
Italia
Tour Puglia e soggiorno mare
Viaggi di gruppo
Tour Puglia e soggiorno mare
Dalla Magna Grecia a Federico II e oltre
Un viaggio nella Storia, nella Bellezza e nei Paesaggi unici
Accompagnati dal Prof. Michele Di Cintio
-
Viaggi di gruppo
-
8 giorni
7 notti -
invia ad
un amico -
stampa
Partenza dall’aeroporto di Trieste e imbarco sul volo delle 11:00 per Brindisi.
Arrivo alle 15:05, incontro con autista e Pullman GT e trasferimento presso il TH RESORT OSTUNI, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per MONOPOLI dove si visiterà lo splendido borgo antico bianco sul mare, cinto da mura e torrioni, con la Basilica Concattedrale di Maria Santissima della Madia, la Chiesa del Purgatorio, il Castello di Carlo V e il Palazzo Martinelli sul porticciolo.
Trasferimento a GIOIA DEL COLLE e pranzo in Masseria o Cantina
Nel pomeriggio visiteremo il Castello Normanno della città che è come fare un tuffo nel passato, ai tempi di Federico II e dei suoi soldati. La struttura infatti è conservata splendidamente, al punto da essere stata utilizzata come set cinematografico sia per “Il vangelo secondo Matteo” di Pasolini che per le scene d’interno del film “Il racconto di racconti” di Matteo Garrone. Al castello si accede attraverso un portone di legno, sul lato ovest, che dà su un vasto cortile.
Il percorso di visita si snoda attraverso stanze, cucine, bastioni e scalinate antiche e culmina con la suggestiva passeggiata sulle mura, dalle quali si può osservare tutto il centro storico e persino il mare. Di particolare interesse all’interno del è la bellissima e maestosa sala del trono, costruita per l’imperatore Federico II di Svevia. Ricordo inoltre che il territorio intorno a Gioia del Colle ospita tuttora una delle più belle zone naturalistiche d’Italia infatti la città sorge sulle Murge in un’area boschiva di grande bellezza.
Rientro presso il Resort passando per Putignano. Cena e pernottamento.
Partenza alle ore 9:00 per OTRANTO, il lembo orientale più estremo d’Italia: la visita si snoda tra le strade del centro storico dalla chiesa bizantina di San Pietro alla Cattedrale – che conserva
una delle tracce più rilevanti del medioevo pugliese, ovvero il mosaico pavimentale raffigurante l’Albero della Vita – passeggiando tra caratteristici negozietti di prodotti artigianali.
Trasferimento a LECCE (Km 39 – 30’), la Firenze del Sud, di origine molto antica è una delle città più interessanti delle Regione per la sua fisionomia architettonica tipicamente seicentesca
Pranzo in Ristorante in centro a Lecce.
A seguire, visita guidata al centro barocco, da Porta Napoli alla scenografica piazza Duomo, fino a piazza Sant’Oronzo e alla Basilica di Santa Croce.
Rientro al Resort , cena e serata relax .
1° Colazione e mattinata di relax al mare .
Dopo pranzo trasferimento a LOCOROTONDO che con Cisternino e Martina Franca fanno parte di una corona di borghi e paesi che cinge la Valle d’Itria, affacciata su una distesa di viti e ulivi, dove lo sguardo si perde sino a scorgere, in lontananza, il mare. Si gira tra i vicoli delle case bianche, per ammirare corti, cummerse (abitazioni rettangolari con tetti spioventi detti “cummerse”), balconi fioriti, botteghe artigiane. Così si presenta il piccolo centro di Locorotondo, tra i Borghi più Belli d’Italia.
Proseguimento per MARTINA FRANCA, tra le più nobili ed eleganti città della Puglia centrale, nata dalla devozione verso San Martino di Tour, è nota nel panorama culturale pugliese per la persuasività barocca di chiese, residenze private, così come di scenari urbanistici di grande impatto scenografico. Alla fine della passeggiata in questa città ci concederemo una grigliata di carne in una delle BACERIE piu’ caratteristiche del territorio.
Rientro al Resort, pernottamento.
Dopo colazione, partenza per CASTEL DEL MONTE, Patrimonio Unesco, fatto costruire nel 13° secolo da Federico II di Svevia, illuminato Imperatore del Sacro Romano Impero. Tra i manieri piu’ belli d’Europa è considerato il gioiello di Federico. Ingresso incluso.
Di seguito trasferimento a TRANI, dove potremmo ammirare il borgo antico sul mare con la sua meravigliosa Cattedrale romanica. Pranzo. Nel primo pomeriggio, proseguimento alla scoperta dell’affascinante città di Bari e dei suoi due volti, l’elegante quartiere murattiano e l’ipnotica Bari vecchia, adagiata sull’Adriatico. Fa da porta alla città vecchia il grandioso Castello Svevo, coronato dai torrioni, un tempo maniero difensivo, poi residenza rinascimentale. Attraversando l’Arco del Pellegrino, si arriva nel cuore della Cittadella Nicolaiana, con la Basilica intitolata al Santo patrono, pregevole esempio di romanico pugliese e la Cattedrale romanica di San Sabino, dalla cripta in stile barocco. Nel tardo pomeriggio rientro al Resort, cena e pernottamento.
Giornata di relax al mare.
Dopo cena possibilità di effettuare un’escursione in notturna ad Ostuni (non inclusa) , la citta’ bianca che si illumina per mostrarvi tutto il suo fascino. Una volta giunti sul posto, potrete girare le viuzze del centro storico e gustare le tipicità locali.
Prima colazione, check out e trasferimento all’aeroporto di Brindisi per il volo delle 15:00 per
Trieste
All’arrivo trasferimento alla città di partenza.
Volo da Trieste su Brindisi via Roma
Trasferimento di andata e ritorno al Resort dall’aeroporto di Brindisi
Soggiorno in mezza pensione presso il TH Ostuni Resort di Ostuni in camere sup.
Tessera Club e servizio spiaggia inclusi
Pullman GT 30 posti per tutte le escursioni
Guida specializzata per 2 intere giornate + 3 mezze giornate
N. 3 Pranzi + 1 cena in Braceria a Martinafranca
Ticket di ingresso per:
Castel del Monte, Grotte di Castellana, Chiese di Lecce e Castello Normanno di Gioia del Colle
Trasferimento Trieste – Aeroporto Ronchi AR da € 50
Assicurazione Medico-Bagaglio – Annullamento € 45.00; € 50.00 in singola
Mance e facchinaggio , extra di natura personale
ingresso ad altri eventuali siti turistici non menzionati in “la quota comprende”
tutto quanto non espressamente specificato in “la quota comprende”
A causa della natura eccezionale del momento, vogliamo dettagliare alcuni aspetti di vitale importanza nei tempi attuali per i tour:
Tutti i nostri Tour (con tutti i suoi fornitori: alberghi, bus, guide, ecc.) saranno sempre conformi alle normative igienico-sanitarie e sociali in vigore in ogni momento. Sia quelle stabilite dal Governo dei paesi di operatività di ogni Tour come gli standard stabiliti dall’OMS
*E’ fatto obbligo durante il viaggio in pullman di indossare le mascherine e seguire tutte le indicazioni igienico-sanitarie comunicate dal conducente. A tutte le persone sarà richiesto di mantenere la distanza minima di 1 metro.
Importante: è fatto divieto di partecipare al viaggio se si hanno sintomi influenzali o in
presenza di febbre oltre i 37,5 °C.
Se per motivi indipendenti dalla nostra volontà alcuni dei monumenti previsti non potessero essere visitati, proveremmo a farli sostituire da altri monumenti o rimborsarne l’importo al cliente
I servizi di pranzo/cena o prima colazione saranno conformi alle normative vigenti e saranno offerti nel modo più soddisfacente possibile ai nostri clienti al fine di rispettare tutte le misure igieniche/ sanitarie e sociali esistenti.
Data l’estrema variabilità
delle normative e delle condizioni di visita, possiamo verificare l’effettiva apertura dei monumenti
e siti previsti nel programma di viaggio e le relative disposizioni per la visita soltanto poco prima della partenza.
I programmi, pertanto, potranno subire variazioni.
I prezzi sono stati calcolati sulla base dei costi di trasporto, tariffe aeree, diritti e tasse in vigore al 25/03/2022, soggette a riconferma e a variazioni senza alcun preavviso.
Tasse aeroportuali, tasse Q , voli interni e/o supplementi carburante andranno riquotati nel giorno d’emissione dei biglietti
I voli da qui alla partenza potrebbero subire variazioni/cancellazioni operative
CONDIZIONI GENERALI
Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’Agenzia organizzatrice in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero.
E’ responsabilità del passeggero assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità valido per l’espatrio e di eventuali documenti richiesti dalla legislazione dei Paesi di destinazione per l’ingresso nel loro territorio (visti, vaccinazioni, ecc.). Penali, sanzioni, spese o costi derivanti dalla mancanza di tali requisiti o di validi documenti saranno a carico dei passeggeri. Per ulteriori informazioni: www.viaggiaresicuri.it
Minimo 25 partecipanti
ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNULLAMENTO: € 45 ; € 50 per le singole
05 Giugno | 12 Giugno | Trieste (Trieste Airport) |
Disponibile
|