per giro panoramico e per passeggiare tra i suggestivi vialetti acciottolati della cittadina. Pranzo in ristorante. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Disbrigo delle formalità doganali e di registrazione bagaglio. Imbarco sul volo di linea per Trieste, via Roma.
Rientro verso le rispettive località di provenienza.
- Volo di linea Alitalia Trieste/Tel Aviv/Trieste, in classe turistica
- Sistemazione in hotels di cat. 4 stelle, in camera doppia con servizi privati
- Trattamento di pensione completa (dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno), escluse bevande
- Bus Gran Turismo privato per tutta la durata del tour
- Tutte le visite indicate in programma con guida/accompagnatore specializzata parlante italiano
- Tutte le entrate e visite menzionate in programma
- Copertura assicurativa sanitaria/bagaglio di gruppo Allianz Global Assistance
- Omaggio IOT e materiale informativo
- Tasse aeroportuali (indicativamente € 174,00 alla data del 18/12/2019)
- Bevande ai pasti, le mance (consigliate € 35,00 a persona), gli extra personali in genere e quanto non espressamente indicato nel programma o alla voce la quota comprende
- quota di iscrizione € 40,00 (obbligatoria e comprensiva dell’assic. contro i rischi di annullamento)
- Supplemento camera singola € 465,00 (max 4 a gruppo, le ulteriori su richiesta e con probabile supplemento di costo)
Per l’effettuazione del viaggio è necessario il passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza del viaggio.
La quota di partecipazione è calcolata sulla base di min. 20 persone partecipanti ed in base alle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = $ 1,13) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrà essere modificata in proporzione.
NOTA IMPORTANTE:
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
La quota di partecipazione:
- min. 20 pax € 1.330,00
- min. 15 pax € 1.460,00