
Africa
Tour Namibia
Viaggi di gruppo
Tour Namibia
-
Viaggi di gruppo
-
13 giorni
10 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia e disbrigo delle operazioni di imbarco sul volo di linea Lufthansa per Francoforte. All’arrivo coincidenza con volo diretto e partenza per Windhoek.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Windhoek. Incontro con la guida locale di lingua italiana a disposizione per tutto il tour e partenza per Mariental situata a circa 240 km a sud di Windhoek. Sistemazione al lodge. In questa zona inizia il famoso deserto del Kalahari che si estende quasi completamente in Botswana ed una piccola parte in Namibia e Sudafrica. Escursione in auto al tramonto per vedere le prime dune di questo deserto che, secondo la luce del sole, assumono un colore rossastro. Al termine rientro al lodge per la cena e pernottamento.
Pasti: Pranzo / Cena
Prima colazione in albergo. Al mattino partenza in minivan verso le regioni dell’ovest per raggiungere il deserto del Namib, il più antico del mondo, chiamato “il deserto vivente”. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Sesriem e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione in albergo. Escursione nei pressi dell’antico Tsauchab river, visitando il Sossusvlei, la duna 45 e il Deadvlei. Molti turisti affermano che non c’è nessun’altra parte del deserto più impressionante del Sossusvlei, con le sue dune monumentali e l’ombra delle loro sinuose creste che cambiano continuamente in funzione del cambio dell’inclinazione solare. Montagne di sabbia dalla forma a stella arrivano fino a 325 metri di altezza. Le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca, all’arancione per arrivare fino al rosso, contrastano in maniera incredibile con il bianco dell’argilla delle depressioni alla base delle dune. Pranzo al Sossusvlei Lodge. Nel pomeriggio invece visiterete il Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon eroso dallo Tschauchab river nel corso di millenni. Cena e pernottamento in albergo.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione. Partenza dalla regione centrale del Namib, oggi il viaggio continua in direzione nord lungo il confine orientale del Namib Naukluft Park passando attraverso il piccolo insediamento di Solitaire sulla strada verso il Gaub e il Kuiseb Canyon. Si continua attraverso il “gravel plains” del Namib Desert, verso la città costiera più rinomata della Namibia, Swakopmund posizionata direttamente sull’Oceano Atlantico, la seconda città della Namibia. Lungo il viaggio visiterete l’evidente erosione del “Moon Valley” e le antiche specie di piante namibiane: la “Welwitschia mirabilis” pianta ormai estinta in tutto il resto del mondo e reperibile unicamente nel deserto della Namibia, si sviluppa molto lentamente e vive anche più di 1.000 anni. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione. Partenza al mattino per Walwis Bay ed imbarco, presso lo Yacht Club, sul lussuoso catamarano di 14 metri per una magnifica escursione di mezza giornata. Si potrà avere l’opportunità di scattare fotografie ai pellicani e altri uccelli in volo mentre le guide danno loro da mangiare, o foche che salgono a bordo durante la navigazione. Oltre alla numerosa colonia di foche che vive a Pelican Point, nei mesi da luglio a settembre si potrà avere l’occasione di vedere le balene che transitano lungo le coste. A bordo verrà servito un rinfresco a base di ostriche e champagne, snack dolci e salati, caffè e thè. Rientro in hotel nel pomeriggio. Tempo libero per esplorare la cittadina di Swakopmund. Questa tranquilla città, circondata dal deserto e dal mare, è ricoperta di una ricca vegetazione, palme e giardini pubblici. C’è un’ottima scelta di ristoranti e caffè che offrono la tradizionale pasticceria tedesca. Cena e pernottamento in hotel.
Pasti: Colazione / Pranzo leggero a bordo / Cena
Prima colazione in albergo. Partenza in direzione Nord verso la regione del Damaraland, una regione ricca e affascinante dove convivono morbide dune, deserto roccioso e le maggiori cime montuose della Namibia. Il nome Damaraland deriva dalla popolazione Damara. In Namibia è prassi chiamare un’area con il suffisso della popolazione e la parola “land”. Visita delle pitture rupestri di Twyfelfontein e delle bizzarre formazioni geologiche ricche in questa area quali le “canne d’organo”, la “montagna bruciata”, la “foresta pietrificata”. Sistemazione in serata in Lodge a Twyfelfontein, cena e pernottamento.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione al lodge. Al mattino visita all’Otjikandero Community Trust. Situato a circa 20km dal centro abitato è un villaggio Himba (Omapaha Himba Village) dove si potranno approfondire le conoscenze sui modi di vivere di queste tribù tradizionali namibiane: la cerimonia della mungitura, il bagno di fumo, le credenze intorno al fuoco sacro sugli antenati e sulla fitoterapia, i gioielli, le strane pettinature e il loro stretto rapporto con la natura, i loro bovini e i bambini. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita alla riserva naturale situata nel settore occidentale del parco Etosha, ove si prenderà parte ad un fotosafari. Sistemazione al Camp, cena e pernottamento.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione. Proseguimento per la zona Sud del Parco Etosha, uno dei parchi più grandi dell‘Africa. Pranzo nel parco. Nel pomeriggio primo fotosafari al Parco, che ospita più di cento specie di mammiferi, trecento di uccelli e sedici di rettili. Sistemazione in un lodge nel Parco, cena e pernottamento.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione. Mattinata dedicata al fotosafari all’interno di questo splendido parco, esteso su una superficie pari a 22.270 kmq, il cui cuore è rappresentato dal ”Etosha Pan“, una grande depressione che durante il periodo delle piogge si allaga completamente. Nel pomeriggio proseguimento per Otjiwarongo e sistemazione al Lodge per la cena e il pernottamento.
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione. Rientro verso la capitale namibiana attraverso la piccola cittadina di Okahandja per visita con guida al mercato locale di artigianato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sistemazione nel Lodge nei dintorni di Windhoek. Partecipazione all’ultimo fotosafari del viaggio. Al termine rientro al Lodge e tempo a disposizione prima della cena e il pernottamento
Pasti: Colazione / Pranzo / Cena
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città di Windhoek, capitale della Namibia. Si trova nella regione degli altopiani che rimane a 1650 metri sul livello del mare ed è soprannominata “La città più pulita dell’Africa”. Con la sua architettura, con edifici storici risalenti al dominio coloniale tedesco, così come per la sua cucina, la cultura, e l’abbigliamento la fanno sembrare una città “europea”. Allo stesso tempo, Windhoek ha il colore, i suoni e il ritmo di una città moderna africana. Pranzo in ristorante. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per le operazioni d’imbarco sul volo di rientro in Italia, via Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.
Pasti: Colazione / Pranzo
Arrivo di primo mattino all’aeroporto di Francoforte e coincidenza con volo Lufthansa per Venezia/Marco Polo. Sbarco, disbrigo delle formalità doganali e fine del viaggio.
- Volo internazionale Lufthansa Venezia/Windhoek/Venezia in classe turistica, escluse tasse aeroportuali;
- Sistemazione in camera doppia con servizi privati negli hotels indicati;
- Pasti come da programma;
- Visite ed escursioni con guida locale parlante italiano;
- Trasferimenti ed escursioni con minibus o 4×4 e autista parlante inglese;
- Escursione in catamarano a Walwis Bay;
- Ingressi ove previsti;
- Accompagnatore IOT dall’Italia;
- Servizio di emergenza 24h del ns. corrispondente locale;
- Assicurazione medico, bagaglio Allianz Global Assistance.
- Tasse aeroportuali € 263,00 (alla data del 18.01.2023);
- Extra personali in genere (servizio di lavanderia, telefonate, servizio in camera, bevande, uso del minibar, ecc..);
- Mance per autisti, guide locali, ecc.;
- Early check-in;
- Quota di iscrizione € 90,00 obbligatoria (include assicurazione contro le penali di annullamento per motivi di salute, escluse le recidive di malattie preesistenti – richiedere le condizioni dettagliate);
- Supplemento sistemazione in camera singola € 350,00;
- Il trasferimento per/da l’aeroporto di Venezia (il costo verrà suddiviso in base al numero dei partecipanti, indicativamente euro 60/80);
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende.
Hotels previsti (o similari):
MARIENTAL | Kalahari Anib Lodge | Comfort room |
SESRIEM | Le Mirage Resort & Spa | Camelthorn room |
SWAKOPMUND | Beach Lodge | Standard room |
TWYFELFONTEIN | Twyfelfontein Country Lodge | Standard room |
ETOSHA NATIONAL PARK SUD | Etosha Safari Lodge | Standard room |
OTJIWARONGO | Otjiwa Lodge | Elegant double room |
WINDHOEK | Midgard Country Estate | Standard room |
NOTE:
Per il bagaglio è preferibile utilizzare sacche morbide in quanto valigie rigide o trolley con ruote potrebbero non entrare nel vano bagagli dei mezzi utilizzati;
Standard check-in times negli hotels è alle ore 14h00.
Standard check-out times negli hotels è alle ore 10h00.
La quota di partecipazione è calcolata in base alle tariffe Aeree ed al valore dei cambi (€ 1,00 = Nad 18,42) alla data del lancio della iniziativa. Se al momento dell’effettuazione del viaggio si verificassero delle sensibili differenze, la quota potrebbe essere modificata in proporzione.
Per l’effettuazione del viaggio è necessario il passaporto individuale con una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza del viaggio.
Normativa Covid:
Ad oggi sono state abolite tutte le restrizioni relative alla Pandemia.
NOTA IMPORTANTE:
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
minimo 11 pax
15 Giugno | 27 Giugno | Venezia |
Disponibile
|